Vai al contenuto
Melius Club

RME FIREFACE UC con Mac


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno mi presento, sono Stefano da Ancona.

Vi leggo da molti anni anche se negli ultimi cinque anni avevo smesso di seguire forum di appassionati audio ed avevo parcheggiato il mio impianto in attesa di una nuova coloocazione.

Vado al dunque sperando di trovare nel forum un aiuto.

Cinque anni fa ho acquistato una scheda RME FIREFACE UC che doveva sostituire la RME 800 dato che Apple toglieva la porta firewire.

Questa nuova scheda non l'ho mai scartata sino a pochi giorni fa quando ho riesumato il mio impianto.

Problema, non riesco in nessun modo a far arrivare l'audio ai diffusori!!!

Catena: Macbook Air ...   RME FIREFACE UC ...... MONITOR amplificati collegati in bilanciato.

Ho provato con due differenti Macbookair utilizzandone uno che ha le porte USB ed uno recente con Tunderbolt + adattatore.

Provato con sistema operativo Mojave e con Monterey (l'ultimissimo sistema operativo).

Il problema è il medesimo nelle due macchine ovvero una volta installati i drivers  e abilitata la sicurezza e privacy, vedo la Fireface UC dal pannello SUONO (e sin qui tutto bene). Il pannello mi dice che non sono abilitati i controlli volune). Da MIDI AUDIO vedo la Fireface ma ho tutti iilvelli a zero e non posso toccare nulla.

il PROBLEMA è il software TOTALMIX Iche si installa con il pacchetto drivers). TOTALMIX si apre  ma non riesco a far comparire la maschera da cui poi si dovrebbe pilotare la scheda. Mi spiego meglio, lancio il programma totalmix  ed ho il programma apertyo apparentemente funzionanante con la barra in alto totalmix attiva.... ma non riesco in alcun modo a far comparire la maschera di controllo.

Non capisco se faccio un errore banale oppure se c'è qualche problema di incompatibilità con TOTALMIX.

Ci ha provato anche il mio tecnico di informatica (che però conosce poco il mac) e non ci è riuscito.

Un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

Stefano.

Inviato

Mac OS X x86 (Intel) è ciò che supporta nel 2019

nel tuo caso avendo 5 anni, cosa dice il manuale? Sistema mac ed anno di produzione RME coincidono?

Inviato

Controllo, il nanuale è ancora incelofanato ..... essendo in inglese non lo avevo neanche aperto. 🙂

 

 

Inviato

dal manuale nella scatola:

- SYSTEM REQUIREMENTS  

intel Mac OSX  (10.6  or up)

1 USB 2.0  port

Non dice altro. Ho timore che il problema sia magari una cosa banale.

C'è nessuno che utilizza il TOTALMIX  della RME?

 

Inviato
6 ore fa, stepa71 ha scritto:

Il problema è il medesimo nelle due macchine ovvero una volta installati i drivers

Ma i drivers che usi sono aggiornati?
Io non ho la RME ma vedo che conn Mojave la Fireface UC è ancora elencata come combinazione funzionante.

Nella sezione dowloads esistono sia i drivers che il flash della card ... credo che sia meglio aggiornare entrambi

Inviato

Anzitutto grazie @ipoci    e grazie @stefano_mbp

Scorso velocemente il manuale in italiano della RME 800 (che peraltro utilizzavo anni addietro come dac). Letta con attenzione la parte a pag.35 inerente drivers e firmware con mac.

Seguendo passo passo ho firagtto le stesse cose già fatte prima ad intuito:

- collegata RME UC via USB

- scaricati e installati drivers per Mojave e abilitati i permessi su privacy. Riavviato il Mac .... SUONO  vede la scheda UC correttamente.

- scaricato e lanciato il programma per aggiornamento firmware "flash" che aggiorna firmawaree della RME ed eventuali card. Spenta e riaccesa la RME. Nel dubbio riavviato di nuovo anche il Mac.

- installato DIGICECK che non mi serve ma giusto per vedere se si apre il programma che serve ad analizzare i flussi audio.

 

Fatta questa operazione su due macchine identiche  entrambe con Mojave ma una con le porte USB in modo da non usare adattsatori.

Installato sulla seconda macchina Monterey e rifatta tutta la procedura.

 

Risultato sempre identico:

- vedo la RME UC su suono correttamente ma non ho il congtrollo volume

- vedo su MIDI AUDIO la RME UC correttamente, ma ho tutti i livelli volume canali  a zero e non posso toccarli.

- DIGICECk (che a me non serve) si apre corretrtamente con la sua maschera con tutti i comandi.

- TOTALMIX (che è quello che a me serve per pilotare le uscite della scheda) si apre come programma ma non riesco a far comparire nessuna maschera di controllo. Premetto che anni fa usavo la RME 800 (praticamentre identica) e mi si apriva TOTALMIX con la sua maschera in stile mixer fisico con tutte le manopole e livelli .

Insomma, è come se funzionasse tutto correttamenrte ma manca il comando per far comparire la maschera di TOTALMIX.

Quando si apre TOTALMIX ci sono solo la barra in alto con i vari comandi FILE, FUNCTION, OPTION, WINDOW, HELP.

Ho sfoticchiato tutte le opzioni e anche le preferenze e su WINDOW..... ma proprio non riesco a far comparire la maschera del mixer.

 

Piccola riflessione polemica: una scheda pagata 900 euro e ancora a catalogo con drivers aggiornati disponibili, che potrebbe fare mille cose nelle mani di un fonico, nel mio caso deve solo far uscire i due canali stereo dalle uscite 1 e 2 e devo poter alzare il volume... basta!!!

Possibile che un utente medio, che non lavora con le schede audio ma che sa usare un computer e già in passato usava RME 800 come dac, debba penare così per capire se una scheda nuova fiammante funziona oppure no?

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Ultima cosa, magari aiuta a risolvere:

- apro TOTALMIX ed ho solo i comandi nella barra in alto

- clicco  FILE  e poi  NEW TOTALMIX WINDOW e mi compare quesrto.

Se clicco i due tasti "MIXER" oppure "MATRIX"  non succede nulla.

In teoria, ricordo che con la 800 avevo  la maschera MIXER con i comandi volume , e la maschera MATRIX dove attivare tutte le uscite o entrate anche in simultanea.

Come vedere nella foto su "DEVICE SELECTION" non c'è nulla da scegliere.

 

Schermata 2021-11-07 alle 22.54.37.png

Inviato

Salve. Ma non è per caso che la scheda parta in modalità PC (Windows) anziché AP (Apple) ?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Grazie @chiodo , mi sembra di aver fatto tutto correttamente.

HO richiesto assistenza a MIDIWARE , poi una volta svelato il problema vi aggiorno.

Nel frattempo, avendo fretta di installare impianto, ho ordinato RME ADI2 DAC.

Quando torna la RME Fireface UC, e capito cosa non andava, vedrò come e se utilizzarla.

Approfitto per fare domanda su cavo USB per RME ADI2 DAC: utilizzo il cavo che troverò nella scatola oppure consigliate di spendere qualche decina di euro per acquistare un cavo USB di qualità superiore? Lunghezza cavo USB? Se mi servissero tipo 3 mt va bene oppure p meglio sul cavo USBstare su distanze il pià corte possibili? (tipo 1,5 - 2 mt massimo).

Grazie a tutti per le risposte.
 

Inviato

Cavo usb più corto possibile, parti con quello originale.

Poi con calma provi altro, solo se realmente trarrai benefici lo acquisterai.

Non comprare senza provare, rischi di buttare l'acquisto. 

Credo fermamente nei cavi usb, tanto che suo questo con RME ADI 2 PRO fs be:

https://www.playstereo.com/it/cavi-usb/3372-cavo-usb-acoustic-revive-usb-10sp-triplec-fm.html

Tuto sta alle sinergie del tuo impianto, alla qualità massima che otterri con i tuoi componenti.

Già un cavo usb da 7-15 euro isolando l'alimentazione e facendolo scorrere all'esterno avrai dei miglioramenti notevoli se l'impianto è buono. 

Pensa al cavo usb dopo che hai pensato bene a tutto il resto.

 

Inviato

@stepa71 Sul cavo USB è stato scritto di tutto e di più. Chi dice che il cavo influisce sul suono altri di no. Leggendo i vari pareri nel forum del sito RME si capisce in maniera chiara, sostenuto anche dai progettisti, che va benissimo quello fornito di serie è che ogni Euro in più spesi, sono buttati. 

  • 1 anno dopo...
Inviato

@cardip  "Salve. Ma non è per caso che la scheda parta in modalità PC (Windows) anziché AP (Apple) ?"

Non avevo compreso bene questa tua rispostra.... ci ho rimesso le mani in questi giorni ed ebbene si....di fabbrica era nella scatola in modalità PC .... occorreva una combinazioni di tasti per passare a modalità MAC.
Appena messa in modalità MAC era tuttoa posto.... come al solito driver stabili e affidabili come sempre in tutti i prodotti RME. Quindi ero io la capra che non legge i manuali.

A questo punto vi chiedo un'altra cosa... perchè io il manuale ancora non me lo sono letto tutto, solo la parte iniziale sulla modalità di accenzione PC/MAC :-D :-D

Si può alzare/abbassare il volume master utilizzando la rotellina sul frontale? Riesco solo a modificare i livelli ed il bilanciaento ma il VOLUME MASTER riesco a modificarlo solo tramite interfaccia totalmix.

Ho provato anche utilizzando Audirvana ma la regolazione del volume tramite Audirvana non ha effetto sulla scheda e quindi non riesco ad alzare/abbassare volue tramite i controlli Audirvana (il livello volue Audirvana si sposta ma non ha effetto sulla scheda RME che è coe se fosse blindata e modificabile solo con totalmix).

Grazie anocra a tutti e auguri di buon anno.

Inviato
22 ore fa, stepa71 ha scritto:

 

Si può alzare/abbassare il volume master utilizzando la rotellina sul frontale? Riesco solo a modificare i livelli ed il bilanciaento ma il VOLUME MASTER riesco a modificarlo solo tramite interfaccia totalmix

 

L'avevo un bel po' di anni fa, forse dieci. 

Sì si può assegnare il volume hw al master, se leggi attentamente il manuale sarà pure spiegato. 

 

Senno' fottitene del manuale e procedi per trials & errors.

Le cose comode sono sopravvalutate. 

Il sapere per essere granitico va sedimentato nel tempo. 

Se in un anno l'hai fatta funzionare su mac, tempo sei mesi saprai usare la rotella del volume come vuoi tu. 

 

Inviato

@aldofranci  :-D  :-D  :-D    sei mesi.... sei ottimista!!!  :-D
La RME UC era un muletto (mai utilizzato), usavo dieci anni fa na RME Firewire 800 e la parte del controllo volune master era affidata a monte ad un software complicato ma eccezionale che però ora non gira pià sui nuovi sistemi operativi mac e non lo hanno aggiornato.
Tirata fuori dalla scatola  la scheda UC "muletto" ora volevo  capire se riuscire ad implementarla in qualche modo perchè suona davvero bene..... altrimenti la vendo senza passare dal via della lettura manuale. :-D  :-D

Inviato
6 ore fa, stepa71 ha scritto:

dieci anni fa una RME Firewire 800 e la parte del controllo volume master era affidata a monte ad un software complicato ma eccezionale che però ora non gira pià sui nuovi sistemi operativi mac e non lo hanno aggiornato.

 

non gira più perchè sui nuovi Mac sia come hw che come driver la firewire non esiste più. 

Peccato perchè era un'ottima e stabilissima interfaccia e non sarebbe stato male garantirne ancora la retrocompatibilità, come è stato fatto per qualche anno via thunderbolt.

Io la uso tuttora con Metric Halo e Mac Mini 2012/Mojave e non ho alcuna intenzione di aggiornare a nuove interfacce.

 

6 ore fa, stepa71 ha scritto:

Tirata fuori dalla scatola  la scheda UC "muletto" ora volevo  capire se riuscire ad implementarla in qualche modo perchè suona davvero bene..... altrimenti la vendo senza passare dal via della lettura manuale. :-D  :-D

 

E leggiti sto manuale perdinci, i Fratelli Karamazov sono molto peggio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...