Vai al contenuto
Melius Club

Cavo digitale coassiale rca per collegamento cd/dac


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sarei indeciso verso un Audioquest digital coax Forest o un WireWorld Chroma 8 che costano quasi uguale, 35€, non ho mai usato questo tipo di collegamento e non saprei come orientarmi, quella è la cifra che vorrei investire, altrimenti su Troniteck uno a 10€. 
L’unica cosa che so è che devono essere 75 ohm, poi buio assoluto, lunghezze ecc. 

Grazie

Inviato

Come giustamente osservi il parametro essenziale di un buon cavo digitale è il rispetto dell'impedenza richiesta dallo standard.

Molti cavi "hifi" paradossalmente non rispettano questo standard end2end, ovvero sia dal conduttore che dai connettori.

Cavi a me noti (e che impiego con soddisfazione) sono conduttore Canare con connettori Canare (garantiti 75ohm) oppure - si trova pure su Amazon - cavo Mogami sempre cablato con connettori Canare.

(non conosco altri connettori RCA garantiti 75ohm, a parte i sopracitati)

mauro

  • Melius 2
Inviato

Come prezzo ci siamo, ma produttori come Audioquest non usano connettori 75 ohm?

bungalow bill
Inviato

Io uso un WireWorld " ultra violet ( tra cd e dac ) .

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, Nerodavola62 ha scritto:

il parametro essenziale di un buon cavo digitale è il rispetto dell'impedenza richiesta dallo standard

Impedenza caratteristica, Mauro, so che lo davi per scontato ma lo preciso sennò sembra che parliamo di quella delle casse... 🙂   

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, gsxf65 ha scritto:

ma cosa ne sappiamo se i connettori delle apparecchiature sono 75 ohm?

Intanto dovrebbero esserlo, e poi su quelli non possiamo influire 🙂 

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, gsxf65 ha scritto:

L’unica cosa che so è che devono essere 75 ohm, poi buio assoluto, lunghezze ecc. 

Per la lunghezza, usa quella che ti serve; per i 75 Ohm, va bene anche se lo è solo il filo, anche se tutta la linea di trasmissione (connettore in uscita del lettore / cavo connettori inclusi / connettore in entrata del decoder) dovrebbero essere a 75 Ohm. 

Inviato

@Fabio Cottatellucci il mio è un impiantino cuffie senza pretese, Fiio K5 Pro e un vecchio lettore Teac che userò come meccanica, non credo devo spendere tanto per questo cavo, giusto?

Inviato
1 ora fa, gsxf65 ha scritto:

non credo devo spendere tanto per questo cavo, giusto?

Il costo dei cavi che ti ho suggerito è nell'intorno di quanto hai indicato al 1° post.

Una volta soddisfatte le condizioni di cui sopra, e assunto che il cablaggio sia eseguito a dovere, fatico a trovare validi  motivi per investire cifre maggiori.

mauro

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, gsxf65 ha scritto:

ma cosa ne sappiamo se i connettori delle apparecchiature sono 75 ohm? 🤔

Considerazione ineccepibile, che sposo al 100%

Tuttavia, questo vale per la quasi totalità degli "accessori" hi-fi  (vedi cavi di alimentazione HiEnd, rispetto ai chilometri di cavaccii industriale che li precedono , e i centimetri di normale cavo elettrico che li seguono).

Talvolta serve anche per stare in pace con la propria coscienza audiofila. 🤗

mauro

Inviato
22 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

Talvolta serve anche per stare in pace con la propria coscienza audiofila. 🤗

mauro

Condivido...😄

acusticamente
Inviato

Se utile posso confermare la bontà del consiglio di Nerodavola62 sul cavo Mogami.

Acquistato e confrontato con un Kimber Orchid, pur nella diversa tipologia di connessione, ha retto benissimo a fronte di un costo molto più ridotto

  • Amministratori
Inviato

Finora il mogami con connettori canare 75 ohm non mi gha fatto rimpiangere altri cavi digitali che ho a casa (tarakabs cardas, straight wire, suupra, nordost, ecc) 

Fabio Cottatellucci
Inviato
10 ore fa, gsxf65 ha scritto:

non credo devo spendere tanto per questo cavo, giusto?

Giusto.

Inviato

Ho scritto a due noti venditori, uno per Audioquest e uno per WireWorld chiedendo loro se i connettori dei loro cavi rca erano 75ohm, mi hanno risposto di si…o optato per quello che costava manco schei…🤗

Un deca meno del Mogami… 😊

 

FB9E7267-FCD9-4640-9454-1B31AE4F307A.jpeg

Inviato

@gsxf65 Mah, se lo dicono loro bisogna crederci.

A occhio (per quanto ciò possa valere 😊) non sembrerebbe, almeno il digital coax Forest, giacchè i connettori RCA 75ohm hanno generalmente un aspetto un pò diverso da quelli tradizionali, dovendo rispettare una geometria che approssima quella dei BNC.

So che Audioquest ha poi una linea "75" che parrebbe dedicata a questo scopo; magari ti riferivi a quella.

In tutti i casi, come saggiamente sottolineato anche dal buon Fabio @Fabio Cottatellucci , essenziale è che "il cavo" rispetti la normativa; insomma non mi porrei soverchi problemi....

mauro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...