raf_04 Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 Ciao a tutti, sono stato qualche giorno all'estero ed ho "scoperto" nell'appartamento in cui ho abitato il cronotermostato wi-fi, con il controllo individuale delle valvole collegate ai singoli termosifoni: fantastico! Avendo una casa su più piani, con notevoli differenze di temperatura da un piano all'altro (esposizione, dimensione della stanza, ecc..) per me sarebbe la soluzione ideale. Ho cominciato a fare una ricerca su Internet ma ho visto che ci sono diverse marche, su diverse fasce di prezzo. Ho un classico impianto di riscaldamento autonomo a gas metano, con i normali radiatori a parete. Avete consigli da darmi? Grazie
Schelefetris Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 io ho questo da tre anni e va benissimo https://lamiacasaelettrica.com/decdeal-bht-6000-gc-termostato-wifi/
Jack Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 46 minuti fa, raf_04 ha scritto: Avete consigli da darmi? Due . Se hai una casa decentemente isolata non fare gestione stanza per stanza (salvo che non siano stanze che non usi mai... ma in quel caso basta una testina termostatica da 20€ sul termosifone) . Sempre se è isolata decentemente non fare mille regolazioni durante le 24h tipo esco spengo, entro accendo dall'auto e fesserie simili. Devi tenere gli ambienti su due regimi: presenza 20-21° (quel che ti piace insomma) assenza e notturno 2° in meno. La caldaia apporterà le piccole quantità di calore che disperdi senza fare rincorse a perdifiato per riportare un 14-15° a 21°... È la stessa differenza che c'è tra correre la maratona con passo costante e sostenibile e farlo con strappi di 2-300m a manetta, poi rallentare quasi a fermarsi, poi ripartire a tutta, poi rallentare quasi a fermarsi... secondo te chi consuma meno tra i due corridori 😀 ps... se hai una regolazione climatica anzichè un termostato on off è ancora meglio (soprattutto se stai in zone climatiche sopra dalla C in su) 2
raf_04 Inviato 12 Novembre 2021 Autore Inviato 12 Novembre 2021 27 minuti fa, Jack ha scritto: . Se hai una casa decentemente isolata non fare gestione stanza per stanza (salvo che non siano stanze che non usi mai... ma in quel caso basta una testina termostatica da 20€ sul termosifone la casa non è vecchia ma nemmeno nuovissima, con una pessima esposizione. E' disposta su 3 livelli (taverna, piano zona giorno e piano zona notte): la taverna è ambiente unico da 40mq e, nonostante abbia 3 termosifoni, è molto più fredda rispetto al resto della casa. Uso già le testine termostatiche. 30 minuti fa, Jack ha scritto: non fare mille regolazioni durante le 24h tipo esco spengo, entro accendo dall'auto e fesserie simili è esattamente quello che faccio! 😅 32 minuti fa, Jack ha scritto: .. se hai una regolazione climatica anzichè un termostato on off è ancora meglio (soprattutto se stai in zone climatiche sopra dalla C in su) ho un termostato elettrico programmabile (temperatura a tacche di mezz'ora in mezz'ora), che controlla sia riscaldamento che acqua calda (sono in zona E). Il grosso problema è che il soggiorno ha una portafinestra molto grande che fa disperdere calore (infatti sto pensando di sostituirla) per cui il termostato, situato in questa stanza, si accende in continuazione anche se nelle stanze da letto fa caldo.
Jack Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @raf_04 ci devi lavorare sopra a quegli ambienti. Mi sembra. Dovresti verificare che i circuiti dei caloriferi di ogni stanza siano bilanciati. Puó essere che in sala ci sia forte dispersione ma puó essere anche che arrivi più acqua ai circuiti delle camere e meno alla sala. Il termostato in sala continua a chiamare ma l’acqua se ne va di preferenza nelle camere. Non vedendo l’impianto non posso dirti come fare (dipende dalla tipologia) ma certamente si deve fare. Se lo fai regolando le portate ti risparmi i costosi sistemi wireless.
Jack Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @raf_04 Mi spiace non poterti aiutare in dettaglio ma serve sapere come sono connessi i termosifoni alla caldaia e come quindi si ripartisce la portata d’acqua. Su più piani è fondamentale il bilanciamento e non mi sembra bilanciato per nulla
raf_04 Inviato 12 Novembre 2021 Autore Inviato 12 Novembre 2021 8 minuti fa, Jack ha scritto: Mi spiace non poterti aiutare figurati, sei stato gentilissimo! Grazie
tomminno Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Io l'anno scorso ho montato le testine Meross. Hanno il vantaggio di essere controllabili sia in wifi che manualmente e non hanno bisogno di internet per funzionare, contrariamente alle più famose Tado o Netatmo. Inoltre hanno il controllo finestra aperta che chiude il termosifone se rilevato, tanto per dire Tado dà questa possibilità a pagamento! Essendo la caldaia controllabile da un solo termostato (sembra che per installarne più di uno serva una centralina apposita che costa più della caldaia) e avendo la casa su più piani non riuscivo a regolare bene la temperatura. Con le testine riesco a scaldare il piano basso nelle ore pre-serali e le camere nelle ore serali. Imposto una temperatura oscillante tra 18 (spento) e 19 gradi (acceso). Ho ottenuto camere più calde tant'è che le testine staccano i termosifoni delle camere a 19.5 gradi che non avevo mai raggiunto senza. L'inconveniente è che ho consumato una cinquantina di mc in più di gas rispetto all'anno prima, ma ci sta che sia anche dovuto al fatto che lavorando da casa ho allungato il periodo di accensione. 1
Messaggi raccomandati