daniele76 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Buongiorno, quale streamer potrei acquistare, nuovo o usato, da collegare al mio dcs elgar? Mi interesserebbe ascoltare musica con tidal o qobuz, ma sono alle prime armi. Non voglio spendere migliaia di euro, conoscete qualche apparecchio che mi possa dare un buon risultato senza svenarmi? Grazie. Daniele.
stefano_mbp Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @daniele76 Prima di tutto, mi pare di capire che il tuo dcs Elgar non abbia ingresso digitale usb pertanto la scelta sullo streamer deve tenere conto di questo. Le possibilità sono parecchie e in questo forum, con un po’ di pazienza, trovi parecchi dettagli. Se ti piace il “fai da te” la soluzione raspberry con scheda hat che offre l’uscita coax potrebbe essere interessante https://www.amazon.it/RASPBERRY-PI-ARM-Cortex-A72-Bluetooth-Micro-HDMI/dp/B07TC2BK1X queste le schede hat HiFiBerry Digi2 Pro https://www.hifiberry.com/shop/boards/hifiberry-digi2-pro/ con il suo case https://www.hifiberry.com/shop/cases/steel-case-for-hifiberry-digi-pi-4/ oppure Allo Digione Signature Player che trovi anche già montato https://www.allo.com/sparky/digione-signature-player.html . In queste soluzioni “fai da te” puoi scegliere tra diversi software Volumio moOde RoPieee XL e diverse app di controllo da installare su smartphone/tablet BubbleUPNP (Android) MConnect (Android, iOS/iPadOS) per indicarne alcune ma ce ne sono altre . Nelle soluzioni “prêt-à-porter” trovi ifi Zen Stream https://ifi-audio.com/products/zen-stream/ Primare NP5 Prisma MKII https://primare.net/product/np5-prisma-network-player/ . Nella stessa fascia di prezzo dei precedenti (fino a €500/600) trovi anche Bluesound Node 2021 (l’ultima versione) https://www.bluesound.com/products/node/ questo ha il dac integrato ma puoi uscire in coax verso il tuo dac . In termini di prestazioni sono tutti molto simili, tutti possono accedere a Tidal e Qobuz, alcuni rendono disponibili anche altri servizi di streaming come Spotify, Deezer, Amazon, …. e anche le radio internet. La grossa differenza viene fatta dalle app di controllo e qui si entra prevalentemente nell’ambito dei gusti personali, ma anche dell’ ergonomia che può essere determinante. . … poi si “vola” verso costi decisamente più “importanti” (intorno ai €2000) con macchine prestigiose come Lumin U1 Mini https://www.luminmusic.com/lumin-u1-mini.html Auralic Aries G1 https://us.auralic.com/products/aries-g1?variant=34539872387240 . tralascio volutamente soluzioni tipo Cocktail Audio che sono quasi degli “all-in-one”, hanno il lettore cd per il ripping dei propri cd e una miriade di altre funzioni che magari non servono. . In ultimo ma non per ultimo, è sempre preferibile una connessione cablata Ethernet rispetto ad una Wi-Fi che non sempre è ottimale nelle nostre case. 1
daniele76 Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 @stefano_mbp grazie per la risposta. Userò comunque una connessione ethernet
ipoci Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Beaglebone = 40 Euro PureBone hat con reclock con oscillatori selezionati, ingresso alimentazioni separate, uscita AES/SPDIF = 90 Euro Frattaglie varie = 50 Euro . Lo configuri come endpoint via browser . Per me è una soluzione estremamente interessante … lo streamer vero e proprio lo realizza l’iPhone/iPad o un pc di riciclo 1
Ste81 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @daniele76 io ho appena acquistato il già citato primare np5, e sembra che funzioni proprio molto bene... Se non hai problemi di spazio, come ho io, di sicuro ti arriveranno parecchi altri suggerimenti. Forse qualche altra informazione la puoi trovare nella discussione, che avevo aperti io, consigli lettore di rete. Valutando spese più importanti c'è anche il piccolo di casa moon di cui ho letto benissimo, ma viaggia intorno a i 2000 eurini
Nacchero Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Continuo la lista della spesa: -Yamaha NP-S303 -Nuprime Omnia Wr1 -Audiolab 6000n Play 1
Elettro Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @daniele76 Il Cocktail Audio N25 ha tutto quello che ti necessita e oltre.
Membro_0027 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Io con il mio Elgar+ ho usato un Raspberry 3b con la scheda Allo Digione Signature, il risultato è eccellente, poco inferiore allo streamer interno al Dcs bartok che uso ora. Cerca di uscire con un upsampling a 24/88.2 l'Elgar funziona meglio. L'optimum sarebbe usare il Purcell:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora