Vai al contenuto
Melius Club

Ronzio su amplificatore


Messaggi raccomandati

addicted2music
Inviato

@Keegor figurati, anzi grazie per l'interessamento

Si, avviene in modo del tutto casuale. Ho notato che anche l'accensione non è sempre uguale, a volte l'ampli parte con una sorta di forte ronzio, per poi silenziarsi subito, alte volte il ronzio permane, il più delle volte si accende silenziosamente e permane senza rumori.

Davvero il tutto in modo casuale e senza la minima ripetibilità o logica

addicted2music
Inviato

Poi non so nemmeno se aspettare almeno un po' di rodaggio prima di, eventualmente, inviarlo in assistenza oppure non perdere tempo e farlo vedere al più presto.

Vero è che c'è l'estensione di garanzia di cinque anni, pero'..

Vorrei prima fare la prova con il filtro DC su alimentazione e poi tirare le somme con il venditore e vedere come procedere nel caso.

Inviato
7 ore fa, Tronio ha scritto:

e alla fine portarlo in un altro ambiente (ad esempio a casa di un amico)

Se altri ampli che hai avuto nessuno ha mai avuto problemi del genere, è molto probabile che l’apparecchio abbia qualche acciacco.

Inviato

@addicted2music invialo subito altrimenti non dormi sogni tranquilli. Non solo, potresti chiedere la sostituzione e non devi dimenticare che i tuoi soldi erano senza acciacchi :classic_biggrin:

Inviato

Ho preso ifi dc blocker e ho risolto il problema. Toglie un momentino di corpo al suono ma ha un impatto minimo. Quando ho il tempo x un ascolto davvero di qualità lo tolgo, ma con poca spesa ho ottenuto la quiete assoluta

  • Thanks 1
Inviato

@raf_04 DC Blocker e la versione Plus sono i prodotti ai quali mi riferivo.

 

https://ifi-audio.com/products/dc-blocker-plus/

 

Sul sito di IFI Audio vedi le loro caratteristiche e le differenze; il Plus è uscito da poco ed è quello che ho comprato il mese scorso a 119 euro, spedito a casa (era in offerta in un negozio HIFI).

E' il quarto prodotto IFI che compro; per mia esperienza sanno quello che fanno e che vendono e non chiedono cifre esose.

 

  • Thanks 1
Inviato

@martin logan io ho un dc blocker normale e un +, il + regge un maggior numero di watt, è più indicato X finali potenti. Io ho il dc blocker sul pre e il + sul finale 

Inviato

@Marenda Fabio l’ifi è fatto per stare tra cavo e elettronica. Se vuoi qualcosa da mettere prima della ciabatta ci sono produttori bulgari e polacchi che hanno prodotti buoni a buon prezzo. Alt bulgari e toroidy polacchi. Diventa una scatoletta in più, ma se questo non è un problema e ti avanzano cavi di alimentazione può essere un’ottima scelta

Davide Messina
Inviato

Nel mio caso , su un Audia Flight FL Three, l'Ifi Audio DC Blocker funziona molto bene.

IMG-20240220-WA0003.jpg

IMG-20240220-WA0002.jpg

IMG-20240220-WA0001.jpg

  • Melius 1
Marenda Fabio
Inviato

@GuidoR Ma quando ascolto ci sono solo due apparecchi che funzionano l'ampli e un cdp. Dovrebbe bastare un DC Plus penso.Il cd non dovrebbe assorbire troppa corrente.

addicted2music
Inviato

 

Dopo un weekend di prove infruttuose ho inviato l'integrato al venditore per approfondire il problema.

Mi farà sapere cosa trova, e vi aggiornerò.

Per ora grazie agli intervenuti 

Inviato

@GuidoR  Ho solo un Plus in ingresso al finale.

Anche il produttore mostra il collegamento sul cavo che entra nell'apparecchio, tramite la vaschetta di alimentazione.

Non vedo riferimenti o consigli su ciabatte più o meno filtrate.

Siccome la mia linea di alimentazione è già stabilizzata, poi filtrata (su pre + finale è solo stabilizzata), restava tale piccolo "ronzio" sul finale ... ora risolto.

Inviato

Resta  uguale ... così come resta uguale attaccando il finale direttamente alla presa sul muro, piuttosto che prelevando la corrente dallo stabilizzatore.

Quello che cambia è il silenzio assoluto, che senza "filtri" ogni tanto è interrotto da un debole ronzio meccanico del trasformatore. 

Inviato

avevo messo in vendita il mio bellissimo Unison Research Preludio perchè, quando in funzione, dalle mie casse (102 db di sensibilità) si sente un "UHM" dai woofer che diventa molto fastidioso nelle pause musicali e nei pianissimo.

Adesso provo a comprare questo DC Blocker IfI: se dovesse funzionare toglierò il Preludio dalla vendita :classic_wink:

Ps. ho già fatto tutte le altre prove (cambio cavi, ciabatta, staccato tutti i cavi RCA,ecc...): è proprio l'ampli che ronza.

Inviato
27 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Adesso provo a comprare questo DC Blocker IfI:

Soldi buttati, il dc blocker evita che ronzi il trasformatore, proprio lui fisicamente. Non ha nulla a che vedere con il ronzio che si sente dai diffusori.

Inviato

@corrado sì, ma nei diffusori viene amplificato il ronzio dei trasformatori (tant'è vero che, se appoggio l'orecchio sul trasformatore, sento lo stesso rumore "in piccolo").

Cioè: il Blocker cosa blocca, il ronzio che senti direttamente dal trasformatore? Corregge un difetto che sentiresti anche con i diffusori scollegati?

Certo che per sentire un ronzio che proviene direttamente DAL trasformatore il rumore dev'essere molto forte: possibile?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...