Vai al contenuto
Melius Club

L'analfabetismo scientifico del classico: l'origine dei noncielodicono?


Messaggi raccomandati

Inviato

C’e’ la vanita’ del senescente che non si rassegna alla trasparenza

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Fatti una chiacchierata di scienze con qualche ex Scientifico, potresti avere belle sorprese. Io ne ho avute spesso.

Mi basta una chiacchierata con mia nipote che ha il Classico, dalle suore per giunta: conosce le preghiere in greco.  

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

insegnano un particolare tipo di logica, che non è quella scientifica. 
l'estrema concentrazione non ci dice molto sul contenuto della cosa su cui ci concentriamo e neppure sulla sua utilità nella formazione, anche se a me studiare il latino è piaciuto molto.

poi allo scientifico il latino (e relativa sintassi) si fa anche bene ...

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma come coniugare questo col fatto che non le abbia mai abbassate? 

E’ una questione psicologica: chi ti chiede un contributo con una bottiglia di champagne in mano e’ piu’ tollerato di uno che lo pretende con l’eskimo di portaportese

Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

conosce le preghiere in greco.

Guarda che l’aoristo non e’ cristo

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Col lockdown non si è fatto a tempo a dare ai professori che non l'hanno la formazione

Ai professori bisogna dare la formazione per tenere una videoconference coi propri studenti?

Speri che uno studente che parla e scambia in video di tutto da mane a sera chiami e riconosca professore gente così? 🤣🤣 fortuna che una parte a tenere decente bandiera per loro c’era… un 40% e spesso erano precari… assunti dallo stato a settembre e licenziati a giugno. 

  • Sad 1
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

con l’eskimo di portaportese

'na vorta... mo' manco 'o sanno chedé 'n'eskimo....

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

aoristo

No, parlo proprio di avemaria e paternostri ... 

 Kaire Maria, kechairetomene....

Solo che con questi non è riuscita a entrare a Medicina ... 

Inviato

Un paio di nomi di analfabeti scientifici provenienti dal Classico:

Enrico Fermi

Ettore Majorana

ma ce ne sono a josa  ...  due jose  ...  tre jose  ...  e così via.

Inviato
14 minuti fa, wow ha scritto:

in gente come Cacciari, oppure il famoso nobel dei novax (Montagner?) credo che intervenga un po' di rincoglionimento senile

Io sono rimasto sorpreso da Freccero, in negativo of course... Mi sembra alquanto annebbiato.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

Un paio di nomi di analfabeti scientifici provenienti dal Classico:

Enrico Fermi

Ettore Majorana

ma ce ne sono a josa  ...  due jose  ...  tre jose  ...  e così via.

 

se qualcuno avesse scritto che dal classico non possano venir fuori scienziati, la tua replica avrebbe colpito nel segno 😉

Inviato

Per integrare le lacune del classico in materie scientifiche mi diedi a un certo punto al piccolo chimico riportando ustioni di primo grado

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Per integrare le lacune del classico in materie scientifiche mi diedi a un certo punto al piccolo chimico riportando ustioni di primo grado

 

avresti fatto meglio a giocare al dottore. 😂

Inviato
4 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

sono rimasto sorpreso da Freccero, in negativo of course... 

Ha fatto il classico pure Freccero? 

Ahhh ma allora se due indizi fanno un sospetto, tre fanno una prova. 

Freccero è la cartina tornasole del no-vax letterato  

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

Kaire Maria, kechairetomene..

 E chi e’ la De Filippis

  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, Jack ha scritto:

Dovreste definire come e di cosa sono fatti sti licei siano classici o scientifici. 
Io causa lockdown ho visto, visto come se fossi in classe, fior di professoroni scrivere equazioni su fogli di carta tentando di inquadrare il foglio con la videocamera integrata del portatile. Li ho visti farsi accendere e connettere I PC dai peggio studenti ed usare le tavolette grafiche (si presume fossero per scriverci le suddette equazioni) come tappetini del mouse. 
Non li avrei assunti manco come uscieri notturni. 
Magari fosse solo questione di atteggiamento verso il covid…
Questa è la situazione. 

Sante Parole, caro Jack ... 

Però, dal mio osservatorio noto che il problema è molto frequente tra chi vanta laurea e cultura umanistica, davvero raramente tra chi scrive equazioni ... Ormai, senza saper utilizzare in modo decente le tecnologie non ti laurei neanche in certi campi ...  

Fabio Cottatellucci
Inviato
51 minuti fa, wow ha scritto:

Sai quanta gente conosco che ha fatto il classico e non lo scientifico per scarsa dimestichezza con la matematica?

E' vero. Il terrore dello Scientifico faceva accorrere frotte di rifugiati al Classico, dove si trovavano al sicuro a capire Socrate traducendo Platone dal Greco antico.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...