EdoM Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Buonasera, vi pongo la seguente questioni. Posseggo un tv Oled Philips 854 di cui sono molto soddisfatto, se non fosse che la visione di trasmissioni in 4K HDR appaiono molto scure, come se guardassi con degli occhiali sole molto forti. In particolare questo accade con le serie SKY: ad esempio Gomorra, ma anche Your Honor, che hanno spesso scene notturne o girate in interni poco illuminati sono quasi inguardabili. Inoltre c'è spesso una dominante rossastra molto innaturale, soprattutto sugli incarnati. Anche la trasmissioni in diretta (calcio, Formula 1) appaiono più scure delle analoghe visioni in HD, anche se il fenomeno è meno fastidioso. Anche le trasmissioni di Amazon Prime, anche in HDR+, mi sembrano un poco più scure del dovuto ma sono sicuramente migliori di quelle di SKY. Ho letto su svariati forum che questo problema è molto comune su tutte le marche di tv (sicuramente su Sony, Samsung, LG) anche non Oled. Non ho un lettore DVD 4K e quindi non sono in grado di sapere come andrebbe con una sorgente video diversa. Il decoder SKY è collegato al tv via hdmi attraverso un sintoamplificatore Denon 2600 e ovviamente ho già provato tutti i settaggi possibili e immaginabili ma senza successo. Qualche idea in proposito ? Grazie. Edo
FedeZappa Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 “C'è l'occasionale crash nero con alcuni contenuti e l'immagine HDR può sembrare un po' scura rispetto ai suoi coetanei a causa del limitatore ABL più aggressivo e un maggiore roll-off nella mappa dei toni per le modalità di immagine più accurate per gli standard. Tuttavia, Philips fornisce all'utente finale una montagna di impostazioni di elaborazione delle immagini in cui è possibile impostare l'HDR più luminoso e aggiungere l'interpolazione dei fotogrammi e miglioramenti dei bordi, ma così facendo si evita di essere precisi e di vedere i contenuti come previsto. Detto questo, l'elaborazione Philips è migliore della maggior parte sul mercato e almeno come utente ti viene data la possibilità di scegliere. L'854 può essere molto preciso in termini di qualità dell'immagine nelle impostazioni corrette.” Da: https://www.avforums.com/reviews/philips-854-55oled854-65oled854-4k-oled-tv-review.16663 — (relativamente agli oled): “Si è inoltre lavorato per mantenere più costante la luminosità, agendo in particolare sull'ABL(Average Brightness Limiter). Questo sistema (presente anche sui Plasma) limita la massima quantità di luce emessa quando si visualizzano immagini molto luminose (specialmente se completamente bianche). Il suo intervento è legato al cosiddetto "APL" (Average Picture Level). Di cosa si tratta? Con questo termine si indica il rapporto tra basse luci ed alte luci all'interno della stessa immagine. In parole più semplici si può descrivere l'APL come la percentuale di schermo illuminata rispetto ad una schermata completamente bianca. Mediamente troviamo un alto APL (cioè una maggior percentuale di schermo illuminata) con le applicazioni per ufficio su PC e con lo sport. Le trasmissioni TV e i film sono invece caratterizzati da un APL più basso (buona parte dell'immagine tende ad essere più scura). ABL interviene maggiormente quando l'APL si alza.” Da: https://www.hdblog.it/2017/01/19/LG-OLED-migliori-pannelli-gamma-2017/ — Qui un utente si è fatto sostituire un Sony per problemi all’ABL: https://www.avforums.com/threads/philips-903-803-abl.2198564/ — Hai controllato nel menu se ci sono regolazioni per quanto riguarda l’invasivita’ di intervento dell’ABL? Eventuali aggiornamenti rilasciati da Philips? Giusto x scongiurare un malfunzionamento dello stesso.
FedeZappa Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Ci dev’essere, nelle funzioni avanzate, una regolazione/dimmer per i picchi di luminosità. Certo non ha molto senso se andasse poi a limitare enormemente le potenzialità (dettagli) in Hdr, o peggio ancora ad oscurare lo schermo, visto che l’Hdr esalta picchi e dettagli…
EdoM Inviato 9 Novembre 2021 Autore Inviato 9 Novembre 2021 Il problema, fra gli altri, è che mancano proprio i picchi, è un po' tutto slavato. Ripeto, pare sia un problema con tutte le marche e con tutte le tecnologie. Non ho mai visto una trasmissione in Dolby Vision per cui non so quale potrebbe essere l'effetto in tal caso, Comunque, laddove è possibile guardo le trasmissioni in HD o in 4K non HDR e va benissimo così.
FedeZappa Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 1 ora fa, EdoM ha scritto: Il problema, fra gli altri, è che mancano proprio i picchi, è un po' tutto slavato. Ripeto, pare sia un problema con tutte le marche e con tutte le tecnologie Certo, probabilmente la causa è l’intervento in modo esagerato (o difettoso) di quel circuito. I picchi non te li fa proprio vedere, come spiegato. Questo è un normale dolby vision su Panasonic led 58”, ti carico un video su YouTube:
EdoM Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 Solo ieri ho scoperto una modalità di modifica di alcuni settaggi che mi consente di vedere "live" il risultato sulle immagini in quel momento visualizzate. Lo stile HDR Vivid, che non so per quale curioso motivo non avevo mai considerato, migliora di molto la situazione sulle serie SKY (es. Gomorra) mentre quella ISF Day è la migliore per le trasmissioni live (partita). Per il momento a posto così. 🖐️
sonny Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @EdoM Stesso identico problema con Samsung Qled 4K e decoder Sky Q. E non riesco a venirne fuori. Stesse impostazioni tra decoder e tv. Le immagini, con Hdr inserito e SKY 4k sono scure, prive di dettaglio e contrasto, a tal punto da risultare inferiori alla visione in Hd. Provate tutte le possibili modifiche, sostituzione di decoder, cavo Hdmi da 40 euro, intervento tecnico Samsung a casa per verifica. Samsung attribuisce la colpa a Sky e Sky a Samsung. Certo se questa è la qualità del 4k di Sky, rimpiango di aver sottoscritto il contratto....
EdoM Inviato 12 Novembre 2021 Autore Inviato 12 Novembre 2021 @sonny Pare sia un problema comune a tutte le marche ma in tutti i forum in cui ne parlano nessuno da una soluzione definitiva. Comunque con le impostazioni di cui ho parlato sopra va molto meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora