tomminno Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 59 minuti fa, wow ha scritto: Quali sono le probabilità che si crei una maggioranza che falsifichi una blockchain? Peraltro la falsificazione sarebbe evidente È già successo. Ethereal nel 2019 è stato attaccato proprio appropriandosi della maggioranza dei nodi e riscrivendo la storia della blockchain. Il famoso attacco del 51% in breve fai una transazione, ma il 51% in seguito dice che non è mai esistita ed ecco che la transazione magicamente sparisce. Ed ecco il double spending, che le blockchain garantiscono essere impossibile, magicamente realizzato. Tutto qua. Un attacco del genere a Bitcoin è stimato costare 260k$/ora, ma se ci riesci poi fai miliardi. Monete più piccole sono più facili da attaccare.
wow Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @tomminno premetti che ammetto di conoscere la materia in modo superficiale, quindi abbi pazienza, ma che io sappia per portare un attacco del 51% occorrerebbe spenedere enormi quantità di potenza di calcolo per poter apparire affidabili in modo da aggiungere informazioni sulle nuove transazioni al database. Un miner per ottenere il controllo della maggioranza del potere di estrazione della rete, in modo da inviiare pagamenti agli altri utenti (e creando una versione alternativa della blockchain) deve impiegare potenze di calcolo che potrebbero costare anche mezzo milione di euro l'ora. Forse Ethereum potrebbe essere più attaccabile, ma bitcoin, a causa dell'alto valore di criptovaluta e per il protocollo più rigoroso, viene ritenuto altamente inattaccabile.
Messaggi raccomandati