maximo Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 29 minuti fa, djansia ha scritto: Chiedi a che si occupa di recupero crediti. Sinceramente, proprio non mi interessa di indagare... E poi per me il problema è assai relativo: trovo il negoziante, il benzinaio, il tabaccaio che fa lo str@@@@? Semplicemente cambio, sono libero di farlo. Alla fine, ci rimette di più lui o io??
djansia Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 6 minuti fa, maximo ha scritto: Alla fine, ci rimette di più lui o io?? Problema vostro, ma che c'entra 'sto benedetto POS con il buco nero dell'evasione nel nostro paese? Ok, eccoti il POS ma che ne sai poi di chi è realmente quel POS? Ma rimaniamo dal benzinaio, a parte i costi alti delle commissioni sulle transazioni, tu sei davvero convinto che l'evasione fiscale nei distributori di benzina stia tutta nel POS non POS? Chi fa controlli in tal senso nei distributori di carburante se ne fotte dei POS e ci va con altri strumenti di misurazione perché truffe e evasione sono sul carburante, su come viene caricato e anche scaricato dalle singole colonnine che addirittura è possibile "starare" a distanza, controllano il contrabbando e la provenienza dei carburanti per esempio. Ma ti fissi sul POS e sulla sicurezza che ti da che i tuoi 100 euro di pieno saranno poi accuratamente dichiarati come incasso dall'esercente. Il tabaccaio poi col POS ... dici per le caramelle e le penne biro? Se poi ti rifila una bella stecca d'iccamel di contrabbando che comunque devi pagare per forza in contanti? Valori bollati falsi, anche quelli senza POS?
eccheqqua Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 6 minuti fa, djansia ha scritto: ma che c'entra 'sto benedetto POS con il buco nero dell'evasione Posso farti un esempio proprio di ieri; mia moglie lavora in un negozio di abbigliamento. Arriva un tizio, poco appariscente, compra roba per 800 euro. Caccia fuori il rotolino...oops ho solo 350 euro...ti do questi intanto ...metti la roba da parte che tra un paio di giorni vengo e pago il resto. Dopo due giorni arriva, caccia i 450 euro rimanenti, rigorosamente in contanti, prende la roba e se ne va. Ha un albergo, il tizio, possiamo chiederci da dove arrivano questi contanti.
djansia Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 32 minuti fa, maximo ha scritto: Io parlo di chi, tutti praticamente, il pos lo hanno e perfettamente funzionante, ma rifiutano di usarlo Tutti chi? Fai l'elenco? Il POS lo uso quando voglio e mai per piccole spese come una colazione o fesserie di un pranzo o una cena al ristorante, la lettiera per il gatto o l'album da disegno per la nipotina. Presentare la carta all'esercente con l'atteggiamento da "Ah, ora vedi che ti fotto con il trucco del POS" non fa parte del mio senso del dovere nella lotta all'evasione ... non ricevere lo scontrino mi fa più incazzare della mancanza del POS. Ma passiamo a un altro dei grandi misteri, ovviamente dopo quello degli egiziani pizzaioli, quello dei tassisti: qualcuno qui sa come denunciano gli incassi e come ci pagano le tasse sopra? Tutti in piazza con loro poi, una volta risolto il mistero ovviamente.
Membro_0015 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 20 ore fa, Gaspyd ha scritto: “prima di ogni controllo ci sarà una telefonata per programmarlo, specificarne la natura, individuarne i contenuti e i documenti necessari, i giorni in cui arriverà, le risorse umane di cui avrà bisogno. Non ci saranno divise o mitragliette in vista”. Insomma, addio alle verifiche fiscali a sorpresa, vero spauracchio degli imprenditori disonesti: d’ora in poi la parola d’ordine, dice il ministro, sarà “rispetto reciproco“, ma anche “civiltà, gentilezza e cortesia“ . Aboliti i controlli a sorpresa. . anzi io aggiungerei una clausola in cui l’imprenditore può denunciare la GdF se si presenta ai controlli senza sorriso, spumante e pasticcini freschi .. almeno per compensare il disturbo che arrecano e che c@zz@ ... 😁 io abolerei i siti civetta che usano per stanare i pedofili ... D'altronde moltissimi trovano giusto che gli autovelox siano segnalati: se no i poveri automobilisti come farebbero a delinquere poverini
djansia Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @eccheqqua E' il negozio dove lavora tua moglie che deve emettere lo scontrino o la fattura e via dicendo, quindi l'abbiamo sistemato un eventuale tentativo di evasione. Non è il POS che sistema un tentativo di evasione dalla tassazione. Stiamo scambiando la tracciabilità delle transazioni con la sicurezza che non c'è evasione fiscale se tracciato, ma ci incazziamo se la finanza entra al ristorante mentre ci siamo noi o se decide di fermare e controllare tutte le macchine di lusso a Cortina per due settimane durante il Natale ... perché ci manda di traverso la santità del momento, mica perché abbiamo qualcosa da nascondere. Vogliamo la "cortesia" li dove devono davvero usare strategia di polizia, contrasto, indagine e via dicendo. Ci fa incazzare non trovare il POS da Giggetto il Troione per un piatto di rigatoni alla pajata da 10 euro? Se Giggetto fa lo scontrino è ok ... la lotta all'evasione di Giggetto l'abbiamo sistemata.
Membro_0015 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 2 minuti fa, djansia ha scritto: ma ci incazziamo se la finanza entra al ristorante mentre ci siamo noi o se decide di fermare e controllare tutte le macchine di lusso a Cortina per due settimane durante il Natale ... perché ci manda di traverso la santità del momento, mica perché abbiamo qualcosa da nascondere. io veramente faccio scrosciare applausi quando succede. Inoltre fa bene all'economia: quella volta a cortina dichiararono il 40% in piu' l'anno successivo 🙂 🙂
audio2 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 per completare il livello del parterre de roi, dopo il betlemato e patrimonial man ora manca la sarda di terra. strano che non si sia ancora palesata. 2
eccheqqua Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @djansia il negozio ha fatto lo scontrino, è l'albergatore che ha incassato in nero. A quello mi riferivo.
djansia Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 3 minuti fa, eccheqqua ha scritto: è l'albergatore che ha incassato in nero. Come fai a saperlo?
eccheqqua Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Ha insistito per pagare in contanti. Senza averli in tasca tant'è che è tornato dopo due giorni. Non me lo spiego altrimenti.
Jack Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 25 minuti fa, audio2 ha scritto: per completare il livello del parterre de roi, dopo il betlemato e patrimonial man ora manca la sarda di terra. strano che non si sia ancora palesata 🤣🤣🤣🤣
Jack Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 3 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Ha insistito per pagare in contanti. Senza averli in tasca tant'è che è tornato dopo due giorni. Non me lo spiego altrimenti. La titolare del negozio di abbigliamento ha soggiornato nel suo albergo ed ha voluto pagare in contanti…
piergiorgio Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 9 ore fa, briandinazareth ha scritto: ma no, l'evasione qui dentro e non solo, è considerata attività benemerita... 😉 altrimenti la politica non si impegnerebbe così tanto per carezzare il pelo a chi non paga le tasse.
eccheqqua Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @Jack facile.🤣 Io abito in zona turistica e ne sento di tutti i colori
maximo Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @djansia Credo di capire che tu sia un tipo che si scalda presto... Il nick ansia immagino non sia stato scelto a caso 17 ore fa, djansia ha scritto: Problema vostro Assolutamente no, come già detto il mondo è pieno di attività commerciali, scelgo quelle che più mi aggradano. Credo di essere liberissimo di farlo. Ma evidentemente la mia logica è ovviamente differente. Ok lasciamo da parte i POS, altrimenti mi sento pure dire che sono fissato e ossessionato
stefanino Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Il 8/11/2021 at 08:55, briandinazareth ha scritto: perché fare i controlli a sorpresa per i lavoratori in nero? puo' essere ma sembra strano che avendo personale in nero lo si tenga nella sede della azienda
stefanino Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 18 ore fa, eccheqqua ha scritto: possiamo chiederci da dove arrivano questi contanti. A. occhio direi da un cliente che ha pagato cash o da un bancomat Quando il titolare del negozio di tua moglie usera quel cash sara nella medesima condizione
Messaggi raccomandati