UpTo11 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Volevo ricordare Mario Rigoni Stern a 100 anni esatti dalla nascita. Autore a volte trascurato o snobbato, sarà anche per essere stato una voce scomoda. Non certo un letterato, non lo si celebra o ricorda per lo stile, ma per il peso della sua testimonianza, per il suo spessore morale. Narratore della montagna e della sua gente, attento all'ambiente quando ancora l'ambientalismo era di là da venire, ma soprattuto instancabile testimone della guerra e dei suoi orrori, della sua insensatezza e di come sia sempre la gente più umile a pagare il prezzo maggiore. La sua opera resta un contributo enorme per capire metà abbondante del '900 italiano. 2
vaurien2005 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @UpTo11 bello spunto; per avere una visione completa, consiglio il meridiano mondadori. letto, e poi riletto, piu’ volte .
qzndq3 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Il 17/12/2021 at 12:56, vaurien2005 ha scritto: consiglio il meridiano mondadori. letto, e poi riletto, piu’ volte . Intendi "Storie dell'Altipiano" della collana "I Meridiani" di Mondadori?
qzndq3 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @vaurien2005 @UpTo11 Volendo selezionare due/tre libri della sua produzione, cosa suggerireste?
imoi san Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Io di Stern ho letto soltanto “Il sergente nella neve”. Bellissimo.
UpTo11 Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 "Il sergente nella neve" per la parte "storica" della sua produzione. Per quella naturalistica, legata alla sua terra e tradizioni, uno tra "Il bosco degli urogalli", "Uomini, boschi e api", "Arboreto salvatico" o "Il libro degli animali". Se invece si vuole andare un po' più a fondo, quel mezzo secolo di storia italiana di cui parlavo in apertura del thread si può trovare in questi libri: "La trilogia dell'altipiano", che raccoglie i 3 lavori "Storia di Tönle", "L'anno della vittoria" e "Le stagioni di Giacomo" (tutte presenti anche nel Meridiano), è uno spaccato del periodo che va dalla prima guerra mondiale agli anni successivi della ricostruzione. "Quota Albania", "Il sergente nella neve" e "Ritorno sul Don" narrano le sue esperienza di guerra e prigionia, dagli anni immediatamente precedenti al secondo conflitto mondiale al suo ritorno, anni dopo, sui luoghi della ritirata di Russia narrati ne "Il sergente nella neve". 1 1
vaurien2005 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @qzndq3 io resto molto affascinato da “storia di Tonle” 1
qzndq3 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @vaurien2005 @UpTo11 Ho ordinato "Il sergente della neve" e "Storia di Tonle" in bundle con "L'anno della vittoria". Credo siano i 16€ meglio spesi di queste festività 😉 Grazie! 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora