Vai al contenuto
Melius Club

ONU, abbassare i limiti di velocità


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 5/11/2021 at 10:12, Severus69 ha scritto:

I nuovi limiti proposti sono 100 in autostrada, 80 extraurbano, 30 centri abitati. 

Nei grossi centri abitati la congestione del traffico impone di fatto velocità medie ridicole. Ben venga il nuovo limite, renderebbe palese la convenienza ad usare mezzi alternativi, bici in primis. è solo questione di visione e di abitudine.

In linea di massima sono d'accordo con la proposta.

Inviato
Il 5/11/2021 at 12:47, lufranz ha scritto:

L'unico limite che funziona nel ridurre le emissioni di CO2 (e neanche poco: da 130 a 100Km/h i miei consumi vanno da 18 scarsi a 22Km/l ) è quello di 100Km/h in autostrada. SE venisse fatto rispettare potrebbe anche ridurre gli incidenti. 

Quello di 30Km/h in città serve solo a far cassa per i comuni, quello a 80Km/h in extraurbano cambia poco rispetto ad oggi, almeno per quanto mi riguarda è un continuo attraversamento di paesi e paesini con limite a 50 e tratti intermedi a 70, i 90Km/h non li vedo quasi mai.

Considerazioni perfette, ... tutte.

I 30 all'ora non hanno senso.

In autostrada invece il problema c'è; onestamente i 100 all'ora sono pochi,  forse i 110 di Ferri-ana memoria potrebbero essere un discreto compromesso, ma sinceramente sono contrario all'obbligo.

Io la modifica l'ho fatta "di mio", vedendo la grossa differenza nei consumi, anche più di quelli di lufranz. A 100-110 sono a più di 20 con un litro (mi interviene anche l'elettrico), a 130 fatico ad arrivare a 15; è quasi il 25%.

E anche in un viaggio di media lunghezza, tra una cosa e l'altra ho visto che basta davvero partire dieci minuti prima, e alla fine si arriva alla stessa ora.

Ma è una cosa personale,  secondo me chi ha l'esigenza di dover andare un po' più forte deve poterlo fare, in autostrada gli incidenti sono in gran parte causati dai mezzi pesanti, che oltre i 90 non vanno lo stesso, e mica puoi farli andare a 60.

Conta più la stanchezza che i 20 km in più,  magari su una macchina che i 130 li fa a 2000 giri, e in relax.

Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

E qui sorge spontanea la classica domanda:

comprereste un'auto elettrica usata con 90.000 km?

L'elemento qualificante dell'usato sarà probabilmente lo stato delle batterie e il costo del ripristino. 

Non è escluso che l'industria proceda anche verso sistemi di batterie unificate con forme di noleggio/ricarica, non necessariamente gestiti dalle case automobilistiche.

Inviato

@Tokyo Il nuovo limite non renderà mai conveniente un mezzo con cui si fa fatica. Anche senza limite ci sono zone con limite dei 50 dove spesso si va a 30-40 di tachimetro per cui serve a poco. Se imposto dove si può andare di più diventa opprimente e fa perdere tempo per cui io dico no.

Inviato

@Martin in 25 anni l'industria non è riuscita a mettersi d'accordo su uno standard unico per le porte di carica dei cellulari, chissà...

Inviato
3 ore fa, maverick ha scritto:

a 130 fatico ad arrivare a 15;

Visto che parli di ibrida, immagino che siano consumi di benzina. La mia è TD termico "puro", a circa 1700 giri - che è anche il regime di coppia massima - va a 130, ci sta che in autostrada sia più efficiente di una ibrida benzina. 

 

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

in 25 anni l'industria non è riuscita a mettersi d'accordo su uno standard unico per le porte di carica dei cellulari, chissà...

Anche questo è vero. Anni fa ero convinto che la formula della batteria unificata sarebbe stata proprio il cavallo di troia per introdurre l'auto elettrica. Alcune case avevano anche condotto studi e realizzato prototipi di batterie sotto il pianale e stazioni di cambio-3-ricarica automatiche.   Non se ne è fatto nulla, hanno preferito la formula delle batterie esclusive sulle quali vantare prestazioni mirabolanti.  Con l'aumento dei volumi produttivi però questa strategia potrebbe cambiare di nuovo, il mercato non è ancora rassicurato su costi e durata (il che oggi è in qualche misura giustificabile) e svincolare la batteria dall' "oggetto-automobile" potrebbe tornare utile. 

Inviato

per come la vedo io, fino a che non ci saranno batterie di nuova generazione a carica rapida e durata più lunga,

l' elettrico non prenderà piede a livello generalizzato.

Inviato
18 minuti fa, audio2 ha scritto:

l' elettrico non prenderà piede a livello generalizzato.

Se, come pare, pantalone pagherà l'incentivazione massiva delle auto elettriche è probabile un certo successo 

Inviato
52 minuti fa, lufranz ha scritto:

Visto che parli di ibrida, immagino che siano consumi di benzina. La mia è TD termico "puro", a circa 1700 giri - che è anche il regime di coppia massima - va a 130, ci sta che in autostrada sia più efficiente di una ibrida benzina. 

Certo,certo, tutto normale.

Segnalavo solo che anch'io,  con una macchina "di ultima generazione", ho notato una differenza netta (anche oltre l'ipotizzabile) di consumo tra i 100-110 e i 130.

 

Inviato

le hanno già tarate di fabbrica per i nuovi limiti ma noncielodicono

Inviato

@maverick Se non ricordo male, l'energia richiesta per l'avanzamento cresce col quadrato della velocità.

il discorso di fondo è sempre lo stesso: in fisica non esistono pasti gratis.

briandinazareth
Inviato

tesla da 8 anni o 200.000 km di garanzia sulle batterie, e gli altri sono sulle stesse latitudini. 

mi pare più che sufficiente per la maggior parte degli automobilisti.

Inviato

T@Severus69 Faccio una premessa, penso che l’argomento sia importante e che le questioni da te esposte siano valide. Però è sempre un problema di educazione; si dà per scontato che “divertirsi” in auto sia sinonimo di scorribande, di limiti infranti, di sfide clandestine...ti assicuro che per me, come per molti altri il discorso non è questo. Semplicemente godersi il viaggio in mezzo alla campagna Toscana con accanto la tua donna, salire il passo gardena una mattina di giugno, tranquilli, sereni, godendosi del paesaggio. Nella mia lunga esperienza di automobilista ho potuto constatare la pericolosità “reale” di chi va molto piano, di quanto sia distratto alla guida...d’altra parte è pure vero è che l’essere più bravi a guidare non annulla completamente il rischio di andare più veloci...

Quindi: credo che l’educazione impartita fin da piccoli, il rispetto, la conoscenza, sia armi ben più potenti del semplice limite draconiano.

Un caro e sincero saluto.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, maverick ha scritto:

ho notato una differenza netta (anche oltre l'ipotizzabile) di consumo tra i 100-110 e i 130.

E' normale, probabilmente in un'auto solo elettrica questa differenza sarà più grande.  Le resistenze aerodinamiche si sommano a quelle meccaniche e alle perdite nel motore, se diminuiamo queste due (come avviene nella trazione elettrica) l'effetto della componente aerodinamica, che dipende più di ogni altra dalla velocità e in modo esponenziale, sarà meno "diluito".

Inviato

Quelli che vanno troppo piano oltre a intralciare il traffico rischiano di provocare incidenti con chi corre troppo (sorpassi azzardati, tamponamenti).

Inviato
9 ore fa, briandinazareth ha scritto:

mi pare più che sufficiente per la maggior parte degli automobilisti.

Ok l'esclusiva Tesla (che non si sa quanta efficienza residua garantisca a 200K km.... Magari è il 50% e ti devi fermare ogni 150km a ricaricare)

E le altre?

Comunque si mi pare sufficiente per chi può permettersi di cambiare auto come Kleenex. Credo che in Italia la maggior parte degli automobilisti non siano come i pensionati d'oro e i bonvivant di Melius che acquistano l'ultimo modello allo scadere della garanzia.

briandinazareth
Inviato
41 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ok l'esclusiva Tesla (che non si sa quanta efficienza residua garantisca a 200K km.... Magari è il 50% e ti devi fermare ogni 150km a ricaricare)

E le altre?

 

non è così e non vale solo per tesla.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...