appecundria Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Si avvicina dicembre, parliamo di panettone. Per i veri intenditori c'è quello vincitore della Panettone World Cup, prodotto da un pasticciere nella zona sud di Milano. E voi, quale consigliate?Panettone World Cup, ecco i vincitori.ANSA Salvatore Tortora, maestro pasticciere di San Paolo Bel Sito (Napoli) pastry chef di "Espresso Napoletano", con il suo panettone tradizionale ha portato l'Italia sul tetto del mondo, aggiudicandosi la Panettone World Cup, in occasione delle finali che si sono svolte a Lugano (Svizzera), dal 5 al 7 novembre, superando la concorrenza di colleghi provenienti da Italia, Svizzera, Spagna, Stati Uniti e Francia. La finale della Coppa del Mondo di Panettone ha avuto luogo nel Palazzo dei Congressi di Lugano, coinvolgendo 24 finalisti, giudicati da una giuria di esperti; dopo un lavoro durato tre giorni, la giuria ha emesso il proprio verdetto, decretando un podio tutto tricolore. Alle spalle del nuovo campione del mondo di panettone, ci sono, in ordine, il salernitano Fiorenzo Ascolese ed il pistoiese Massimiliano Lunardi.
Martin Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 L'importante è prenderlo nella taglia da 2kg o più e di forma perfetta, simmetrico, senza buchetta in mezzo: Se si riesce a far stare su in lievitazione e cottura un colosso del genere è davvero difficile "sbagliarlo" tecnicamente. Ovviamente in formato "alto", non quelle specie di pizze spacciate per panettoni "tradizionali".
appecundria Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 @Panurge tu non ci crederai ma io vado pazzo per il panettone.
Martin Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Esempio di buchetta in mezzo, probabile suola cruda e compattata, poco digeribile, produce ruttini. Infatti, notasi la forte compressione della alveolatura alla base e al cappello: Esempio di alveolatura e cottura perfette, stessa taglia del precedente (1kg) 1
Membro_0023 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 A Lugano? Il panettone si giudica a Milano! Agli svizzeri lasciamo la cioccolata. Non c'è più religione... 🙂
Martin Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Patm era pasticciere, sapevatelo. Il primo lavoro effettivamente produttivo che ho fatto è stato pulire le formelle, ad un età che farebbe schiattare di ictus fulminante il telefono azzurro. 😁
Velvet Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Un panettone fatto da napoletani è come una pastiera fatta da valdostani. Non scherziamo 1 1
camaro71 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 fatti salvi gli artigianali che per ovvi motivi non si possono assaggiare, non per partigianeria ma trovo molto buono il galbusera che ora non viene piu prodotto nello stabilimento di cosio valtellino ma a milano alla 3 marie
piergiorgio Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 6 minuti fa, camaro71 ha scritto: 3 marie confermo, tra gli industriali uno dei migliori in assoluto. quando mia moglie lavorava per un negozio di prodotti alimentari (vino, dolci, confetture, conserve varie, ecc) in prossimità delle feste natalizie preparavano le confezioni regalo per le aziende coi panettoni 'artigianali' che altro non erano che le 3 Marie tolti dal cartone originale e riconfezionati con carta extralusso e fiocco in stoffa. Adesso il tizio gestisce da anni una enoteca tra le più grosse della mia zona.
Oste onesto Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Ma non è un po' presto per parlare di panettoni? Comunque tra quelli che ho assaggiato il migliore in assoluto è quello artigianale di Gino Fabbri, adeguatamente prenotato per tempo.
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 10 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: Alle spalle del nuovo campione del mondo di panettone, ci sono, in ordine, il salernitano Fiorenzo Ascolese Appe, sono convinto che se i primi due non erano delle parti tue al panettone manco ci pensavi 😆 3
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Io ebbi un'illuminazione col panettone prodotto a mano su ordinazione da Gattullo a Milano, Porta Lodovica.
piergiorgio Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 10 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Ma non è un po' presto per parlare di panettoni? in tv da qualche settimana danno film natalizi su diversi canali...
camaro71 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 18 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Ma non è un po' presto per parlare di panettoni? negli spacci galbusera prima del covid li trovavi gia ad inizio ottobre. lo scorso anno causa incertezza del mercato ridussero la produzione con conseguente mancanza di prodotto gia dopo l epifania
maximo Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Mi meraviglio che quest'anno non abbiano iniziato già dopo Ferragosto @piergiorgio
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Qui a Roma, quest'anno, hanno circolato ininterrottamente panettoni di qualità di piccoli marchi con scadenza verso ottobre 2022, quindi non avanzi del Natale passato.
maximo Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Si, comunque, chiunque sia, Gattullo, Quartullo o Mezzacapa, un panettone a 40-50€ al KIlo non lo vorrei nemmeno regalato
Messaggi raccomandati