serbel Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Sull ' ampli un hegel 390 sento un ronzio generato dal toroidale , a volte è assente altre volte presente più o meno forte , alimentato con cavo schermato , ho provato anche un ricable magnus , da quello capito è un disturbo della rete , esiste qualche rimedio ?
oscilloscopio Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @serbel Hai provato a girare la spina nella presa?
corrado Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Potresti avere della componente continua sulla tensione di rete, un filtro DC dovrebbe risolvere, non serve spendere cifre folli poiché si tratta di 4 componenti in croce.
oscilloscopio Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @serbel Come scrive @corrado prova a mettere un filtro di rete.
corrado Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 35 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Come scrive @corrado prova a mettere un filtro di rete. Un filtro DC però non i classici EMI. 1
oscilloscopio Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @corrado Concordo, un filtro EMI non credo possa avere influenze sul ronzio di un trasformatore.
gsxf65 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @serbelProva a vedere https://www.atlhifi.com/product-tag/dc-blocker/
serbel Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 Grazie , pensavo a qualche elettrodomestico perchè il livello non è sempre uguale , a volte assente mentre altre più o meno forte , staccando però frigorifero ,ecc cambia nulla Avevo letto che sull ampli non conviene montare filtri vari , questo filtro dc non limità la dinamica , ecc Se riesco bene , altrimenti pazienza , tra l altro ampli ht un denon avc a1hda collegato sotto un gruppo ups altrove non genera rumori
angeloklipsch Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @serbel purtroppo si risolve solamente sostituendo l'amplificatore o facendo resinare i toroidali. Secondo me devi chiedere la sostituzione alla Hegel.
serbel Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 ho avuto per qualche mese un 190 ed era uguale , magari hegel ha questo difetto , grossi problemi nell ascolto non mi sembra ci siano , cerco solo di capire se vale o meno la pena Ho visto audiolab dc block , sarebbe perfetto ma arriva a 600 va , mi servirebbe sui 1000 va Quelli su ATL AUDIO quale andrebbe bene nel caso , ho visto DC Blocker Trap Filter – Assembled in Case – v.3 , ma in blocco voltaggio va scelto 1, 4 v oppure 2 v , o meglio altri?
Lumina Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Con una bella ciabatta filtrata Dc come la Edison Docet/Lector togli il disturbo al 90 %… gli Hegel ronzano tutti allegramente, almeno quelli che ho sentito 1
Ste81 Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Io ho avuto lo stesso problema con naim xs3. Fortunatamente il negoziante se lo è ripreso. Un elettricista mi ha detto di provare con ups, ma ho fatto un ragionamento diverso: piuttosto che spendere centinaia di euro in più per un altro arnese, ho comprato un amplificatore migliore...
Ser Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @serbel ..."""a volte è assente altre volte presente più o meno forte"" Cosa intendi per "forte"? Con il solo ad amplificatore accesso, da che distanza senti il rumore? 10 cm? 2 metri? ...
speaktome74 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 È al 90% colpa della rete elettrica e quasi sempre non della propria ma di quella "del vicino di casa". Negli ultimi tempi avevo problemi con qualsiasi finale (e fino a 2 anni fa praticamente nulla). Io ho risolto definitivamente con un Hifi DC Blocker montato direttamente a monte della multipresa. (Avendo ora 2 finali mono ho voluto prima sperimentare così. Onestamente non sento esigenza di comprarne un altro per collegarlo direttamente solo ai finali). Basta ronzii sui trasformatori e nessun effetto collaterale udibile. Ha dimensioni mini (e proprio per questo ero scettico... ) ma da grandi risultati (tiene fino a 880 W) Pagato poco più di 100 euro.
maxraff Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @speaktome74 cos’hai preso? Ho un finale che ronza e vorrei provare a risolvere
speaktome74 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @maxraff Ciao max. L'ho scritto nel mio intervento ma mi è scappata una H di più! Ho preso l' iFi Audio DC blocker https://ifi-audio.com/products/dc-blocker/
maxraff Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @speaktome74 grazie! Visto che si trova su Amazon lo prenderò e se non funge lo restituisco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora