OLIVER10 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 mi rivolgo a vecchi utenti, mi dite con che frequenza e con che criterio ci sono nuove uscite su qobuz ? trovo questa settimana il nuovo di ed sheeran ad esempio, ma non molto altro... chiedo anche di altri come...tidal,amazon...se fosse diverso
Membro_0015 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @OLIVER10 non controllo mai le nuove uscite. Scelgo in base alle recensioni di nusica (la rivista) per la musica classica e audio review per il resto. Non ho la smania del nuovissimo a ogni costo e comunque quello che c'e' gia non mi basterebbero tre vite ad ascoltarlo
OLIVER10 Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 2 minuti fa, stanzani ha scritto: quello che c'e' gia non mi basterebbero tre vite ad ascoltarlo qui si entra nel concetto...come cerco? al momento sto andando nel panico causa abbondanza di scelta...altro problema
Membro_0015 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @OLIVER10 mi trovo benissimo con google UPnP che a diffeenza della app nativa ha il riconoscimento vocale nella barra di ricerca android (il simbolo del microfono) Il problema della musica classica (che a differenza del resto non ha un sistema metadati standardizzato) e' la ricerca e questo non e' un problema di Qobuz : non puoi fare le ricerche per esecutori, compositore, opera, numero d'opera etc. Problema che non si risolvera presto poiche questo genere interessa si e no il 5% degli utenti.
campaz Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Qobuz, fra quelli che ho provato, è il miglior servizio di streaming musicale. Il suo punto debole, a mio avviso, è proprio l’interfaccia utente. La qualità di Qobuz e l’usabilità di Spotify insieme equivarrebbero ad un amplificatore valvolare in pura classe A capace di abbassare la temperatura dell’ambiente in cui è inserito!
UpTo11 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 A me sembra che nel fine settimana di solito escono cose nuove. Uso pochissimo l'app ufficiale, sullo store on line le trovi in evidenza e le puoi visualizzare per categoria. Altrimenti, sempre sullo store, nel menù delle categorie se passi col mouse su una voce si apre un'ulteriore menù con la voce Novità, che le ordina per data di uscita. Ma c'è da spulciare parecchio, nel senso che c'è tanta roba inutile, ad esempio l'80-90% delle novità nella classica sono cose tipo relaxing music, classical music for study, rain sounds HD e cacate simili.
dondo Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Escono il venerdi mattina (almeno il grosso). Io trovo in genere più comodo spulciare il sito rispetto all'applicazione di Innuos (che peraltro è molto migliorata); scelgo quello che voglio sentire e lo metto nei preferiti e me lo ritrovo nell'app dello streamer. Questo soprattutto perchè dal sito si accede al libretto del cd se presente, cosa che al momento non è possibile in Innuos Sense.
Membro_0015 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 7 ore fa, campaz ha scritto: Il suo punto debole, a mio avviso, è proprio l’interfaccia utente. Basa usare bubbleupnp
campaz Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Uso come streamer un Mac mini e come dispositivi mobili solo ios: che tu sappia, è possibile anche in queste condizioni? Io avevo capito di no, magari sbagliassi!
leoncino Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @stanzani cercando nelle upp ne vengono fuori una caterva, per favore mi sai indicare quale di preciso, grazie. Ma soprattutto io usando Daphile potrei usarlo?
Membro_0015 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @leoncino nel playstore di Android bubble Upnp esce subito. Se daphile è un dlna renderer funzionerà (non ho esperienza con daphile)
stefano_mbp Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 2 ore fa, leoncino ha scritto: io usando Daphile potrei usarlo? No perché Daphile è basato su Lms/Squeezelite
FFeller Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Il 4/11/2021 at 00:36, campaz ha scritto: Uso come streamer un Mac mini e come dispositivi mobili solo ios: che tu sappia, è possibile anche in queste condizioni? Io avevo capito di no, magari sbagliassi! quindi il DAC è collegato via USB al Macmini ? in questo caso non credo che BubbleUPnPserver possa fare al caso tuo, perchè credo che il protocollo UPnP funzioni su connessione IP, e non USB, quindi il tuo DAC nn sarebbe visto; spero di non aver scritto delle corbellerie 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora