SimoTocca Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Chiedo un parere agli esperti della sezione Video (io frequento assiduamente il Forum, ma in genere solo ...Audio!). Il mio Oled LG ultrapiatto 65” dopo soli 8 mesi ha iniziato a spengersi dopo 1 o 2 minuti dall’accensione, pur funzionando bene come immmagini. Poi dopo quattro o cinque volte di accendi/spengi rimaneva acceso bene fino a fine visione film (1 o 2 ore). Infine...nell'ultima settimana la TV si accende, lo schermo fa righe verticali di diversi colori (sempre diverse) e si spenge dopo 5 secondi. Il tecnico intervenuto mi ha detto che la garanzia non vale perché il problema è da attribuirsi ad uno schizzetto da parte delle mie amate gatte (femmine e sterilizzzate peraltro). Visto che non mi era mai accaduto niente con i TV precedenti (LG e Samsung curvo 55 pollici) sempre funzionanti e ancora a casa mia vi chiedo: ma è cosa nota che può succedere? Cioè è una spiegazione valida o devo protestare la “diagnosi” è la mancata riparazione? Possibile che i mici abbiano “spisciucchiato” solo sull’Oled LG e no sugli altri due Smart TV? Avete notizie di fatti analoghi? Visto che ci sono venti milioni di Italiani che hanno in casa almeno un gatto...mi aspetterei qualche decina di migliaia di casi simili al mio... o no?? Grazie per l’aiuto...
dago Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 ... e da dove dovrebbe essere entrato il liquido, visto come sono sigillati oggi i tv? Inoltre mi risulta che schizzino i gatti maschi, non le femmine. Io lamenterei carenza e superficialità di assistenza (che ha fatto il tecnico: ha aperto il televisore, ha trovato una pozza di liquido, l'ha analizzato ed ha dedotto che è colpa delle micie?) Pre incendio (visto che non lo trovo più) c'era un trehad sulla difettosità dei televisori LG: io personalmente ho avuto problemi con due televisori e con lo schermo di un computer (tutti e tre LG). Insisterei con l'assistenza... eventualmente cambiando centro se ti è possibile.
SimoTocca Inviato 17 Novembre 2021 Autore Inviato 17 Novembre 2021 @dago Grazie del tuo parere. No il tecnico non ha aperto assolutamente niente! Ha usato il suo cellulare per illuminare “radente” lo schermo dell’LG e ha rilevato due o tre zone di “macchie” di 5-6 cm. Ha annusato e ha detto” niente da fare, pipì di gatto! Come fosse una cosa comunissima! Io ci sono rimasto un po’ male, perché non me lo aspettavo e ho obiettato due o tre cose (tipo: ma come? Una TV del 2020 non è un minimo “sigillata”?). Ma lui sembrava molto sicuro del fatto suo. Per mia natura non sono un “litigioso”, ma solo uno che vuole capire e prima di “protestare” con LG volevo appunto capire...
dago Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @SimoTocca Io farei così: chiamerei il numero dedicato 199 ecc. (googlando lo trovi) ed esporrei il caso. Poi, in caso di insuccesso, scriverei una raccomandata alla direzione europea (suppongo). Spesso "salendo" si risolve. Tanti anni fa acquistai uno dei primissimi Sony trinitron 100 Hz, costava uno sproposito... e si vedeva ondulato. Naturalmente l'assistenza si premurò di assicurarmi che erano tutti così, rientrava negli standard ecc. Bene, scrissi all'AD giapponese (non ti dico le ricerche per trovare indirizzo nipponico e fax). Dopo una quindicina di giorni mi contattò la direzione europa della Sony, chiedendomi quando sarei stato cortesemente disponibile a ricevere dei loro incaricati che mi avrebbero sottoposto un paio di nuovi Tv e che scegliessi tranquillamente quello che secondo me si vedeva meglio e tante scuse per i disguidi! Spero tu possa risolvere per il meglio.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 4 ore fa, SimoTocca ha scritto: l tecnico intervenuto mi ha detto che la garanzia non vale perché il problema è da attribuirsi ad uno schizzetto da parte delle mie amate gatte (femmine e sterilizzzate peraltro). Le gatte femmine come ben sai non schizzano, lo fanno solo i maschi non sterilizzati per marcare il territorio. Questo per gli schizzi, che non sono di pipì ma di un liquido ad hoc che delle ghiandole specializzate secernono. Quanto alla pipì, il gatto non la farebbe mai dentro a un televisore, perché per natura vuole una superificie piana e "scavabile" che gli consenta di coprire la pipì per non essere localizzato. Se chiudi il balcone dove ha la cassettina, resiste a morte e poi la fa sul divano che gli sembra la cosa più simile a un terreno (è soffice). Dì al tecnico di inventarsi un'altra cazzata e rivolgiti alla Casa madre.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 3 ore fa, SimoTocca ha scritto: No il tecnico non ha aperto assolutamente niente! Ha usato il suo cellulare per illuminare “radente” lo schermo dell’LG e ha rilevato due o tre zone di “macchie” di 5-6 cm. Ha annusato e ha detto” niente da fare, pipì di gatto! Come fosse una cosa comunissima! Il tecnico paraculo ha visto la gatta e ha inventato la balla per non eseguire la riparazione in garanzia. Bravo però, c'è da dire.
aldina Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Il 17/11/2021 at 22:21, Fabio Cottatellucci ha scritto: Il tecnico paraculo ha visto la gatta e ha inventato la balla per non eseguire la riparazione in garanzia. Bravo però, c'è da dire Fabio non potevi essere più diretto e tranchant ma hai ragione... davvero bravo e abile come scusa, un vaffa non glielo toglie nessuno. Appoggio la mozione di Dago! E per intanto vado a cercare il mio gatto per casa... non si sa mai....
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Novembre 2021 Amministratori Inviato 19 Novembre 2021 Una gatta può danneggiare lo schermo el tv se cerca di arrampicarcsi sopra, al limite una volta salita può vomitarw, ma pipi di gatta su un tv vverticale la vedo mpossibile, manco un gatto addestrato al circo togni
Paolo 62 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 No, purtoppo è possibile. Monitor e televisori a schermo piatto sono in pericolo se ci sono animali in casa. E se non sono sigillati come sembra bisogna fare attenzione a come li si pulisce.
jj@66 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @SimoTocca Come hanno detto altri forumer che degli schizzi su uno schermo da lui rilevati facciano spegnere una tv è assolutamente inverosimile, fossi in te ricontatterei l’assistenza e nel caso siano certi che il tecnico abbia fatto una analisi veritiera fatti fare un qualcosa di scritto su carta intestata con data, ora e nome del tecnico spiegandogli che contatterai la casa madre per avere delucidazioni in merito, secondo me una baggianata del genere non la metteranno mai per iscritto! 😉
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: No, purtoppo è possibile Paolo il problema è che gli schizzi dentro un apparecchio li fa il maschio (non sterilizzato) e non sono di pipì ma di un liquido con cui marca il territorio, che spara in orizzontale da ghiandole che ha sotto la coda(1). La pipì non la fanno per aria, manco di lato come i cani maschi, la fanno quasi da seduti. Pertanto, maschio castrato o gatta femmina = neinet schizzi per orizzontale. E scusa l'argomento. (1) = a me lo fece una tigre in un circo 🤣. Ero vicino alla gabbia, un maschio si mise in posizione e... spruzzò verso di mecogliendomi a due metri di distanza. Uno schifo che metà basta. 1
Paolo 62 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @Fabio Cottatellucci A me invece la gatta ha rovinato il monitor del PC.. Nel caso di@SimoTocca poteva raggiungare lo schermo? 1
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Non so, deve dircelo lui, oppure, la gatta 🙂
SimoTocca Inviato 19 Novembre 2021 Autore Inviato 19 Novembre 2021 @Paolo 62 Certo che la gatta può raggiungere la TV: è posta a circa un metro e 120 da terra su mobile grande e quindi la gatta può raggiungere la TV sia davanti che dietro. Mi pareva solo assai strano che una TV del 2020, di un certo costo, sia così facilmente soggetta a danni da parte di animale domestico così diffuso nel mondo. Detto questo vi aggiorno su quanto è capitato in queste ore. Ieri ho chiesto il parere ad un amico caro che è tecnico qualificato riparatore TV Panasonic: si è detto stupito perché ‘ipotesi di danno causato da pipì di gatto sulla tipologia della mia TV è del tutto improbabile. E si è stupito sopratutto perché la “diagnosi” è stata fatta senza minimamente verificare (apertura pannello e verifica danni da fluidi o liquidi corrosivi di qualsiasi tipo e natura. Oggi ho quindi contattato il servizio nazionale e l’addetta, peraltro assai preparata, mi ha garantito un nuovo intervento. Peraltro ha notato una “chiusura” pratica a suo avviso “irregolare”, cioè chiusa con altra “voce” di cui non mi ha voluto dire (ma è stata fuori linea alcuni minuti e quando mi ha parlato aveva la voce ancora più gentile...boh?). Magari non è niente di che è davvero la gatta ha fatto un danno... magari no... Vi terrò informati!
SimoTocca Inviato 19 Novembre 2021 Autore Inviato 19 Novembre 2021 E poi... sì, amici miei, i gatti raggiungono qualsiasi cosa... Batta vedere come sale spesso sul mio amplificatore a valvole per cuffia... a valvole fredde ovviamente! Se no evita... L’unico problema con i gatti, finora, sono stati con le tende e con le sedie in pelle (finta... quella vera regge anche ai graffi!). E...ah sì, con il cavetto della cuffia intrauricolare Campfire, a cui la micia è arrivata e ha iniziato a giocarci come fosse un topo... un cavetto in argento da circa 200 euretti... ovviamente “morto”... 😉😢
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 19 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Novembre 2021 I gatti sono esseri superiori. Punto. 2 1
Dubleu Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 la gattina in equilibrio sul tv, trovando la scatoletta sporca ha ben pensato di fare le cose al volo?🤣 Tutto è molto strano. I venditori non fanno quasi mai da assistenza in garanzia, conviene sempre contattare la casa madre.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora