mchiorri Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 14 ore fa, Nerodavola62 ha scritto: Ma non era una ....specie di ionizzatore pure quell'apparecchietto miracoloso (e costosissimo) da mettere di fianco al girapadelle ? si
flamenko Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 frega poco come funzionano, se mi dimentico di accenderli me ne accorgo subito. ne ho messi anche due alla parete posteriore e ti tirano dentro all'evento come poco altro....😇 regolazione migliore nel mio ambiente ore 10. 1
Suonatore Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @flamenko quindi quanti ne hai, e in quanti metri quadrati? Li accendi prima di iniziare ad ascoltare? Hanno effetto immediato oppure ci vuole del tempo prima di sentirne gli effetti? Grazie
Membro_0011 Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 Dopo almeno 10 minuti che sono accesi si sente il loro effetto, io in una stanza di 4x4,5 ne ho provati due, posti dietro le casse, e l'effetto era ben presente...per spazi maggiori ne occorreranno di più
NIMALONE Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Sapete se ci sia un negoziante a Roma e dintorni che li abbia a disposizione ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Novembre 2021 Moderatori Inviato 11 Novembre 2021 Il 6/11/2021 at 15:30, Danilo ha scritto: Ad oggi le uniche cose che penso rimarranno sono gli accessori Harmonix e 2 tube trap super 41. Idem tubbi trappi e harmonix (foto di repertorio una parte tra tutti quelli applicati) 1
NIMALONE Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 @BEST-GROOVE Se li conosci , li usi . gli unici cavi ed accessori sopravvissuti ad Harmonix da me sono un cavo Sogon42 utilizzato sullo step up- phono ed il cavo phono 5din 😏 …se ti avanzano dei tu666m o degli hs101 gip Rca ,,, fammi sapere .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Novembre 2021 Moderatori Inviato 12 Novembre 2021 2 ore fa, NIMALONE ha scritto: …se ti avanzano dei tu666m o degli hs101 gip Rca Ehhh magari, mai avuti per le mani dei 666 e nemmeno i cavi.
flamenko Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @Suonatore scusa mi era sfuggito, ma ormai le risposte ti sono arrivate😉
flamenko Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @NIMALONE a me avanzano gli RF-999MT mk2 “Real Focus” vanno bene anche come supporto😉
NIMALONE Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 @flamenko …. si lo so , ma li ho già . Li ho già provati sotto le elettroniche , ma freferisco in quel contesto i tu666m
flamenko Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 @NIMALONE bisogna provare, sotto al mio pre meglio i 999 dei 666🤗
Alerosso10 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 C’è anche questo ad un prezzo più accessibile. https://www.steinmusicstore.com/collections/raumakustik/products/h1-micro-plus-signature?variant=40656104685729
NIMALONE Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 @flamenko non ho difficoltà a crederti ,i 999 fanno una bellissima scena , rispetto i 666 però asciugano un po’ il suono . Io gli rf999 li utilizzo sotto i diffusori con i tu 202 , ma sotto lettore cd , phono mm e ampli integrato gli preferisco i tu666m . Magari la differenza tra il tuo ed il mio dire dipende proprio dal fatto che io l’effetto rf999 lo ottengo con quelli utilizzati sotto i diffusori . Una questione di “micro equilibrio” …. Hai provato i tu808 M ?
appecundria Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Stein dice: "L'H2 stimola le molecole di ossigeno in un modo che migliora la sua viscosità permettendo così di agire in modo molto più efficace. Il principio di base è simile a un catalizzatore. Tecnicamente funziona con cristalli attivati capacitivamente. Le molecole d'aria all'interno della stanza di ascolto vengono spinte attraverso l'altoparlante e quindi trasmettono le informazioni sonore. Per allungare le molecole d'aria dalla loro posizione di riposo è è necessario spendere energia. È molto più facile spostarli se una volta in movimento. Questo fenomeno è simile all'attrito statico e dinamico. Forzare un pezzo di roccia pesante a muoversi non è un compito facile. Ma se si muove una volta può essere molto più facile spostarlo ulteriormente. Lo Steinmusic Harmonizer funziona in modo molto simile, ma piuttosto a un livello di stati eterei ".
alexis Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @appecundria fanno anche delle semplici ciabatte, uhmmmm distributori di energia a sentir loro molto speciali… chi li ha provati?https://www.steinmusicstore.com/products/powerbar-6?variant=40656317022369
mchiorri Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @appecundria mortà, sei diventato esoterico....😂. Attento al 5G.... 1
mchiorri Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 A parte gli scherzi, son curioso di capire come questi necessori funzionino, il principio base almeno, perchè l'alone di mistero prelude all'alto prezzo che aleggia nell'aria... Se fossero solo ionizzatori, se ne trovano sulla baya e sull'amazzone diversi a prezzo molto diverso... Avranno caratteristiche diverse? boh... penso di si, ma il meccanismo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora