corrado Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Blocker cosa blocca, il ronzio che senti direttamente dal trasformatore? Sì. Il dc blocker come dice il nome, blocca un eventuale componente continua presente nella tensione di rete che potrebbe generare un ronzio del trasformatore. Il ronzio che senti nei diffusori non dipende dalla presenza della continua sulla rete perciò il dc blocker è inutile. 1
raf_04 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 ok grazie, quindi avevo capito io male (8 pagine di discussione senza averci capito un catzo! ) Quindi, quando voi parlate dei vari metodi per limitare il ronzio del trasformatore vi riferite al ronzio "reale" che proviene direttamente dal trasformatore (anche con i diffusori scollegati): io invece pensavo che vi riferiste al ronzio proveniente dalle casse... Boh, allora non saprei proprio come fare: è un peccato perchè il Preludio suona bene ma quell'uhm continuo nei woofer me lo rende insopportabile. Al limite potrei provare comunque il DC Blocker e, qualora dovesse fallire, restituirlo...
corrado Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 16 minuti fa, raf_04 ha scritto: Boh, allora non saprei proprio come fare: è un peccato perchè il Preludio suona bene ma quell'uhm continuo nei woofer me lo rende insopportabile. Lo fa anche senza nessuna sorgente collegata all' ampli? Se sì è un problema dell' ampli viceversa potrebbe essere un loop di massa che si verifica quando colleghi le sorgenti.
raf_04 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 4 minuti fa, corrado ha scritto: Lo fa anche senza nessuna sorgente collegata all' ampli? sì sì, stacco tutti i cavi RCA, ci lascio solo i diffusori attaccati e si sente: il "problema" è delle mie Cornwall che, essendo molto sensibili, amplificano qualsiasi piccolo rumore/ronzio dell'ampli (con altre casse non si sente nulla). Ho provato a cambiare presa, cavi, ciabatta, ma niente: è un ronzio dell'ampli che viene trasmesso ai diffusori e non c'è nulla da fare. Ho provato anche prese filtrate, ferriti, ecc... per questo speravo che il DC Blocker potesse essere l'ultima àncora di salvezza...
corrado Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Te lo da anche se scolleghi tutte le apparecchiature presenti in casa? In particolare alimentatori switching di modem, caricabatterie dei cellulari, luci a led, climatizzatori, TV ecc.
raf_04 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, corrado ha scritto: Te lo da anche se scolleghi tutte le apparecchiature presenti in casa? Francamente non ho provato (anche perché ne ho davvero tante, di apparecchiature in casa....). Tu per collegate intendi accese o semplicemente collegate all'alimentazione? Ti ringrazio per i suggerimenti
corrado Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Meglio se proprio scollegate, a esclusione delle lampadine a led per quelle basta spegnerle.
GuidoR Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Marenda Fabio di solito sono i grossi toroidali dei finali e alimentatori esterni che emettono hum, prova con 1 per l’ ampli e basta
GuidoR Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @martin logan ottimo allora. Io le ciabatte filtrate le ho sempre evitate perché ammazzano la dinamica
Marenda Fabio Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @martin logan Oggi mi è arrivato il DC Blocker plus e l'ho provato su brani che conosco benissimo. A me pare che metta un velo. Onestamente preferisco sentire ogni tanto il ronzio ma ascoltare più trasparente
martin logan Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @raf_04 Per alcuni tipi di disturbo (non il ronzio meccanico dei trasformatori) IFI fa anche un altro filtro che si chiama GND defender. Prova a darci una occhiata. https://ifi-audio.com/products/gnd-defender/ 1
corrado Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @martin logan quello però elimina i loop di massa, almeno così sembra di capire. Ma nel caso @raf_04 il ronzio lo sente anche con tutto scollegato perciò non può essere un loop di massa.
martin logan Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Mah ... siccome voleva provare il DC Blocker potrebbe provare anche questo. Sul sito della IFI dicono che si possono anche accoppiare ... chissà che succede. Se non funzionano li può sempre restituire entrambi; così, a distanza, si possono solo fare ipotesi, io il suo impianto non l'ho visto né sentito.
raf_04 Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 42 minuti fa, corrado ha scritto: ronzio lo sente anche con tutto scollegato esatto! Scollego tutti i cavi RCA e scollego anche tutte le altre prese dalla ciabatta (a parte quella dell'ampli, ovviamente). Se stacco anche i cavi di potenza dei diffusori il ronzio del trasformatore non si sente fino alla posizione d'ascolto, lo si sente solo avvicinando l'orecchio al trasformatore. Ma se collego i diffusori (solo questi, lasciando staccato tutto il resto), il ronzio viene amplificato dalle casse e si sente distintamente (e fastidiosamente) dalla posizione d'ascolto. Domani lavoro da casa e farò questa prova: con l'ampli acceso dirò a mio figlio di scollegare, progressivamente, tutte le apparecchiature che abbiamo in casa: vi farò sapere se riuscirò a risolvere il giallo...
corrado Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @raf_04 certo è che l'alta sensibilità dei diffusori non aiuta.
raf_04 Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 18:41, corrado ha scritto: Te lo da anche se scolleghi tutte le apparecchiature presenti in casa? In particolare alimentatori switching di modem, caricabatterie dei cellulari, luci a led, climatizzatori, TV ecc. ho provato a scollegare tutte le apparecchiature che ho in casa (compreso magnetotermico del climatizzatore): niente, nada, niet: il rumore continua a sentirsi... peccato! Farò un'ultima prova: porterò l'ampli presso il mio negoziante che, guarda caso, in questi giorni ha un paio di Cornwall 2 in negozio.
corrado Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 14 minuti fa, raf_04 ha scritto: Farò un'ultima prova: porterò l'ampli presso il mio negoziante che, guarda caso, in questi giorni ha un paio di Cornwall 2 in negozio. Mi sembra una buona idea.
raf_04 Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 Il 1/3/2024 at 13:00, corrado ha scritto: Mi sembra una buona idea. portato l'ampli in negozio, ha fatto lo stesso identico ronzio anche sulle Cornwall 2. E' evidente che si tratti di un "problema" dell'ampli: tra l'altro il negoziante mi ha detto essere molto comune su casse di efficienza così alta. Probabilmente sono io particolarmente sensibile e infastidito da quel lieve, ma costante, rumore di fondo: ad altri non disturberebbe affatto. Vabbè, almeno così mi sono messo l'anima in pace e ho capito che non è un problema dell'impianto elettrico di casa mia...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora