Vai al contenuto
Melius Club

L'analfabetismo scientifico del classico: l'origine dei noncielodicono?


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

c'è tanta gente che non avendo mai fatto studi scientifici ad un livello decente a scuola e neppure dopo, come capita a molti col classico, si ritrova una lacuna enorme nella propria cultura di base.

Il problema, come dicevo stamattina, è che la gente non fa studi a livello decente punto.

Altra spina che ho nel fianco: ma è possibile che proprio in Italia il Liceo Artistico, che dovrebbe essere un insegnamento super, sia finito ad essere di secondo piano?

  • Melius 1
Inviato

@Jack Sei poi sicuro che tutti siano abituati alla videoconferenza? Io no.

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma poi dipende dalle inclinazioni. Non tutti si esaltano per il fatto che la radice quadrata di un certo numero dia luogo a un altro numero o che il punto di fusione dell’acciaio sia una certa temperatura. Ricordo una gragnuola di “sticazzi” soprattutto dagli ultimi banchi

 

certo, ma nella cultura di base di una persona ci sono cose estremamente importanti da sapere perché hanno un impatto che va molto oltre saper fare il calcolo di una radice quadrata. 

anche qui l'affermazione tradisce il non conoscere l'argomento e le conseguenze anche filosofiche e esistenziali legate alla scienza.

così come non tutti amano la storia, è legittimo, però dovresti uscire da un liceo con una cultura storica anche se non ti aggrada. 

la stessa cosa per le scienze. 

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non tutti si esaltano per il fatto che la radice quadrata di un certo numero dia luogo a un altro numero o che il punto di fusione dell’acciaio sia una certa temperatura. Ricordo una gragnuola di “sticazzi” soprattutto dagli ultimi banchi

ma fa sorridere questa concezione nozionistica della formazione scientifica ...

Quando tu spieghi entropia e secondo principio della termodinamica solo i cretini o chi non capisce possono dire sticazzi ... 😄

Parlo di entropia e secondo principio della termodinamica non a caso. Se si avessero chiari questi concetti (da insegnare dopo l'asilo) sentiremmo meno cavolate ... 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

Eppure cacciari ha fatto il classico

Infatti lo dovevano cacciari.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Quando tu spieghi entropia e secondo principio della termodinamica solo i cretini possono dire sticazzi ...

 

non avrei saputo esprimerlo meglio 

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

h a me stupisce perchè io 20 minuti al giorno di media 😁 infatti mi son fermato presto (anche per motivi ben più complessi) ma per lei credo sia stata una pausa di salute perché per anni ha fatto spesso anche due e tre giorni senza dormire proprio. Ma tutti lí devono. 
Quell’altra, la prima, quella dello scientifico mica ci è riuscita… visto i danè ciao, si è fatta felicemente bastare il bachelor…son più pratici gli scientifici mi sa

Come dice Moz è una questione di attitudini (e di vile denaro)... 

Fabio Cottatellucci
Inviato
29 minuti fa, wow ha scritto:

allo scientifico si capisce e anche bene, già tradotto, però, nel frattempo si riesce a capire che occorre controllare l'olio nella macchina

Con questo dimostri a) di non capire il valore aggiunto di una versione originale e dell'allenamento del cervello e b) di pensare che quellid el Classico so' tutti impediti nella pratica, come se per truccare un motorino ci volesse lo Scientifico.
Questa la aggiungo alla lista che avevo pubblicato all'inizio 😁 

Inviato

Questa contesa va risolta, preferite champagne e salsicce o lancio della stampella (avete un'età)?

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Come dice Moz è una questione di attitudini ... 

Vero, lo avevo scritto anche io. 
A me manca, oggi, il non avere studiato filosofia (greco e latino mooooolto meno) ma l’itis (e le medie anche) che ho fatto io e come l’ho fatto io non lo cambierei nemmeno tornassi indietro tre volte. Sia per interesse che per profitto.

A uno piace il calcio ad un altro il rugby. Importante è allenarsi tutta la vita per poi giocare degnamente il proprio campionato. 

Inviato
1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Con questo dimostri a) di non capire il valore aggiunto di una versione originale e dell'allenamento del cervello e b) di pensare che quellid el Classico so' tutti impediti nella pratica, come se per truccare un motorino ci volesse lo Scientifico.
Questa la aggiungo alla lista che avevo pubblicato all'inizio 😁 

a Fabio, nessuno dice che so impediti, ma neanche me li puoi far passare per superman perché traducono dal greco  ...

E dai ...  

(Ho (avuto) genitori, moglie e nipote diplomati al classico, so (stati) gente normale, anche se hanno avuto me per figlio, consorte e zio...) :D

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
6 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Finora avevo letto che le studentesse del Classico fuggivano dai compagni coglioni per farsi montare dagli stalloni dell'ITIS, che gli uffici sono tutti pieni di imbranati che hanno fatto il Classico angariati da capi uffico superuomini che hanno fatto lo Scientifico, che quelli del Classico non sanno dividere il conto della cena per cinque e oggi, perla delle perle, che è il Classico ad alimentare l'ignoranza no-vax, che Platone tradotto è come studiarlo in Greco e che quelli del Classico non sanno controllare l'olio nella macchina.

Ragazzi, con questo riepilogo credo di aver chiuso, sono soddisfatto 🙂 .
Non seguirò più il thread perché è diventato ripetitivo; un caro saluto.

Inviato
20 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Sei poi sicuro che tutti siano abituati alla videoconferenza? Io no.

vabbeh anche il mio giardiniere non è abituato... ma stiamo parlando di insegnanti di rinomato liceo scientifico statale non di capaci ed onesti lavoratori. Io da un'insegnante di un quarto anno di  liceo lo pretendo ma proprio come prerequisito, fosse stato un mio dipendente lo licenziavo seduta stante per quello che ho visto (coi miei occhi).

Ma scherziamo?

Inviato

Secondo me, la cosa più deleteria è ragionare a compartimenti stagni

Più interessante capire gli approcci /paradigmi di entrambi i metodi di conoscenza 

Anche se ipotizzo che per credere a certe fesserie, di fondo probabilmente è presente una qualche problematica emotiva/psicologica, esistenziale e/o sociale

Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

Tu? 😉   

Propongo l'obbligo di due anni di asilo dopo la laurea, in qualsiasi facoltà ingegneria compresa 😂

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

A me manca, oggi, il non avere studiato filosofia (greco e latino mooooolto meno)

Paolo, non è un problema. Certe cose servono indubbiamente per crescere, ma l'università della vita credo ci abbia dato anche di più.

Allo stesso tempo, a 16/18 anni, un po' pensi alla fessa, un po' sei ancora ragazzino, certe cose (p.e. filosofia) ti sembrano montagne insormontabili, non le apprezzi e naufraghi un po' nel nozionismo.

Invece adesso che ho un po' più di tempo libero, ogni tanto prendo l'Adorno -Gregory - Verra  del Liceo, che conservo gelosamente, lo leggo, lo capisco e lo apprezzo...  

Inviato

@wow si certo ma come dicevo n pagine indietro quei tre anni a 16 anni stanno alla vita come l'abbecedario alla treccani... sono piccola cosa quantitativamente ma senza l'abbecedario l'alfabeto per leggere la Treccani poi manca 🙂 .

 

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

un rappresentate Verisure, sempre dello scientifico, recentemente mi ha magnificato le doti di una batteria a stilo da 1500 mega amper

Se lo avesse fatto a me, sarebbe diventato un rappresentante di cibo per cani in pochi secondi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...