Vai al contenuto
Melius Club

Rispetto reciproco .. cortesia e gentilezza.


Messaggi raccomandati

Inviato

“prima di ogni controllo ci sarà una telefonata per programmarlo, specificarne la natura, individuarne i contenuti e i documenti necessari, i giorni in cui arriverà, le risorse umane di cui avrà bisogno. Non ci saranno divise o mitragliette in vista”. Insomma, addio alle verifiche fiscali a sorpresa, vero spauracchio degli imprenditori disonesti: d’ora in poi la parola d’ordine, dice il ministro, sarà “rispetto reciproco“, ma anche “civiltà, gentilezza e cortesia“

.

Aboliti i controlli a sorpresa.

.

anzi io aggiungerei una clausola in cui l’imprenditore può denunciare la GdF se si presenta ai controlli senza sorriso, spumante e pasticcini freschi .. almeno per compensare il disturbo che arrecano e che c@zz@ ... 😁

Inviato

@Gaspyd  in svizzera l’ente preposto manda due o più revisori laureati e specializzati, non due militari. Dove ero io ricordo che facevano il loro lavoro come ogni collaboratore e pranzavano al ristorante dell’azienda come tutti e normalmente con un paio di collaboratori del reparto contabilità neanche i capi. Alla fine, discutevano la situazione trovata, formulavano correttivi obbligatori e suggerimenti opportuni e poi emettevano un report vincolante. Nessuna multa. Le eventuali sanzioni venivano solo se l’azienda non ottemperava e non facendo per tempo le proprie controdeduzioni. Così è per ogni tipo di ispezion.

Invece in Italia:

un mio amico è stato convocato d’urgenza con una scusa futile e falsa in una caserma distante 15 km e mentre era lì la Guardia di Finanza ha perquisito la sua abitazione sede fiscale, essendo lui unico titolare e dipendente chissà cosa potevano capire e trovare in presenza della figlia minore....

ad un altro amico hanno circondato la sede e sono entrati scavalcando le recinzioni dai quattro lati come dei marines che assaltano un fortino.

Una barbarie indecente

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, Gaspyd ha scritto:

Aboliti i controlli a sorpresa.

ho aperto ora il link... chi poteva fare un titolo simile se non  il solito giornalaccio indecente di travaglio

Inviato

una sera a milano cena in pizzeria con i miei capi inglesi di allora, arriva la finanza a perquisire tutto. si da il caso che il proprietario fosse proprio il pizzaiolo. scene da film che manco totò. tra gli inglesi c'era pure il cfo e il ragioniere capo operativo, e per quanto io provassi a spiegarmi loro non volevano credere che fosse un vero controllo fiscale, ma per forza doveva essere qualcosa legato alla droga, alla mafia, al contrabbando di mozzarelle ecc ecc serata mitica ed indimenticabile come pure la figura di palta della nostra pa

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

chi poteva fare un titolo simile se non  il solito giornalaccio indecente di travaglio

😂

concordo almeno in parte con il tuo giudizio sulla qualità giornalistica della testata di Gomez-Travaglio ... un pò meno sull'efficacia che un controllo "stile" svizzero potrebbe avere sulle aziende italiane (parlo di quelle poco oneste ovviamente)

A mio parere non siamo ancora pronti a questa forma di ... collaborazione tra Stato e contribuente basato su rispetto cortesia e gentilezza 😐

Inviato

@Gaspyd però dai, se vuoi fare una cosa seria chiami la ditta ( proprietario, dirigenti chi vuoi tu ) in caserma e gli contesti questo o quello, casomai.

Inviato

@Gaspyd non sono d’accordo. È roba da sceriffo di nottingham quello che succede in Italia non per nulla, ed è ciò che è più scandaloso, è un corpo militare ad occuparsi di queste cose.

Ci vogliono contabili preparati, ben pagati per accertare bilanci non veritieri. E senza dimenticare leggi comprensibili e stabili nonché aliquote civili

Inviato

“Pieta’ rispetto amore” e’ una bellissima aria del Macbeth…

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

E senza dimenticare leggi comprensibili e stabili nonché aliquote civili

eh ... forse bisognerebbe cominciare da questo, probabilmente si risolverebbero tante problematiche.

E solo dopo ... aggiusterei il tiro con i controlli.

Boh .. sarà che qui da me qualunque prestazione mi viene sempre (sempre) proposta prima in nero ...

solo quando chiedo fattura cadono dalle nuvole (come se fossi un marziano) ed ovviamente mi caricano l'iva

Se la gestione è così sbarazzina e senza timori con ipotetici controlli a sorpresa da parte di militari ... figuriamoci con eventuali preavvisi 🙄

Inviato
25 minuti fa, Jack ha scritto:

senza dimenticare leggi comprensibili e stabili nonché aliquote civili

Esatto. Civili e moralmente accettabili.

Inviato

@Gaspyd se si spera di avere fedeltà fiscale con il 60% sull’artigiano ed il 22% di IVA sul cliente si sta freschi. C’è troppo interesse reciproco.

Comunque io parlavo di aziende in cui le verifiche devono essere eseguite da revisori qualificati. 
—-
Gli indipendenti che lavorano con i privati devono essere tassati con induttivo, studi di settore ed aliquota flat al 15% ed iva al 10 (i bonus vari al 50% che altro sono se non queste aliquote nette?…). Sennò per prendere troppo non si prende nulla. 

Inviato

Perchè scavalcare il muro di cinta poi? E venire con armi automatiche, come se si dovesse far irruzione in un covo di delinquenti? Le pistole per l'autodifesa bastano e avanzano. e se si fanno controlli a sorpresa si facciano col titolare presente.

Inviato

Considerando la percentuale di contestazioni che fanno altro che gentili!

L'evasione in Italia è di gran lunga l'attività più diffusa.

Il nero il colore preferito.

 

Inviato
5 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

se si fanno controlli a sorpresa si facciano col titolare presente.

😂

Manca un pizzico di logica nel tuo commento.

  • Haha 2
extermination
Inviato

La mia opinione a riguardo è molto semplice. Ritengo che sia cosa buona, giusta e doverosa che guardia di finanza- forze dell'ordine- giudici ed istituzioni tutte  utilizzino le tecniche operative più efficaci ( ovviamente  entro il perimetro previsto dalla legge) per  contrastare un fenomeno che ha  impatti devastanti in ambito sociale, economico e finanziario. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Mah, finché ci mandiamo forze armate a controllare i bilanci andiamo poco lontano. Vista sulla mia pelle la poca preparazione, non scendo nel particolare. Dovevo tirargli fuori io i documenti, loro non erano in grado di trovarli.

Detto da un finanziere: bastano due persone preparate per sostituire 20 di quelli che girano ora.

Poi le eccezioni esistono e magari c'é anche gente preparata.

 

briandinazareth
Inviato

ma si, in fondo perché fare i controlli a sorpresa per i lavoratori in nero? 

 

bisogna essere cortesi e dare il tempo di non far trovare nessuno... 😉 

e perché mai i nas devono fare i controlli nei ristoranti senza avvertire? metti che il ristoratore non abbia il tempo di far sparire la carne scaduta...



direi che però non dovremmo lasciare la cortesia solo agli imprenditori, dovremmo fare così per tutti i controlli, dovrebbe essere un principio universale. 

 perché non avvisare che c'è un posto di blocco per l'alcool test e non programmarlo?  vogliamo un po' di cortesia anche per gli automobilisti!
 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
1 ora fa, leoncino ha scritto:

L'evasione in Italia è di gran lunga l'attività più diffusa.

 

ma no, l'evasione qui dentro e non solo, è considerata attività benemerita... 😉 altrimenti la politica non si impegnerebbe così tanto per carezzare il pelo a chi non paga le tasse.

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...