Vai al contenuto
Melius Club

Smettere di fumare


Angelo83

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho smesso di fumare da sette anni, era da un po’ che ci pensavo nei mesi precedenti, avevo anche letto il libro di Allen Carr “È facile smettere di fumare se sai come farlo” che, in ogni caso, consiglio di leggere. Poi comunque ho smesso anch’io dalla sera alla mattina, semplicemente perché ho deciso così. Il pacchetto mezzo pieno l’ho gettato via un anno dopo. Non dico che è stato facile, è sicuramente un ottimo modo per allenare o testare la propria forza di volontà.

In bocca al lupo

 

Inviato

inizio a fumare a 25 anni durante il servizio militare, anche grazie alla fidanzata di allora, fumatrice… dopo trent’anni smetto grazie ad un medicinale in pillole di nome Champix, che riduce il desiderio e mi rende le sigarette senza effetto… minchia funziona! Dopo alcuni anni riprendo a fumare non come prima per qualche mese, poi mi dico azz! ci sono ricaduto allora vado in famacia e richiedo Champix … non più disponibile, ritirato dal commercio perchè conteneva una ammide o qualcosa di simile, cancerogena oltre limiti tollerabili !

ma come, commercializzato dal 2007 se ne accorgono ora! 
così oltre al carcinoma broncogeno verso cui sono destinato si somma la probabilità di un carcinoma maligno provocato dal farmaco antifumo in un’altro organo del mio corpo, a scelta…

 

P.S. Champix è un farmaco Pfizer

  • Melius 1
Inviato

Ho cominciato a fumare a 14 anni, ed ho continuato a fumare ininterrottamente per 33 anni di fila, senza smettere completamente nemmeno con la febbre o il mal di gola. Quando ero militare mi prendevano in giro chiamandomi “non fumo quando dormo”. Mi sono fumato di tutto: una trentina di sigarette al giorno e poi pipa, toscani, ecc. ecc...

Un caso disperato. Ovviamente con l’età cominciavo a risentirne...

Un giorno ho visto il libreria il libro di Allen Carr e, visto che costava solo una decina di euro, mi sono detto: facciamoci 4 risate con ‘ste minkiate...

e invece non erano minkiate, era tutto vero. Insomma, per farla breve ho smesso dal 2007. Di colpo. E sono felice, non mi manca nulla. Anzi.

Consiglio assolutamente di leggerlo, male che vada si continuerà a fumare...😉🙂

  • Melius 1
Inviato

Ma che si dice di così illuminante in quel libro?

Inviato

@Guru

molto banalmente, ti spiega quali sono i veri motivi per cui si cade nella trappola del fumo, e te li smonta uno ad uno...

ripeto, leggerlo non costa nulla, male che vada si continuerà a fumare...

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, Guru ha scritto:

Ma che si dice di così illuminante in quel libro?

mah ... nulla di ché .. anzi io l'ho trovato piuttosto banale e ripetitivo.

Lo lessi perché già l'avevo,  mi era stato regalato da un fumatore a cui non era servito a nulla (non era riuscito a smettere)

Mi ha aiutato?

forse ... ma ho cominciato a leggerlo che già ero fortemente convinto a smettere di fumare e già non fumavo da una 15cina di giorni.

Diciamo pure che se non l'avessi letto ... avrei smesso comunque 😁

  • Thanks 1
Inviato

Come ho già scritto in ogni caso consiglio di leggerlo, male che vada sarà un riepilogo di cose che già si conoscono ma che è bene comunque tenere sempre a mente

Inviato

Anch'io ho smesso di fumare dopo quasi trent'anni di Marlboro rosse.

Ho provato a smettere di botto, come tanti consigliano.... ma effettivamente l'ho trovata duretta....

Così ho deciso di provare con la sigaretta elettronica e liquido a base di nicotina, da diluire di tanto in tanto con base nico-free.... e funziona alla grande, non sto toccando più sigarette da un mese e mezzo.... anzi, mi dà persino fastidio il solo fatto di sentirne l'odore se qualcuno vicino a me dovesse fumare.

Devo confessare che all'inizio ero scettico anch'io riguardo questa soluzione.... ovviamente bisogna essere mentalmente predisposti a smettere perciò che l'opzione e-cig funzioni.... ma se lo si è davvero, allora può essere realmente la soluzione al problema del vizio.

 

 

 

 

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
13 ore fa, leoncino ha scritto:

Con un pacco ci vado dai 7 ai 10 giorni negli ultimi anni. In passato arrivato a quasi un mese.

Anche adesso alterno periodi fumanti a periodi spenti.

.

E' veramente notevole quanto abbastanza singolare la tua capacitá e disciplina di autocontrollo‼️💪👏👏

.

Inviato
Il 7/11/2021 at 17:42, armando ha scritto:

non più disponibile, ritirato dal commercio perchè conteneva una ammide o qualcosa di simile, cancerogena oltre limiti tollerabili !

Tranquillo, siamo sopravvissuti al Formitrol della Wander che abbiamo fatto sciogliere a vagonate in bocca da bambini contro il mal di gola tra fine anni '60 e metà anni '70. Aveva come principio attivo la Formaldeide.

Il Champix (vareniclina) non è stato ritirato dal commercio, sono stati ritirati otto lotti di Champix dall'AIFA perchè la Pfizer ha rilevato la presenza di nitrosammine oltre i limiti consentiti. Pfizer ha interrotto la distribuzione in via precauzionale, io mi sono fato l'idea che abbiano fatto qualche pasticcio nella produzione.

Ad ogni modo attenzione che il principio attivo può provocare sintomatologia neuropsichiatrica anche seria.

In alternativa ci sarebbe lo Zyban della Glaxo (bupropione) è un antidepressivo, anche questo con i suoi effetti collaterali.

Io ho fatto senza aiuti entrambe le volte. Mi sono però concesso la coperta di Linux: un pacchetto di sigarette a casa, uno in macchina ed uno nella 24ore... Sono lì da più di un anno e mezzo, non si sa mai 😊

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

tira fuori gli attributi, alzati e valli a buttare

Lasciai lì dove sono, non mangiano, non bevono e... non fumano 😂

Inviato

Fumato da giovane.

Smesso totalmente da 16-17 anni, non ricordo bene.

Nei 4-5 anni prima di smettere del tutto ne fumavo una o due in momenti importanti (prima di concerti, cene doc,ecc.).

Non ne sento la mancanza assolutamente da una vita.

L’odore mi da fastidio, ma non ho mai rotto i cip a nessuno che lo fa … mi allontano in silenzio.

Non ho trovato difficile smettere …. a mio avviso, si smette meglio (con più convinzione) con il pacchetto e l’accendino nel taschino, così non ti puoi neanche raccontare la balla che devi andarle a comprarle)!


×
×
  • Crea Nuovo...