Jack Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 25 minuti fa, wow ha scritto: Sai quanta gente conosco che ha fatto il classico e non lo scientifico per scarsa dimestichezza con la matematica? Questo penso sia vero però la mia seconda che ha fatto il classico per entrare in prestigiosa università di architettura estera in un’estate ha fatto da sola tutto il programma di 5a L Scient e pure un po’ di quello di quarta. Si è seduta alla scrivania alle 8 e si è alzata a 1/2 notte per due mesi filati. Questo lo san fare solo quelli del Classico. Ovviamente alla fine è stata presa e da studente ha un CV notevole… penso per lo stesso motivo. 1
appecundria Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Guarda che l’aoristo non e’ Sì mi pare che ci fosse qualcosa che si chiamava così. Era lo spiedo di montone preparato da Epeo terminato il cavallo?
vizegraf Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @appecundria No, quello era il Medio passivo
wow Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E' vero. Il terrore dello Scientifico faceva accorrere frotte di rifugiati al Classico, dove si trovavano al sicuro a capire Aristotele traducendo Platone allo scientifico si capisce e anche bene, già tradotto, però, nel frattempo si riesce a capire che occorre controllare l'olio nella macchina 😉
briandinazareth Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: Si è seduta alla scrivania alle 8 e si è alzata a 1/2 notte per due mesi filati. Questo lo san fare solo quelli del Classico. poverina, se avesse fatto lo scientifico non avrebbe avuto bisogno di questa follia e lo avrebbe imparato pure meglio probabilmente, lo studio troppo concentrato è meno efficace di quello un po'. più diluito. in più una delle poche estati di quando si è giovani buttata. le sarebbe convenuto fare lo scientifico, tutta la vita 😂
wow Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: E chi e’ la De Filippis M'ha fat na cap tanta per una intera estate
nullo Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 39 minuti fa, Jack ha scritto: ignoranti conclamati che a scuola non ci sono proprio andati o se lo han fatto ne sono usciti “intonsi”😀 Può essere.... Ne conosco però fra gli insegnanti, ingegneri e altro del genere. Chiaramente sono meno di altri perché è normale che siano statisticamente meno su un qualsiasi campione rappresentativo di popolazione. Certa gente vede troppa televisione ad hoc e poca realtà.
briandinazareth Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 2 minuti fa, wow ha scritto: 6 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E' vero. Il terrore dello Scientifico faceva accorrere frotte di rifugiati al Classico, dove si trovavano al sicuro a capire Aristotele traducendo Platone allo scientifico si capisce e anche bene, già tradotto, però, nel frattempo si riesce a capire che occorre controllare l'olio nella macchina 😉 che poi penso il riferimento corretto fosse socrate non aristotele 😂 1
wow Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 6 minuti fa, Jack ha scritto: Si è seduta alla scrivania alle 8 e si è alzata a 1/2 notte per due mesi filati. Questo lo san fare solo quelli del Classico. Ovviamente alla fine è stata presa e da studente ha un CV notevole… penso per lo stesso motivo. Ho fatto questa vita studiando ingegneria, per 5 anni 😉 (MI sono anche divertito) Complimenti alla figliuola
Muddy the Waters Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Salvini ha fatto il classico, però di numeri ne capisce...
wow Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 14 minuti fa, appecundria ha scritto: 31 minuti fa, mozarteum ha scritto: Guarda che l’aoristo non e’ Sì mi pare che ci fosse qualcosa che si chiamava così. Era lo spiedo di montone preparato da Epeo terminato il cavallo? aromatizzato con
mozarteum Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 14 minuti fa, wow ha scritto: Però, dal mio osservatorio noto che il problema è molto frequente tra chi vanta laurea e cultura umanistica, davvero raramente tra chi scrive equazioni ... Mah, i processi sono molto telematici grande disinvoltura da parte di tutti gli operatori, e anche l’universita’ in tempo di covid si e’ ben organizzata. Non esageriamo ora
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 11 minuti fa, Jack ha scritto: la mia seconda che ha fatto il classico per entrare in prestigiosa università di architettura estera in un’estate ha fatto da sola tutto il programma di 5a L Scient e pure un po’ di quello di quarta. Infatti uno dei principali problemi è la convinzione che le discpline scientifiche in senso lato siano di difficoltà inavvicinabile per chi non le abbia studiate dal primo anno di superiori.
mozarteum Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Ma poi dipende dalle inclinazioni. Non tutti si esaltano per il fatto che la radice quadrata di un certo numero dia luogo a un altro numero o che il punto di fusione dell’acciaio sia una certa temperatura. Ricordo una gragnuola di “sticazzi” soprattutto dagli ultimi banchi
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che poi penso il riferimento corretto fosse socrate non aristotele Certo, Platone parla di Socrate, nel Critone. Me so' sbagliato, avevo scritto prima una cosa su Aristotele e non l'ho tolto. Grazie della segnalazione.
briandinazareth Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Infatti uno dei principali problemi è la convinzione che le discpline scientifiche in senso lato siano di difficoltà inavvicinabile per chi non le abbia studiate dal primo anno di superiori. non penso sia vero, ci mancherebbe, poi con uno studio di quel tipo impari pure il giapponese antico 😂 semmai la questione è che c'è tanta gente che non avendo mai fatto studi scientifici ad un livello decente a scuola e neppure dopo, come capita a molti col classico, si ritrova una lacuna enorme nella propria cultura di base.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: poverina, se avesse fatto lo scientifico non avrebbe avuto bisogno di questa follia e lo avrebbe imparato pure meglio probabilmente, lo studio troppo concentrato è meno efficace di quello un po'. più diluito. Le è convenuto così, perché ha tutto quello che s'impara al Classico.
Jack Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 11 minuti fa, wow ha scritto: Ho fatto questa vita studiando ingegneria, per 5 anni 😉 (MI sono anche divertito) Complimenti alla figliuola Ah a me stupisce perchè io 20 minuti al giorno di media 😁 infatti mi son fermato presto (anche per motivi ben più complessi) ma per lei credo sia stata una pausa di salute perché per anni ha fatto spesso anche due e tre giorni senza dormire proprio. Ma tutti lí devono. Quell’altra, la prima, quella dello scientifico mica ci è riuscita… visto i danè ciao, si è fatta felicemente bastare il bachelor…son più pratici gli scientifici mi sa 😁
Messaggi raccomandati