Schelefetris Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Guru ho visto parecchi studi, è una questione prettamente matematica, le sostanze tossiche permangono, elimnini solo quelle scaturite dalla combustione a gradi rilevanti. Per questo decisi per l'elettronica, 3 componenti VS 2500 circa. Purtroppo i rischi derivanti da anni ed anni di fumo non si azzerano ma il fatto che lo pneumologo dopo la visita mi ha definito non fumatore da soddisfazione 😄
magicaroma Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Ho smesso una venticinquina di anni fa, senza motivo, avevo solo paura di morire e per una ventina d'anni non ho toccato una sigaretta. Quando poi ho realizzato pienamente che in fondo è solo una questione di tempo ho ripreso a fumacchiare in maniera molto blanda, un pacchetto ogni 2/3 mesi (mesi eh, non giorni) al punto che le compro e mi dimentico di fumarle più qualche cannetta innocente la sera in vacanza 1
Gaspyd Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @magicaroma beato te ... io andai ad Amsterdam circa 8 anni fa e tornai fumando qualsiasi cosa potesse avere una combustione 😆 L'unica mia salvezza x rimanere ex fumatore è stare lontano da tutto 😁 1 1
Guru Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 31 minuti fa, Schelefetris ha scritto: elimnini solo quelle scaturite dalla combustione a gradi rilevanti Ti sembra poco? I catrami sono i responsabili delle irritazioni delle vie respiratorie, quelli che col tempo portano alla bpco. Non ho letto tutta la discussione quindi non so se fumi o meno, se lo fai passa all'elettronica e vedrai che differenza nella qualità della tua respirazione.
Velvet Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Io sono fresco fresco, ho smesso di botto un mese fa per l'acuirsi di problemi legati all'apparato respiratorio (ancora in attesa di diagnosi, purtroppo). Ho fumato per 20 anni, all'inizio molto blandamente (per anni un pacchetto mi durava una settimana o più) poi è diventato una sorta di sfogo nervoso durante il lavoro o un "companatico" durante le serate di piacere. Non ho mai superato il pacchetto al giorno ma negli ultimi anni ho tenuto più o meno la media di 15/20 sigarette die. Sono sempre stato consapevole che fa male, che causa millemila fastidi vari, che è uno spreco orrendo di denaro. Non sono mai stato talebano, ho sempre rispettato i non fumatori così come i fumatori, non ho mai fumato in casa nè in auto. Non so quanto durerò da "fumatore in pausa" (sicuramente fino a quando non si capirà l'origine dei problemi che mi affliggono), ma spero abbastanza a lungo. Non rinnego il piacere del fumo, ma è ora di prendersi una bella pausa.
Schelefetris Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 6 ore fa, Schelefetris ha scritto: io ho smesso da quasi 12 anni grazie all'elettronica, da aprile 2010 mai più fumato. @Guru 😄 @Velvet in bocca al lupo 😉 1
Martin Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Io alterno periodi fumati a periodi ossigenati. Ora sono in periodo ossigenato. Quando fumo arrivo al massimo a 10 siga rollate da tabaco in busta. Non sopporto il gusto e sopratutto il retrogusto delle sigarette pronte. I periodi fumo-non fumo durano qualche anno. Cosa mi fa smettere ? Ad un certo punto la sigaretta mi stomaca, non ne sento più il desiderio. Cosa mi fa riprendere ? Solitamente il fumo sociale, l'aroma di qualche tabacco eccellente in buona compagnia, il lavoro in trasferta. Ricomincio da una post-prandiale e in genere aumento per fumate da stress oppure per fumate appaganti quando qualche palla lavorativa va in buca al primo colpo, ma poiché sul lavoro non conto più un c@zzo ho sempre meno occasioni di stressarmi come pure di trarre soddisfazioni appaganti. Spero pertanto di non riprendere. 😁 1
Velvet Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 7 minuti fa, Schelefetris ha scritto: in bocca al lupo Lunga vita al lupo 🙂 Comunque ora pare esista solo il Covid. Non vi dico le peripezie per farmi visitare tentando di convincere il medico che i sintomi non erano affatto da Covid, che i problemi potrebbero essere altri ecc ecc. Niente, e lei deve fare il tampone, e lei si deve chiudere in casa, e lei deve chiamare il numero verde anticovid blablabla. Hai voglia a dirgli che sono bivaccinato e un tampone di controllo l'avevo già fatto (per scrupolo) ed era ipernegativo. Alla fine per avere una visita e una prescrizione di antibiotici ed RX ho quasi dovuto buttarmi in ginocchio... Secondo me ora muore più gente per altre patologie trascurate che per covid.
Schelefetris Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Lunga vita al lupo io ho coniato "crepi... di vecchiaia" 😄 1
Angelo83 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 Vedo che comunque siamo in tanti e in tanti siete riusciti a levarvi il vizio. Questo è un ulteriore sprono che ci si può fare e si deve fare. Con i soldi risparmiati una bella cena pagata a tutti, io pago la cena, vitto e alloggio ognuno fa autonomamente🤣 1
Guru Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Angelo83 Un ulteriore sprone: fai uno sport tipo corsa o bicicletta? Prova a fare il tuo percorso abituale dopo sole 24 ore di astinenza dal fumo, vedrai che, cronometrando con una delle tante app, a parità di fatica farai dei tempi migliori.
artepaint Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 45 minuti fa, Angelo83 ha scritto: io pago la cena, vitto e alloggio ognuno fa autonomamente angeluccio caro , , , ke cé stai a perkhulà ? anche perkhucqua? ok per l'alloggio, ma la cena non fa parte del vitto ??? . vitto s. m. [dal lat. victus -us, der. di vivĕre «vivere», supino victum]. – 1. Cibo o complesso di cibi che si utilizza per il nutrimento 1
Angelo83 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 2 ore fa, Guru ha scritto: Un ulteriore sprone: fai uno sport tipo corsa o bicicletta? Si faccio ciclismo, oddio ci provo più che altro🤣 infatti è anche per questo. Ho ripreso ad agosto dopo l'anno e mezzo del lockdown e compagnia danzante ed è stato ancora più faticoso proprio per il fatto che essendo fumatore il fiato era praticamente sparito (oltre ad aver messo dei chili di troppo). Appena il tempo me lo permette infatti voglio provare a fare il solito tragitto che faccio in allenamento e vedere la reazione. 2 ore fa, artepaint ha scritto: angeluccio caro , , , ke cé stai a perkhulà ? anche perkhucqua? Hai pienamente ragione🤣
Guru Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 9 ore fa, Angelo83 ha scritto: voglio provare a fare il solito tragitto che faccio in allenamento e vedere la reazione Mettici lo stesso impegno che ci metti di solito, ti sembrerà di fare la stessa fatica e di andare alla stessa velocità, ma quando sarai a casa i tempi ti sorprenderanno. Rileverai soprattutto un minor decadimento della velocità verso la fine della prestazione. Stesso discorso con le gentili donzelle 😉
Ultima Legione @ Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 . Personalmente, della mia condizione di fumatore incominciava seriamente a darmi fastidio il sentirmi emarginato in ormai tante situazioni. . . Avendo ancora una divisa addosso (ahíme per ormai poco) gli ambienti Smoke-Free tanto nel mio Reparto che nei tanti sia nazionali che esteri internazionali e interforze che giro per lavoro, sono ormai un imperativo le aree e le capannine fumatori obbligatorie per chi fuma, dove onestamente incominciava a rompermi veramente tanto l'essere costretto ad andarci e addirittura il dover imporre questo obbligo ai miei collaboratori quando per mé sarebbe bastato il semplice imporre il fumare all'aperto e il non buttare mai cicche per terra. . Per non parlare poi anche delle spiagge dove ormai inizia ad affacciarsi in modo sempre piú insistente il divieto di fumo, 🤦♂️🤦♂️ quando invece personalmente uno dei piaceri piú belli era proprio il fumarsi una sigaretta sotto l'ombrellone‼️ . . Avevo giá smesso di fumare il mio pacchetto giornaliero senza piú portare neanche una sigarette alle labbra in sette anni, quando ne avevo 36/37 (fumavo regolarmente dall'eta di 17/18 anni), ma poi ripresi a fumare in un momento in cui le vicende della vita avevano collocato il mio rischio di morte connesso al fumo in 9/10 posizione rispetto a quelli che affrontavo quotidianamente per il mio lavoro.😬😬 . E anche perché ancor prima che esserne un pó schiavo, fumare mi piaceva e mi piace. . Ma ormai sul soglio dei 60 anni quando il mio del dottore di militare di Reparto (ebbene si, ho la gradevolissima fortuna che mai avrei pensato quando mi sono arruolato 40 anni fá di avere un Medico donna😁😁) alla annuale visita di idoneitá all'impiego operativo, mi ha gentilmente segnalato che ero ormai fuori limite con l'incrocio dei parametri di etá, peso, pressione e colesterolo, per la semplice circostanza di essere ancora fumatore, allora ho deciso di appendere per la seconda volta nella mia vita, l'ultima cicca al muro dalla sera alla mattina senza il bisogno di alcun cerottino, caramellina, swappatore o altro, se non mettendo in conto l'oggettivo combattere con la dipendenza fisica duratami 10/15 giorni e l'occasionale gestire a distanza di ormai un anno, la dipendenza mentale che comunque in un fumatore non andrá mai via e sará sempre sopita. . . E giusta per dirne una ancora quando ho compiuto un anno senza sigaretta, pur avendo ancora pacchetti in macchina, in giro per casa e nei cassetti in Ufficio, mi sono voluto regalare con il denaro risparmiato, un ampli valvolare e mi é avanzato denaro anche per trascorrere un fine settimane alle Terme di Catullo godendomi i tramonti a mollo sul Lago di Garda a Sirmione. . Aspetto economico che comunque é non proprio indifferente e secondario, anche per mé che girando tanto all'estero potevo spesso avere una stecca di sigarette a pochi dollari nei duty-free e negli spacci militari all'estero. . @Angelo83....le Nicorette vanno benissimo (anche se alla fine sono piú che un esigenza fisica un placebo metale) e persevera nel Tuo obbiettivo considerando ogni giorno che passi senza sigaretta, un traguardo da festeggiare e un punto di onore il non tornare indietro.👍💪💪 .
leoncino Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Mai stato fumatore ma anche mai stato non fumatore. Fin da subito, circa 15 anni, quindi sono passati 45 anni, sempre pensato che la sigaretta non doveva rendermi schiavo ma ero io che la comandavo. Questo ha significato il non uscire mai e dico mai perché ero senza sigarette. Nessuna sigaretta prima di un buon pasto, comunque l'odore mi ha sempre infastidito. Per questo fumavo quasi sempre all'aperto. Alterno da sempre mesi di fumo a mesi di non fumo. Anche nei peggiori periodi di fumo mai neanche avvicinato al pacchetto. Da più di 20 anni fumo solo tabacco da rollare. Quello che uso io è da 40 grammi pertanto corrisponde a 2 pacchetti di sigarette di qualsiasi tipo, dentro un pacchetto di sigarette ci sono sempre 20 g di tabacco. Con un pacco ci vado dai 7 ai 10 giorni negli ultimi anni. In passato arrivato a quasi un mese. Anche adesso alterno periodi fumanti a periodi spenti.
wow Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Ho smesso una quindicina di anni fa dopo una influenza, se non sbaglio la famosa suina: non avevo fumato per una settimana per cui mi dissi "sai cosa c'è di nuovo? Smetto di fumare". Incassai una scommessina messa con mio papà e mi premiai anche aumentando la frequenza di acquisto di cd. Adesso ho stabilito che quando sentirò che è arrivato il mio momento, possibilmente un annetto prima, inizierò a farmi di sigarette, sigari e Nutella. P.s. Alcuni anni fa, dopo un'altra influenza decisi di tenermi la barba. 1
Messaggi raccomandati