Gaspyd Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 E dopo i consigli sull'impastatrice nel melius 1.0 e quelli sulla idropulitrice in questo 2.0 passiamo ora all'aspirapolvere 🤣 (dura la vita del single 🤨 ) Finirò col trasformare questa sezione in un "consigli per gli acquisti per massaie" 😬 Premettendo che preferirei assolutamente spendere i miei soldi in altro (potendo scegliere Viaggi o hi-fi) ma che non sempre si può scegliere ... Mi si è rotto l'aspirapolvere ... 😤 stanco di comprarne uno all'anno ho pensato di approfittare del black friday x prenderne uno "buono" 😏 mi fiondo da euronics ... 😱 sembrava la sagra dell'aspirapolvere ... 54 marche diverse 712 modelli 😳 . . ma sapete che esistono da 799€ 😳😳😳 cioè 800 eurazzi x aspirare della polvere 😯 comunque li provo tutti ... ma proprio tutti tutti 😄 perfino quello da 800 eurazzi che pesava 70 grammi e aveva le batterie a fusione fredda di Goldrake dopo 2 ore in cui completamente rincoglionito non distinguevo più un aspirapolvere da un tostapane sono uscito senza comprare niente. Ho lasciato il commesso che mi ha servito seduto a terra in lacrime sull'orlo di una crisi di nervi 😇 . eh niente ieri ho passato il pomeriggio così e sono ancora senza aspirapolvere. . Domanda ... qualcuno di voi che per diletto o costrizione si opera nelle pulizie quotidiane usa aggeggi di tal costo? Ma valgono davvero tutti quei soldi? Io ci ho giocato un pò al centro commerciale e .... non è che mi abbiano dato tutta questa impressione di solidità ... e dovrei vincere il blocco psicologico di spendere per la scopa elettrica quanto ho speso per il mio Rotel A12 o per le mie Diva Indiana Line .. e poi sarei costretto a cambiare impianto. Non potrei resistere sapendo di avere l'impianto Hi-Fi del costo di una scopa elettrica !!! 🤔
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 5 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2021 Compra il Dyson . È strepitoso . Ha trasformato un’incombenza scassaminchia in un momento di relax , quasi piacevole 😀 4
artepaint Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 7 minuti fa, Gaspyd ha scritto: Mi si è rotto l'aspirapolvere ... 😤 se per l'idropulitrice che magari usi 2 volte l'anno (per lavare l'auto serve a poco) hai consigli di spendere 800 euro per l'aspirapolvere di uso molto frequente dovresti orientarti ad un prodotto sui 2.000 euro 2
Gaspyd Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 @artepaint x lo stesso principio allora dovrei avere un Hi-Fi da 20000€ visto che è acceso 8 ore al giorno o quasi .... 😁 Lo sapevo ... dovevo nascere ricco 😤 1
OLIVER10 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 folletto e non la cambi per il resto della vita
audio2 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 con 800 euro di aspirapolvere ti saltano fuori 80 ore di colf. in regola.
Martin Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 5 anni fa, per natural morienza del vecchio panasonic (21 anni) ho preso un aspirapolvere siemens, era sulla tacca dei 250-300 euro ma l'ho pagato meno probabimente per phase-out del modello. Sono soddisfattissimo, è silenzioso ed ha ottimi sacchetti filtro hepa. E' made in germany ma l'ho scoperto dopo, non era una condizione necessaria per l'acquisto.
Questo è un messaggio popolare. OLIVER10 Inviato 5 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2021 Adesso, audio2 ha scritto: saltano fuori 80 ore di colf. in regola a cui devi comprare l'aspirapolvere 7
artepaint Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 7 minuti fa, Gaspyd ha scritto: lo stesso principio allora dovrei avere un Hi-Fi da 20K € per l' aifai ti posso assicurare che non basta spendere 100K per avere la garanzia di ascoltare il reale contenuto di CD, SACD e vinili tanto vale accontentarsi di un hifi da 2K e godersi la musica il mio è da 20k ma è certificato dal n° 1 al mondo di "ottimizzazioni"
audio2 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @OLIVER10 uno schiavista sessista come me la farebbe lavorare così. @Gaspyd pensaci 1
Schelefetris Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Gaspyd a quel prezzo preferisco un abbonamento biennale a due Natashe 😄 1
Gaspyd Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 5 minuti fa, audio2 ha scritto: pensaci niente male ... ma ho l'impressione che alla lunga mi costi di più ... 😆
audio2 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 certo di sicuro, ma poi alla fine che te frega della polvere con una così che gira per casa 2
Gaspyd Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 10 minuti fa, artepaint ha scritto: il mio è da 20k ma è certificato dal n° 1 al mondo di "ottimizzazioni" Dio? 😬
Membro_0022 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 800 euro sono tanti ma quando passa il piazzista del folletto sento delirare di cifre anche 4 volte superiori. Non spenderei mai tutti quei soldi per un aspirapolvere, ma neanche 800 euro. Ho preso lo scorso anno un Hoover a batteria modello 500-qualcosa su amazon per circa 200 euro. Va benissimo, con una carica ci sta di pulire tutta la casa, due-tre volte per carica la sola zona-giorno. E' leggero e semplice da usare, va solo tenuto presente che la manutenzione/pulizia di questi aggeggi a batteria è un po' più laboriosa e frequente del vecchio bozzolone con tubo e sacchetto di carta. Ma la leggerezza in manovra e l'assenza del maledetto cavo che si incastrava ovunque ed era sempre troppo corto sono impagabili. Non tornerei all'aspirapolvere tradizionale neanche pagato.
audio2 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 io ho quello del lidl a batteria, 50 euro ed il suo lo fa. poi, e sentitevi pure liberi di inorridirvi, un paio di volte l' anno entro in casa col compressore, pressione giusta, sposto la polvere di ogni stanza in un angolo, spazzo e poi aspiro. niente complimenti grazie, lo so che sono un genio. 1
Membro_0022 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Criteri di scelta da tenere in considerazione: - Batteria rimovibile. Non tutti i modelli ce l'hanno, permette in caso di necessità (casa molto grande ad esempio) di comprare una seconda batteria e proseguire il lavoro senza dover attendere i tempi di ricarica (di solito qualche ora) - Tensione di batteria. Preferire apparecchi con batteria a 22V rispetto a quelli a 18V, a parità di capacità in mAh la batteria a 22V immagazzina più energia e dura di più. Inoltre con tensioni più alte le correnti circolanti sono minori, e questo aumenta l'efficienza del motore e dell'elettronica di controllo.
bungalow bill Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Avevo il " folletto " , ottimo e costoso aspirapolvere .
Messaggi raccomandati