Vai al contenuto
Melius Club

Spendereste 800€ per un aspirapolvere???


Messaggi raccomandati

Inviato

Intorno ai 200 Euro aspirapolvere classico a filo (15 metri ) con sacco in tela.

Bosch made in Germany.

Si trova il modello normale e quello per chi ha animali pelosi.

I prezzi possono superare i 300 euro,ma si trova in offerta.

I sacchi in tela costano circa 15 Euro ( 4 ).

Non c'è niente da lavare ogni tre mesi cestinate il sacco ( se avete animali pelosi prima ).

 

  • Thanks 1
Inviato

Cmq per la polvere il rimedio che si è rivelato più efficace e rapido è il seguente: In casa, luci indirette e via gli occhiali. 

  • Haha 1
Inviato

@Gaspyd d'altronde la spesa media per un impianto hifi dell'uomo medio si aggira oggi intorno alle 200 euro (sound bar & co.)...siamo considerati dalle persone normali dei pazzi da t.s.o.,  dipende dalla persona e dalle priorità...😁

Quello che per me è una spesa folle (Dyson), per la moglie chic è una spesa giusta, conveniente e necessaria...😁

Inviato

l' ultimo giro solo di due induttanze e due condensatori ho speso di più di 200 euro

ahahahha  sono pazzo

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

l' ultimo giro solo di due induttanze e due condensatori ho speso di più di 200 euro

mai fare economie sulle induttanze, contano molto più dei condensatori, checché ne dicano alcuni...

image.thumb.png.1a5eb9bc747850fdd81ef952b48b9c44.png

Inviato

@audio2 non parlare solo per te...qui siamo tutti pazzi...200 euro per due induttanze e due condensatori di qualità è un prezzo conveniente..😁😁😁

Inviato

Ho un folletto (credo vk135) regalato credo sia costato 1200€ 😳 e Dyson bigball a filo pagato 260€. Il folletto ha più di 10 anni, il dyson fa tra poco 2 anni, ma la plastica dei giunti cigola oltre ad emettere un fischio se si muovono a motore acceso (evidentemente sfiata aria). Come aspirazione siamo lì. Avendo molte scale in casa preferisco il folletto più pratico, ma gli accessori del bigball consentono di aspirare nei termosifoni e soffitti.

Del folletto non sopporto la presa italiana che si stacca alla minima tirata. 

A batteria mai! A parte i dyson dovrei dare l'aspirapolvere in più puntate del signore degli anelli e lo hobbit messi assieme.

Inviato

Con 65mq basta un buon aspirapolvere in posizione fissa, si accende un paio di minuti e riesce a tirare su tutto. 😁

briandinazareth
Inviato

mi introduco nel discorso da massaie per un suggerimento. 

proscenic p11, intorno ai 240 euro e va meglio del dyson. 

in più può lavare mentre aspira, che non è male.

Inviato

Ho avuto per quasi 20 anni il Dyson DC11, una vera forza della natura mai visto niente di simile la spazzola restava letteralmente incollata al pavimento tanto che mia moglie lo odiava per quanto faticoso, molto comodo da riporre come si vede nella foto, niente costi di sacchetti, purtroppo gli ho dato il colpo di grazia utilizzandolo impropriamente dopo alcuni lavori di ristrutturazione in mansarda...ovviamente ho preso un altro Dyson, ma la qualità odierna lascia molto a desiderare, dopo 6 mesi si è spaccata una ruota e poi si è rotta la spazzola multiuso che da sola costa più di 50€ così ora utilizzo soltanto quella per il parquet poiché la rotativa è molto rumorosa e mi spaventa i gatti.. praticamente tutte le parti in plastica risultano molto fragili e fatte al risparmio anche nei punti di maggior tensione. Inoltre i nuovi modelli hanno un solo cilindro quindi non c'è più questo ingegnoso sistema di aggancio tubo e prolunghe che ora rimangono penzolanti da parte appoggiate al muro, molto scomodo anche da movimentare da un piano all'altro perché con una mano devi tenere la maniglia e con l'altra il tubo... Insomma non lo ricomprerei e non lo consiglierei più. Per quanto riguarda i modelli senza filo non ho esperienza diretta, ma i pareri da parte di conoscenti o trovati in rete sono molto discordanti soprattutto per quanto riguarda la forza aspirante e la durata della batteria, mia moglie mi sta stressando in questa direzione avete esperienza con i nuovi modelli V (15?) a batteria? Se ne vale la pena il prezzo non è un problema d'altronde qui c'è gente che spende 5000€ per un cavo di alimentazione quindi perché vi scandalizzate per 800€ di aspirapolvere che male che vada vi dura 20 anni?

 

81oq67UnH-S._AC_SL1500_.jpg

 

41FfRSNfW3S._AC_SL1000_.jpg

Inviato
12 ore fa, audio2 ha scritto:

ahahahha  sono pazzo

Vero, ma la consapevolezza è il primo passo verso la guarigione 😁

2 minuti fa, esoteria ha scritto:

qui c'è gente che spende 5000€ per un cavo di alimentazione 

Un bel tacer non fu mai scritto.

 

Inviato

Il modello vecchio,più robusto,e pesante,e sotto il modello nuovo con spazzola rotante per pelo di animali.

In totale ne ho acquistati tre,uno per piano,i più datati han circa 15 anni.

Il modello nero è il più economico,poi c'è il bianco con tubo con tema simil Burberry,poi il rosso con accessori per animali.

Son molto silenziosi al minimo,e potenti al massimo,potete aspirare anche eventuali cocci in cristallo,porcellana,vetro,poi ovviamente bisogna sostituire il sacco.

Non emanano odori di carogna.

Screenshot_20211106-113645_Samsung Internet.jpg

20211106_112913.jpg

Inviato

attenzione agli aspirapolvere senza sacchetto....molto omodi quelli con batteria ma per svuotare il vano del materiale aspirato spesso ''respiri'' tanta polvere...il vecchio folletto e simili se si soffre di allergia forse  sono ''meglio''

p.s. su amazon e altri siti volendo ci sono quelli ricondizionati tipo questo:

https://www.amazon.it/ELETTRICA-ASPIRAPOLVERE-VORWERK-FOLLETTO-GARANZI/dp/B007H657O4/ref=sr_1_12?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=folletto+rigenerato&qid=1636196424&qsid=258-9013401-9341452&sr=8-12&sres=B00O14ENRC%2CB01A16U3K4%2CB00P9KRODC%2CB08WCDCTH6%2CB00K0GJQ72%2CB08WC1FJYH%2CB00SYIFRLC%2CB073HBCTCD%2CB007HC2WAA%2CB08F1NDVXH%2CB08WJJSP7R%2CB007H657O4%2CB00JQGWB6A%2CB08CG48J8N%2CB01C2NSP1S%2CB00KW3HDDW%2CB01LM2P9L4%2CB073PGBDF7&srpt=VACUUM_CLEANER

 

Inviato
2 ore fa, esoteria ha scritto:

 

16 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Conosco il vk120, ce

ostria, non ho il 120, ho il 121 anche se credo siano pressapoco uguali...

Inviato

@Gaspyd Rowenta classico (tubo aspirazione e corpo su ruote). 160€ e sono già 5 anni che aspira anche troppo (mi tocca aprire la finestrella sul tubo, altrimenti si attacca al pavimento). Si pulisce benissimo, mai ancora cambiato il filtro che c'è dopo il serbatoio ciclonico, che è ovviamente lavabile. Quelli a batteria, anche Dyson, aspirano la metà, il folletto non la metà ma cmq meno e ingombra di più.

Mai capito come facciano a venderli a quei prezzi.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, bost ha scritto:

ostria, non ho il 120, ho il 121 anche se credo siano pressapoco uguali...

Il 121 è più simile al 122, mi sembra cambino il manico, la differente posizione sul manico del pulsante di accensione e se non sbaglio il differente innesto del cavo di alimentazione. Di più non so.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
23 ore fa, lufranz ha scritto:

Ho preso lo scorso anno un Hoover a batteria modello 500-qualcosa su amazon per circa 200 euro

Anch'io per la seconda casa, e va benissimo.

Qui invece ho un Dyson cordless, quello di cui fanno la réclame in TV, che è stato una elettrodelusione: buono come scopa elettrica (ma l'Hoover va uguale se non meglio e costa un terzo), non adatto come aspirapolvere.

Poi ho un aspirapolvere Mìele a traino che se li mangia tutti a colazione, ma ha il filo.  


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...