Vai al contenuto
Melius Club

Bla Bla Bla ... Greta


alberto1954

Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, wow ha scritto:

aveva un nick che sembra una sigla con un numero

@qzndq3?😱😱😱

Ma no dai 😂😆🤣

bungalow bill
Inviato

Alla fine mese questa signorina prende anche uno stipendio ?

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Ma no dai 😂😆🤣

 assolutamente no... 🤣

Se non faccio confusione era appassionato di crociere

Inviato

basterebbe spegnere i server di netflix , feisbuck , instagram e criptovalute varie per stare apposto per i prossimi

40 anni.

Ma gretina non si batte per spegnere cotali server??

Parafrasando Matrix :

ci sono citta' che non sono citta'... sono palazzi di server uno avanti all'altro.

A perdita d'occhio.

 

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

basterebbe spegnere i server di netflix , feisbuck , instagram e criptovalute varie per stare apposto per i prossimi

40 anni.

Ma gretina non si batte per spegnere cotali server??

 

questa è una cosa falsa. parzialmente vera solo per le criptovalute

Inviato

@briandinazareth parzialmente... 

Quando leggo sui giornali che per mantenere in piedi il baraccone del riciclaggio di denaro del bitcoin serve l'energia di una piccola nazione... 

 

Inviato
19 ore fa, wow ha scritto:

le blockchain però non servono a riciclare denaro.

Le blockchain sono un registro falsificable a maggioranza. 

Inviato

greta ha ragione, bolsonaro va fermato, tutto giusto, ma la soluzione vera non è l'elettrico o l'eolico vuoi per inquinamento conseguente e poca resa.

La svolta epocale ci sarebbe con motori quantistici, ma qui bisogna inventare...

p.s.
spengere i server di netflix sarebbe controproducente, la gente uscirebbe per andare al cinema prendendo l'auto... :classic_biggrin:

Inviato

Qualcosa si muove? Sarà poco, sarà poco utilizzabile da noi in Europa, però qualcuno sta studiando e non fa solo bla bla bla certamente lo farà anche per il suo profitto, ma perdinci da qualche parte bisognerà cominciare.

 

"Partiamo del titolo "Wetland", zona umida, cosa significa?
"Se dico Emirati Arabi, lei pensa a sabbia e deserto. In realtà, il 5% della nostra terra è umida e salata. Cercavamo un materiale da sostituire al cemento responsabile per l'8% delle emissioni di CO2 a livello globale. Gli Emirati ne producono per il 3%; cifra mostruosa. Studiando le nostre saline, patrimonio Unesco, abbiamo scoperto che i loro strati di cristallo formano quelle famose croste resistenti nelle zone paludose, nelle aree bagnate, le "wetland", grazie alla presenza di un legante naturale al magnesio con cui si può creare un cemento ecologico".


Ma il sale non fa male all'edilizia perché corrode?
"Dipende dal tipo. In passato, si usava il sale per curare l'asma, la polmonite o le malattie respiratorie. Il sale offre ambienti sani per il corpo umano, basta pensare alle SPA. È corrosivo per l'acciaio, dunque il nostro cemento sarà rinforzato da fibre naturali estratte dalle piante".


La pandemia ha fatto riflettere tutti su un ritorno alle origini. Vale anche per voi?
"La tradizione "vernacolare" è il nostro futuro. Sono molto critico nei confronti del moderno, dei materiali industriali, delle città che crescono uguali in tutto il mond, o tanto da non sapere più se sei a Tokyo o a New York. Ogni architettura regionale deve valorizzare le proprie risorse. Ritornare alla terra. Perciò ci siamo ispirati, anche negli spazi dell'abitare, alle nostre antiche case in corallo".


Nell'immaginario comune, la vostra architettura però è quella di Dubai. Finita l'era dei grattacieli?
"È una storia degli anni Novanta manipolata da interessi economici, business e status symbol. È bastato il covid a far crollare il castello. Durante il lockdown avevo amici chiusi nelle torri al settantesimo piano, con le finestre sigillate e l'aria condizionata, che vivevano nel terrore. Sigillati come i polli negli allevamenti".

 Qui sotto l'articolo completo, notizia arrivata alle mie orecchie stamattina ascoltando RAI RADIO TRE.

https://www.repubblica.it/cultura/2021/11/04/news/l_architetto_wael_al_awar_le_mie_case_fatte_di_sale_per_proteggere_il_pianeta_-325086129/

  

extermination
Inviato

Questa mattina su radio 24 si diceva che la foresta  amazzonica sia disboscata al 18% e ove tale quota dovesse arrivare attorno  al 25 % si andrebbe incontro a danni rilevanti irreversibili del sistema climatico.

Inviato

io ho circa 10 ettari di terra, circa metà sono già bosco, l' altra metà se la abbandono in 10 anni diventa una selva

senza nemmeno doversi sbattere a piantare niente, il quale lavoro del piantare ha comunque un notevole impatto ecologico. magari mi danno un contributo. oppure come quei canidi di monti&co. mi ci mettono pure sopra l' imu

e poi dicono come mai laggente s' incazza.

Inviato

ci va greta e gretini da Bolsonaro?

oppure solo bla bla bla,

perche' sta greta mi pare tutto chiacchiere e distintivo.

Inviato
47 minuti fa, audio2 ha scritto:

mi ci mettono pure sopra l' imu

Ma non ci si paga l'imu se è agricola e quindi non edificabile?  

Inviato

quell' anno la no, è stata messa anche sui terreni agricoli comuni. poi è stata tolta, però intanto era stata pagata.

Inviato
Il 5/11/2021 at 09:59, ferrocsm ha scritto:

Qualcosa si muove? Sarà poco, sarà poco utilizzabile da noi in Europa, però qualcuno sta studiando e non fa solo bla bla bla certamente lo farà anche per il suo profitto, ma perdinci da qualche parte bisognerà cominciare.

 

Ci mancavano solo le lacrime di coccodrillo dell'archistar che dopo aver disseminato mostruosità energivore ovunque ora si ricicla come profeta del sodio. Maperpiacere.

 

 

Inviato
Il 4/11/2021 at 17:59, tomminno ha scritto:

blockchain sono un registro falsificable a maggioranza. 

Quali sono le probabilità che si crei una maggioranza che falsifichi una blockchain? Peraltro la falsificazione sarebbe evidente 


×
×
  • Crea Nuovo...