antonio_caponetto Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 Per abitudine uso la bilancina meccanica Shure. Possibile però che tra questa e una bilancina elettronica giapponese (da 10 euro) ci sia una differenza di mezzo grammo? naturalmente quella elettronica è stata tarata, è nuova e con batterie nuove. Nel dubbio è considerato che la testina è in rodaggio ho optato per dare credito alla bilancina giapponese. Dovrò trovarne una terza sperando che almeno due segnino lo stesso peso.
agyga Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 Ciao. Io ho un certo numero di bilancino varie tra cui la Shure... che non uso più 😞 perchè falsa il peso con le testine che hanno un magnete potente (es Benz Ruby Z) . Utilizzo una bilancina giapponese opportunamente modificata da me e tarata con pesetti da orefice. Andy
antonio_caponetto Inviato 12 Novembre 2021 Autore Inviato 12 Novembre 2021 Si scoprono sempre cose nuove. Ma in che modo il magnete influenza la Shure, lo hai capito?
alberto1954 Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 Usa un peso sicuramente misurato, per verificare quale delle 2 bilancine pesa il giusto. la mia bilancina elettronica Technics ha un pesetto per la calibrazione.
dago Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @antonio_caponetto Secondo la mia esperienza la stessa bilancina elettronica, se effettui una serie di pesate a ripetizione, ti potrebbe dare risultati leggermente diversi. Di conseguenza io prendo il tutto come "approssimazione" e, d'altro canto, differenze infinitesime sono abbastanza irrilevanti.
antonio_caponetto Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 1 ora fa, dago ha scritto: differenze infinitesime sono abbastanza irrilevanti. Sono perfettamente d'accordo ma in questo caso la differenza è 1/2 grammo su 2, decisamente troppo.
dago Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @antonio_caponetto ed in tal caso privilegerei quella elettronica.
marcopollo Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 Se non lo hai @antonio_caponetto come peso di riferimento puoi usare una moneta da 1 o da 2 cent. il peso esatto delle monete lo trovi facilmente in rete 1 1
cesare Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @marcopollo ottima idea: ho trovato 1 cent 2,3 grammi; 2 cent 3 grammi. Quella da 1 cent è la più vicina ai pesi di lettura standard, direi che va bene quella come riferimento per tarare la bilancina!
antonio_caponetto Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 L'idea è ottima, ma la bilancina Shure ha una tacca dove, secondo la scala di pesatura, si appoggia la puntina. Una moneta è troppo grossa, secondo me con la Shure darebbe comunque un risultato di taratura falsato. A meno di non riuscire a farla stare in verticale ! 🙂 Per la bilancia elettronica è invece ottimo metodo.
cactus_atomo Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 La risoluzione delle bilancino elettroniche è maggiore, ma vanno tarate con precisione e possono dare risultati variabili. Comunque mai trovato differenze tra manuali ed elettroniche superiori ai 0.15 gr
antonio_caponetto Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 Alla fine ho provato con dei pesi di precisione: Shure e bilancia elettronica Neotek danno lo stesso peso! Ma poi se provo a pesare la testina, la Neotek restituisce il peso voluto, mentre la Shure non si muove. A questo punto penso siamo in un caso come quello descritto da @agyga: forse un magnetismo, della testina o del motore del giradischi disturba l'oscillazione del braccino della Shure. 😲
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 22 Dicembre 2021 Il 14/11/2021 at 13:06, alberto1954 ha scritto: la mia bilancina elettronica Technics ha un pesetto per la calibrazione. Ce l'ho anche io da tantissimi anni e ne sono soddisfatto anche perché a differenza di altre elettroniche non ci sono zone metalliche nel punto di appoggio che, attirati dai magneti della testina falserebbero i pesi.Hai mai notato durante la pre regolazione con il pesetto pur con le batterie nuove se il range di regolazione è limitato in alto al punto che la lancetta parte da zero ma arriva con la rotella al massimo giusta giusta al grammo e mezzo di riferimento piuttosto che eccedere oltre? Questo ad indicare che se le batterie sono appena un po' scariche o mezze cariche raggiungere il grammo e mezzo di pre regolazione con il pesetto diventa leggermente problematico perchè non ce la fa o arriva a pelo. Due bilancine su due provate hanno questo piccolo limite e non sono difettose. La tua in questi casi come si comporta?
SpiritoBono Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Dipende anche a che altezza misura il piattino. Misurano alla stessa altezza?
Armando Sanna Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Possiedo entrambe le bilance Shure e elettronica ( da oltre 10 anni) preferisco la seconda per velocità di vedere il peso e per precisione ( leggi anche i due decimi dopo la virgola). Poter impostare con precisione il peso di una MC non ha prezzo, soprattutto se a basso costo 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 25 Dicembre 2021 @alberto1954 ma le notifiche ti funzionano o le leggi ma fai lo gnorri?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora