Vai al contenuto
Melius Club

Music Server su Heos


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti. Ho un piccolo quesito per gli amici appassionati di liquida qui sul forum. Con il mio nuovo Marantz 30n leggo tutti i miei cd/sacd oltre che ai files che si trovano nella mia rete di casa. Oltre a diverse centinaia di supporti fisici ho una discreta libreria di files FLAC in qualità cd derivanti da cd masterizzati che avevo in collezione e che ho convertito in liquida tramite WMP funzione copia CD. Tutta la mia libreria digitale si trova in una cartella musica di One Drive sul mio PC e che accessibile nella mia rete. Di recente ho scaricato dal web dei files in alta risoluzione, ad esempio il sampler gratuito di HD Tracks per fare una prova. Ho poi scaricato anche un live di Steve Wynn, da un sito di archivi musicali, sempre in Flac. Bene, Il quesito è questo: il servizio Heos del Marantz vede tutta la mia libreria senza problema alcuno, tranne che per questi files scaricati dal web. O meglio, Heos vede queste cartelle, ne visualizzo regolarmente il titolo, ma se entro dentro la cartella leggo "informazione non disponibile", come se la cartella fosse vuota. Ciò non succede con le cartelle relative ai files provenienti dai cd masterizzati, che si vedono tutti senza problema alcuno. Cosa sbaglio? Magari qualcuno più esperto mi può dare una dritta? Un grazie a chi vorrà rispondermi.

Inviato

@Otanod che formato hanno questi file che non leggi? Penso che non siano flac …

Inviato

@Otanod puoi indicare più precisamente dove hai scaricato il sampler gratuito hdtracks?

Inviato

@Otanod … altra domanda …

la tua libreria è su nas? Utilizzi un mediaserver oppure vi accedi come share di rete?

Inviato

Ciao Stefano e grazie per la disponibilità.  Provo a risponderti:

 

- ti confermo che i files sono tutti FLAC 

- il sampler gratuito di HD Tracks l'ho scaricato da qui:   

https://www.hdtracks.com/#/album/5e3a2cddf16d7d09b9855526

- la libreria non è su un nas dedicato, ma si trova sul mio PC windows 10 nella cartella ONE DRIVE e naturalmente in cloud.

- non uso un media server, accedo semplicemente dal dispositivo portatile con Heos o direttamente dal display del Marantz, i quali mi fanno vedere il nome del mio PC e da li ho accesso alle cartelle......

 

Scusami se non sono molto tecnico. Resta il mistero di queste cartelle che vengono viste ma di cui non c'è il contenuto......sul PC naturalmente ci sono e i file vengono letti dal lettore multimediale del computer senza problemi...

 

Inviato

@Otanod misteri della tecnologia…

prova a controllare i diritti di accesso per quei file e se già non fosse imponi per tutti gli utenti lettura scrittura modifica

Inviato

@Otanod Prova a spostare uno dei file "incriminati" e mettilo in una delle cartelle con album che vengono letti regolarmente dal Marantz. Te lo vede/suona?

Se non te lo vede, prova a fare il contrario - metti un file che viene letto nella cartella dei file "incriminati".

Inviato

Heos funziona alla perfezione con minim server... provalo.

Inviato

@bibo01 Ho fatto come mi hai suggerito. Ho spostato uno dei file fantasma in una cartella esistente ed heos la vede e la suona regolarmente! A questo punto ho copiato il contenuto della cartella incriminata in una nuova cartella che ho rinominato e che adesso viene riprodotta normalmente. Non so il motivo di tutto ciò, comunque ho risolto e ti ringrazio per la preziosa dritta. 

 

Inviato
7 ore fa, Otanod ha scritto:

cartella incriminata

Verifica allora i diritti di accesso per la cartella e se nel nome della cartella ci sono caratteri speciali 

Inviato

@stefano_mbp grazie Stefano, ho visto che i diritti di accesso ci sono tutti, però effettivamente entrambe le cartelle hanno dei caratteri speciali nel nome! Mi sa che hai trovato l'inghippo!

Inviato
4 minuti fa, Otanod ha scritto:

Mi sa che hai trovato l'inghippo!

Fai una controprova, così sei certo e in futuro potrai evitare il,problema.

👍

Inviato

@Otanod Il problema dei caratteri speciali vale anche per i nomi dei file.

Per una certa compatibilità tra sistemi diversi (non si sa mai …) i nomi delle cartelle e dei file dovrebbero contenere solo caratteri alfanumerici e nessuno spazio da sostituire eventualmente con il carattere “_” oppure “-“

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...