Velvet Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Per chi non sa distinguere le fonti o non si sofferma (per questioni di tempo o mancanza di strumenti) ad analizzare ciò che sta sotto un titolo, una testata, una linea editoriale, questi sono tempi assai grami. Penso soprattutto ai ragazzi che manco sanno cosa sia un quotidiano (cartaceo o on-line che sia), che si nutrono di spizzichi e bocconi predigeriti da qualcun'altro, ma anche a molti anziani e adulti che prendono per buono tutto ciò che passa su FB o tutto ciò che leggono sulla schermata di Google news. Questo è un esempio di stamane di come G-news fa "informazione": Delle due, una. Certo, una rassegna stampa prevederebbe che vi si rappresenti tutto ed il suo contrario. Ma innanzitutto su G-news non c'è tutto, c'è solo ciò che è in trend o ciò che l'editore regala al colosso (infatti è pieno di notizie di pseudopubblicazioni nefande cui mai nessuno si abbonerebbe o comprerebbe) ma soprattutto non è una rassegna "pesata": la fake-news vale tanto quanto il titolo dell'ANSA. Il risultato è che abbiamo gente che va in corteo contro il vaccino, che ha paura del 5G e crede che il green pass sia un provvedimento dei rettiliani.
minollo63 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 E quindi ? Che si fa ? Ci si affida ai "soliti" quotidiani nazionali portatori della "verità", magari la "loro" o quella dei loro "amici" ? Ciao Stefano R.
Velvet Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 @minollo63 si dovrebbero dare alle persone, fin da giovani, gli strumenti per discernere. Cosa che a mio parere manca. E bisognerebbe imho dare una regolata a tutti i colossi del noncielodicono
piergiorgio Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: E bisognerebbe imho dare una regolata a tutti i colossi del noncielodicono quindi chiudere tutti i giornali, tv e social ?
Velvet Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: quindi chiudere tutti i giornali, tv e social Ti pare abbia detto una cosa del genere? Esiste informazione di qualità e pseudoinformazione spazzatura, questa è una cosa palese che qualsiasi alfabetizzato è in grado di capire. Poi c'è l'analfabetismo (di andata e di ritorno) che viene coltivato e pasturato. Il risultato lo vediamo ogni fine settimana alle manifestazioni no-vax.
piergiorgio Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 30 minuti fa, Velvet ha scritto: Esiste informazione di qualità e pseudoinformazione spazzatura, questa è una cosa palese che qualsiasi alfabetizzato è in grado di capire. la spazzatura la si riconosce: tutto il resto può essere più o meno affidabile, 'di qualità' dipende anche da cosa uno vuol sentirsi dire oltre che da chi controlla l'informazione. per fare un esempio: tutte le decine di affermazioni dei vari virologi medici e professori vari che ogni giorno ci vengono propinate su tutti i canali possono essere definite di qualità altrimenti costoro non sarebbero a dirigere cliniche ed ospedali; il fatto che dicano tutto ed il contrario di tutto finchè il fatto avvenga non si sa bene chi ci ha azzeccato e chi no. quindi l'informazione data da 'chi no' può essere considerata di qualità ? o nel calderone è ammessa anche quella non affidabile ?
P.Bateman Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 41 minuti fa, Velvet ha scritto: Poi c'è l'analfabetismo (di andata e di ritorno) Anche in abbonamento.
Messaggi raccomandati