Vai al contenuto
Melius Club

In ear NON in ear con ANC


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.
In aereo/treno uso le mie fide Sennheiser PXC550, ma per via delle limitazioni di ingombro delle compagnie low cost, vorrei iniziare a ridurre gli ingombri, ma non posso fare a meno dell'ANC.

Ho da sempre problemi con le In-ear in quanto la conformazione delle mie orecchie non me ne permette l'uso, tant'è vero che anche per l'ascolto on the go uso cuffie on/over ear.

Le uniche che riesco ad usare BENE e senza fastidi per lungo tempo sono le bose soundsport perchè non necessitano di essere inserite nel condotto uditivo oppure le simil airpod (ho avuto le Soundpet che con l'aggiunta dei gommini andavano benissimo).

 

image.png.e4b0700975e764728f17bc874b95beec.pngimage.png.924a5e8b6935e011f294841b1682a415.png

Quindi avrei visto le Bose Quietcomfort earbuds che in teoria rispettano i requisiti, ma il loro prezzo è piuttosto altino, così come le Quietcomfort 20 che però hanno il filo e lo scatolotto che risulterebbero scomodi da gestire in aereo.

Mi piacerebbe risparmiare qualcosa.

Avete suggerimenti utili per me?

Grazie.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Aaaalllooora....

 

Sono andato avanti grazie al vostro aiuto 😆

 

Sto alternando:

 

- BOSE QUIETCOMFORT EARBUDS

- SOUNDCORE LIBERTY 3 AIR PRO

 

Ok, le Liberty sono in ear (e non "non" come richiesto) ma hanno il supporto posteriore per cui nelle mie impossibili orecchie reggono.

 

Le mi impressioni portano sicuramente le Bose più in alto a livello ANC, sebbene le Liberty non siano "cattive" da questo PDV. In effetti le Bose, appena entrano in funzione, "ovattano" piacevolmente il mondo circostante. Se, ad esempio, accendo cappa aspirante al massimo e tv a livello normale, la cappa scompare quasi del tutto, mentre il parlato della TV si attenua ma non del tutto. Al contrario, le liberty, mi lasciano un fruscio della cappa che sovrasta il parlato attenuato.

 

In merito al comfort, quella particolare "idea" di Bose, effettivamente forse si sposa meglio con le mie orecchie anche se anche le liberty, coi giusti gommini davanti e dietro, riesco a tenerle a lungo.

 

Solo ieri mi hanno fatto male dopo un pò, ma probabilmente è stato dovuto all'elastico della mascherina che ho tenuto per 2h di volo.

 

A proposito del volo, quindi, passando all'uso sul campo, avevo con me le liberty e il rombo dell'aereo l'hanno eliminato. Lasciavano passare le voci e forse alla fine questo non è nemmeno un male.

 

Evito in questa sede di parlare di app, anche perchè c'è chi le usa e chi no, chi compra una cuffia solo perchè l'app funziona bene o meno. io le compro perchè assolvano alla funzione che mi serve e per il suono che restituiscono.

 

Beh, da questo punto di vista trovo che le Liberty diano 2 giri di pista alle Bose. Ma, francamente, non mi meraviglio, nè mi aspettavo qualcosa di diverso visto che Bose notoriamente non ha mai fatto cuffie particolarmente ben suonanti. Il loro comfort e la loro cancellazione sono le peculiarità principali, anche nei modelli over ear (e non ditemi il contrario pls).

 

Il basso c'è, per carità, anche nella sua estensione sub, ma si limita ad esso stesso (ora spiego meglio). Il medio è avanzato e gli alti poco raffinati. Ad esempio le voci femminili su qualche ottava alta, magari con un lungo sustain risiltano "inscatolate", poco naturali, plastiche... fastidiose. Sono, inoltre, piuttosto fredde. Quel "basso limitato ad esso stesso" non interviene a dare corpo al resto degli strumenti. Sento la cora della chitarra, per capirci, ma non la sua armonica bassa della cassa di risonanza (spero di rendere). Mi piace? No. Quasi 300 euro per questa cuffia sono TROPPI e anche se costasse quanto le liberty non le ascolterei. Se costassero meno le prenderei SOLO per l'ANC, ma avrei bisogno di altro per la musica.

Le liberty, al contrario, leggermente a V, sono più divertenti e quando parte una bella voce, specie su brani calmi, magari in unplugged, la senti tutta nello stomaco. Il basso, presente, profondo, corposo e veloce, fa da sostegno a tutto e la voce risulta così più curata. Anche gli strumenti, le corde, i fiati, più reali. probabilmente gli alti, riprodotti da una BA sono leggermente taglienti e talvolta un pò confusi specie a volumi alti. Mi piace? SI, perchè per 160 euro (oggi 140 col black friday) ha senso avere questa cuffia nel proprio parco.

Spero di essere stato utile a quanti dovessero avere la mia stessa esigenza, ma, soprattutto, spero nel conffronto con qualcuno che ha avuto modo di provare l'una, l'altra, entrambe o altri modelli che possano interessarmi.

Grazie.

Inviato

@mimmo69 ero nella tua stessa situazione e indeciso tra le bose che hai citato e le sony WF-1000XM4.

 

Anche io non sono un grande fan delle IEM, ma volevo qualcosa di pratico da portare in viaggio, più compatto delle mie Bose QC35.

Della Bose avevo già avuto degli auricolari con filo e le prime soundsport BT.... entrambe si sono auto-distrutte dopo un paio d'anni scarsi, quindi direi che la qualità costruttiva lascia piuttosto a desiderare. In aggiunta a ciò, le Sony promettevano uda durata della batteria molto superiore e odvendo affrontare un volo di 10h alla fine ho optato per le Sony.  

Ho cambiato subito i tips perchè quelli in dotazione erano in simil foam e dopo poco mi danno una specie di pruirito. Ho preso dei tips in silicone compatibili e la comodità è migliorata di parecchio, riesco a tenerle per 4h senza fastidi. Dopo le 4h comincio a sentire un po' di indolenzimento.

Le ho testate in un recente viaggio MIlano - Seattle (24 ore di volo totali tra andata e ritorno) , confrontandole con le QC35.

La cancellazione del rumore è molto buona, ottima utilizzando i tips originali, l'ingombro è veramente minimo con una custodia piccolissima. Su questi due punti la Sony è avanti rispetto alla Bose.

A livello audio direi un sostanziale pareggio per i miei gusti, le Sony un po' più bassose e le Bose più piatte,  ma entrambe lontante dalle cuffie "serie", d'altronde in viaggio su aerei treni etc non pretendo certo qualità audiofile....

Insomma, le sony rappresentano una ottima soluzione quando si vuole viaggiare leggeri...ma sulle lunghissime percorrenze meglio le QC 35 per comfort e durata della batteria. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, aleniola ha scritto:

Insomma, le sony rappresentano una ottima soluzione quando si vuole viaggiare leggeri...ma sulle lunghissime percorrenze meglio le QC 35 per comfort e durata della batteria. 

I miei voli/treni per lavoro sono sempre all'interno del territorio italiano e comunque le Liberty mi danno autonomia sufficiente. Ti dico la verità, se dovessi trovare pace con gli auricolari forse non avrebbe più senso tenere le PXC550 che, per quanto comode, ingombrano specie in quei giorni di volo "fast" dove viaggio leggero con la borsa e l'ottimizzazione dello spazio è necessaria.
La cancellazione del rumore di sony la conosco bene perchè ho tenuto le over ear per un pò e sono insuperabili, anche da Bose, ma il loro suono proprio non lo sopporto. Gonfie. Peraltro sono delle IN EAR pure e non potrei indossarle.
Grazie comunque per il tuo apporto al topic, sempre utile.

Inviato

@mimmo69 ma le Soundcore non sono "più in ear" rispetto alle Bose? 

A vederle sembrerebbero entrare nell'orecchio tanto quanto le Sony, ma con il vantaggio della stabilità offerto da quella sporgenza in gomma. 

image.png.688f790d08c8b358d2ae0624a7e4eb38.png

 

Inviato

Ci sarebbero le "vecchie" Sony WF-1000XM3, ad un prezzaccio

Non comodissime, ma per il suono e con loro app, difficile non trovare il settaggio giusto

 

 

Inviato
35 minuti fa, aleniola ha scritto:

ma le Soundcore non sono "più in ear" rispetto alle Bose? 

Si, lo sono. Le bose sono esattamente quello che avrei voluto a livello di fitting, ovvero NON in ear. Le soundcore lo sono, ma avendo il "contrappunto" 😄 dalla parte opposta, mi restano su senza cadere.

 

38 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ci sarebbero le "vecchie" Sony WF-1000XM3

Grazie Luis, le avevo viste, ma ho il problema di cui sopra che sta PRIMA di ogni altra caratteristica. Tu le conosci da questo punto di vista? Ritieni che necessitino di essere infilate come una vera in ear o per come sono conformate potrei provarci? Perchè a parità di suono, con un ANC superiore, non sarebbe male.

Inviato

Le Sony necessitano di essere inserite bene....infatti non sono comodissime, la cosa potrebbe essere soggettiva, ma in linea di massima è così :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

Ci sarebbero anche le Samsung Buds +, leggere e comode, idonee anche per fare sport, ma non hanno un Eq all'altezza e pur avendo un suono piuttosto lineare, mi pare abbiano i bassi un po' indietro ed il case ha una durata di carica piuttosto limitata

  • Thanks 1
Inviato

Grazie @LUIGI64 per i suggerimenti.

A dire il vero ieri mi sono sparato musica per tutto il pomeriggio con le Soundcore (credo che @Clipper avesse qualcosa di questo brand) ed è stato molto gradevole. Magari complice è stata la musica (prevalentemente acustica) riprodotta o, come tutti ben sappiamo, l'abitudine che si fa dopo un pò.
Certo le Sony (le 3 di cui parli) se suonassero uguale e si reggessero, mi darebbero un miglior ANC e un minor costo. Anche se i codec della Liberty non ce li ha nessuno.

Inviato

@mimmo69 figurati, un piacere :classic_smile:

Per le Sony, sono un po' rognose per il fitting...potresti provarle, ma non sono molto ottimista

Inviato
57 minuti fa, mimmo69 ha scritto:

A dire il vero ieri mi sono sparato musica per tutto il pomeriggio con le Soundcore (credo che @Clipper avesse qualcosa di questo brand)

No, non ho Soundcore, ma due Soundpeats diverse.

Per quanto riguarda ascolti, fitting etc, da tempo ho un po' di problemi: le cuffie mi scaldano le orecchie, le in-ear mi danno fastidio; ho risolto inizialmente con le SoundPeats TrueAir2 a cui avevo applicato i gommini di cui si parlava prima per tenerle meglio ancorate, ma per riporle nello scatolotto andavano sempre smontati e rimontati; poi, qualche mese fa, ho comprato le Realme Buds Air 2 di cui sono soddisfatto: più che discreto anc e suono che mi soddisfa, il gommino non entra nel condotto, ma si appoggia solo, giusto per sigillare; le uso in mobilità e parecchie volte anche in casa.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

ma non sono molto ottimista

Nemmeno io.

Ok che si può fare il reso degli articoli, però nemmeno abusarne inutilmente 😑

4 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

sono un po' rognose per il fitting.

Ho visto degli adattatori, nel senso dei gommini o degli archetti da applicare, ma:

- si è costretti a montarli/smontarli per riporre gli auricolari nel case

- fanno perdere (leggo) potere al basso e all'ANC

Inviato
54 minuti fa, mimmo69 ha scritto:

fanno perdere (leggo) potere al basso e all'ANC

Eh.. se non si inseriscono bene, di sicuro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...