Vai al contenuto
Melius Club

AKG K701 vs Sennheiser HD 800


Messaggi raccomandati

Inviato

@n.enrico Se uno è abituato al suono delle cuffie aperte, di solito non apprezzerà fino in fondo quello delle cuffie chiuse come la 820 e viceversa.

Saluti. 

Inviato
19 ore fa, 2slow4u ha scritto:

una delle peggiori cuffie che mi siano capitate tra le mani.

Ascolta, non c'è nessuna vena polemica ma solo un tentativo per spiegarti perché ho dissentito dalla tua opinione che ripeto, rispetto.

Saluti.

 

Questa è l'opinione di stereophile: (la traduzione è di google)

 

 

Le AKG K 701 hanno alzato l'asticella per le cuffie dal suono naturale.

Ti voglio, ti voglio, ti voglio. In tutto il fascia alta, il livello del bene è diventato così dannatamente buono che l'onestà di solito mi costringe a cialdare un po 'nella conclusione di una recensione. Si paga un prezzo pesante per passare da abbastanza buono a un wop bop un loobop un boom lop bam! Di conseguenza, noi revisori dobbiamo qualificare tutto. A $ 450, il K 701 di AKG non è economico, anche se è lontano dal set di cuffie più costoso disponibile. Non fa per te se vuoi fare jogging o fare il pendolare con il tuo iPod. Dovresti usarlo con un amplificatore per cuffie. Ed è anche possibile che la neutralità non sia ciò che vuoi da una cuffia: dopo tutto, sei il capo di te.

Tuttavia: le AKG K 701 sono le cuffie dal suono migliore che abbia mai sentito, e non per i soldi, e non per smontare una registrazione o suonare gotcha! con gli ingegneri di registrazione. Le K 701 suonano più piattamente come la musica mentre la sento rispetto a qualsiasi altra cuffia che abbia mai sentito. Li amo e non li rimpedirò indietro. Sono miei, tutti miei! Bwah hah haha haaa!

Vai a comprare il tuo.

 

  • Melius 1
Inviato

Ricordo che ai tempi avevo fatto un confronto k701+rudistor qualcosa e Sennheiser he60 (la baby orpheus) 😅 è andato perduto insieme a tutto (e sono ancora "arrabbiato" per la cosa 😉 ) ma ricordo che ero convinto del confronto, cioè si considerava la k701 top top 😅 vorrei risentirla adesso...

Inviato

@KnifeEdge Forse all'epoca in cui è uscita aveva grande considerazione, oggi ci sono cuffie che suonano meglio della K701, ma ancora oggi, non è sicuramente una delle peggiori .

Saluti.

 

Inviato
5 ore fa, n.enrico ha scritto:

è chiaramente superiore alla 820.

Senza ombra di dubbio ed indipendentemente dal fatto che sia chiusa.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, musicante ha scritto:

non è sicuramente una delle peggiori .

Certamente, al peggio non c'è mai limite.

Inviato
6 ore fa, musicante ha scritto:

Si non hai scritto che è pessima.


In compenso ho scritto "per me", ma a te evidentemente non basta, perche' continui a rosicare.


 

5 ore fa, musicante ha scritto:

Questa è l'opinione di stereophile


Opinione di cui mi interessa il giusto (zero) visto che poi la cuffia la devo ascoltare io e non il redattore di turno.

 

4 ore fa, KnifeEdge ha scritto:

cioè si considerava la k701 top top 😅 vorrei risentirla adesso


Ricordo il tuo post. In quel periodo la cuffia era incensata a dismisura in particolare dai due fratelli sardi (non faccio nomi), che casualmente poi l'abbandonarono per passare ad altro che era ancora piu' top del top del top.

Le solite meccaniche da forum, niente di nuovo.

Io credo che all'epoca la scimmia, complice la difficile reperibilita' della cuffia e le aspettative che si erano create (sara' una super K501 coi bassi), fece davvero una strage condizionando un po' tutti. Ma gia' allora non proprio tutti erano convinti, ma puntualmente la colpa era dell'ampli (sic!).

Cio' non toglie che al netto di tutto, la cuffia piace tuttora a un sacco di persone, che evidentemente non sono sensibili alle sue caratteristiche colorazioni, come lo sono invece altri. Rientra tutto nella normalita'. Per fortuna non siamo tutti uguali, sai che noia se no...

 

6 ore fa, musicante ha scritto:

Ti ho detto che la tua opinione era lecita e credo che lo sia anche la mia.


Si, ma resta il fatto che stiamo ancora qui a discuterne inutilmente, visto che io ho la mia idea in proposito e non la cambio.

Sarebbe finito tutto in un amen se ti fossi limitato a dire che la tua opinione e' diversa dalla mia. Invece no, hai detto che ho esagerato, il che non ha senso, perche' io non ho stroncato una cuffia in una recensione su una testata di settore, non ho dato un giudizio da scolpire sulla pietra. Ho semplicemente scritto che a me la cuffia fa schifo. Posso?, senza essere ripreso e corretto?

Dai, su!

  • Melius 1
Inviato

@2slow4u Chapeau. Mi hai anticipato. Stavo per commentare la storiella del recensore di stereophile. 

@musicante Questo "ipse dixit" mi ha fatto morire dal ridere. Sono forse "le recensioni autorevoli" i valori oggettivi?

Stiamo scherzando?

Il mio amico, formidabile progettista di ampli per cuffie aveva definito la HD800 un cuffia che sembra rotta. Io la penso diversamente, non ritengo che abbia esagerato e non ho discusso per un parere diverso dal mio. 

Ognuno ha il suo orecchio e la sua sovrana opinione. 

2slow4u non ha esagerato nell'esprimere un parere personale. L'autorevole recensore che hai citato avrà le sue legittime ragioni per apprezzarla. Alla fine, che cambia? cosa volevi? che qualcuno si cospargesse il capo di cenere?

 

 

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, 2slow4u ha scritto:

Si, ma resta il fatto che stiamo ancora qui a discuterne inutilmente, visto che io ho la mia idea in proposito e non la cambio.

Sarebbe finito tutto in un amen se ti fossi limitato a dire che la tua opinione e' diversa dalla mia. Invece no, hai detto che ho esagerato, il che non ha senso, perche' io non ho stroncato una cuffia in una recensione su una testata di settore, non ho dato un giudizio da scolpire sulla pietra. Ho semplicemente scritto che a me la cuffia fa schifo. Posso?, senza essere ripreso e corretto?

Dai, su!

Sarebbe finito "in amen" anche se tu non avessi ulteriormente replicato 

Discussione interessante ma non quando vira su questa sterile polemica a due 

Vi prego di non aggiungere altro in questo senso per non sporcare inutilmente il thread 

Grazie 

Inviato

Sulla 701 sono sostanzialmente d'accordo con @2slow4u. L'ho acquistata una decina di anni fa, quindi versione made in Austria, a seguito delle recensioni straordinarie lette su queste pagine amplificandola con il Docet di cui anch'esso si parlava benissimo e descritto come uno dei partner ideali. L'ho trovata eccellente con la classica, un po'meno con il jazz, molto deludente con pop, rock e voce in generale; sostanzialmente una cuffia non universale, anche provata con ampli Rega e Project non ha sostanzialmente modificato il mio parere uscendo decisamente sconfitta dalla dt880 con la quale l' avevo confrontata. Mi ero divertito a scrivere una sorta di recensione che ho ancora su pc, ma è un po' lunga e non credo interessante ai fini del confronto con la hd800 che non ho mai avuto la fortuna di ascoltare.

Inviato

E' lecito che questo raffronto divida.

Sono 2 cuffie  diverse, anni fa pilotate da un OTL 4 6080, sia in bilanciato che in se.

La 701 pecca forte nel basso, pero' a molti piace con la classica.

La 800 ha un gran stage, pero' ha bisogno di ampli che in basso la sanno più lunga di uno SS, per farsela piacere (non a caso OTL). Similmente (forse, ma neanche) il basso che ha, è pelo più sotto del neutro.

Oggi, ci sono cuffie che suonano meglio e bene già da sole. Se abbinate poi ad amplificatori decenti, sono molte spanne sopra entrambe.

Comunque, questo raffronto, accende gli animi, perchè la cuffia deve prima piacere a chi la ascolta.

Direi, che è naturale tutto questo, basta soffermarsi sul fatto che ci sono tantissime cuffie, tutte diverse, e tutte che sfoggiano una loro pecularieta', magari alcune "eccelleno più de artre", ed "artre che nun ce riescheno". 😁

"Se po' servi' a voi artri" non le ho più da anni. Ma io so' sordologo" 😄

Inviato

@piergiorgio Si è vero la K701 non è una cuffia onnivora e per questo può piacere oppure no in base ai generi di ascolto.

  • Thanks 1
Inviato
36 minuti fa, giuca70 ha scritto:

Oggi, ci sono cuffie che suonano meglio e bene già da sole. Se abbinate poi ad amplificatori decenti, sono molte spanne sopra entrambe.

Puoi fare qualche esempio di cuffie ben suonanti con relativi prezzi? Grazie.

Inviato

Cuffie bensuonanti ce ne sono quante ne vuoi, più che altro sarei curioso di sapere quali sono quelle superiori tout-court alla 800 e di quante spanne si sta parlando. 

Inviato

@n.enrico bensuonanti ne trovi quante ne vuoi, in generale il livello si è alzato molto, in particolare negli ultimi tempi, purtroppo anche i prezzi, che a volte non sembrano in linea con le prestazioni.

Se magari si vogliono guardare prima misure e recensioni non guasta, il massimo è ascoltare consigli di persone amiche che condividono una passione e che non debbano rivendere, ma alla fine contano le proprie orecchie, o se vogliamo dirla come @mariovalvola, la propria sensibilità 😃

  • Melius 2
Inviato

@2slow4u ma infatti il mio era un aneddoto che mi faceva sorridere 😉 detto questo, qualcosa di buono o che comunque mi piaceva molto ci doveva essere. Vorrei rileggermi ma NON POSSO. Vorrei risentirle ma non voglio buttare soldi. In più le k701 sono contemporaneamente a bassa impedenza e bassa efficienza, per cui adesso anche no.

Su quelle meccaniche da forum del top poi un altro top e avanti... c'è stata una parte interessante di scoperta (parlo per me) e anche incontri etc, poi non è stato immediato (ero ciofine) capire e uscire dal vortice, comprendere che il top non esiste e ritornare ad ascoltare (bene) musica e non la cuffia... che "meglio di" in assoluto non esiste (e non dico di più su quello che sta succedendo - maronna o carmine - negli ultimi post qui sopra). E la hd800s mi piace anche attaccata al tablet.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...