Vai al contenuto
Melius Club

Help! Oled e gatti “piscioni”...


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

Non solo...anche una bella passata di Eau de Toilette ... non si sa mai ...gli odori di gatto potrebbero destare sospetti...

Eh no... se pulisci via le prove e davvero la gatta ha fatto la pipì lì, non è corretto, il danno è fuori garanzia.

Inviato

@Fabio Cottatellucci

Infatti io ho pulito...dopo! 

A dire il vero fin dall’inizio discussione io non ho mai escluso con certezza che la mia gatta abbia davvero fatto pipì sulla TV!

La mia domanda iniziale era se le TV Oled del 2020 non siano neppure minimamente “schermate” per questi inconvenienti dei nostri piccoli amici!

 

 

Inviato
19 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

le femmine non segnano il territorio


sarà trangender, cosa ne possiamo sapere?

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

La mia domanda iniziale era se le TV Oled del 2020 non siano neppure minimamente “schermate” per questi inconvenienti dei nostri piccoli amici

Nessuna elettronica in commercio è a prova di "pisciata" o schizzi d'acqua di qualsiasi tipo che possano entrare sulla scheda madre.  Ci dovrebbero essere gli avvisi sul manuale d'istruzione. 

 

Inviato

@criMan Mi pare che abbiamo perso un po’ il filo del discorso... e provo a riprenderlo.

Qui sopra soltanto uno ha “denunciato” un danno da “minzione di gatto”, peraltro un danno che riguarda non una TV ma uno schermo da PC. Con una certa differenza di prezzo e, voglio sperare, modalità di costruzione.

È ovvio che nessun apparecchio elettronico è “water-resistant” se non appositamente progettato. Ma appunto per questo chiedevo quanti di quelli che hanno gatti in casa hanno avuto problemi da pipì di gatto: non sul loro amplificatore finale, ma su schermo Led della propria TV.

Fino ad ora non si è appalesato nessuno, mi pare... il che vuol dire che:

1) Ho solo io una gatta che fa pipì (e solo su quella particolare TV, e non su schermi da PC (in casa ne ho quattro) o su altre TV (altre due solo a casa mia..). Detto in altri termini: su venti milioni di Italiani che hanno sia gatto che TV solo io e pochi altri hanno questa sfortuna.

2) oppure che gli apparecchi TV, almeno lo schermo anteriore (nel mio caso il retro TV è inaccessibile) hanno un minimo di resistenza a questi eventi “gatteschi”

Questa discussione è stata aperta proprio per avere “lumi” su queste due alternative...

Inviato

@SimoTocca La mia gatta sterilizzata non ha mai fatto la pipì su qualcosa che non sia la sua lettiera. Inoltre dubito, vista la posizione che assume la gatta quando minge, che possa averlo fatto in bilico su uno schermo tv così sottile.

Inviato

buongiorno Simo,

se leggi il manuale (penso come su tutti i manuali) alle prime pagine ci sono le istruzioni sulla sicurezza. In particolare, da possessore di oled Lg modello 65c7 di fine 2017, sulle mie istruzioni a pag 4 ci sono le indicazioni su come pulire lo schermo "utilizzando solo panni morbidi... Non spruzzare acqua né utilizzare panni bagnati. Non utilizzare mai detergenti per vetri, deodoranti per ambienti, insetticidi, lubrificanti, cere (per automobili o industriali), abrasivi, diluenti, benzene, alcol e prodotti simili che possono danneggiare il prodotto e il suo pannello. Ciò potrebbe comportare il rischio di incendio, scosse elettriche o danneggiamento del prodotto (deformazione, corrosione o rottura). ".

Quindi, si capisce che la parte superficiale dello schermo è molto delicata e non è sigillata in maniera tale da impedire infiltrazioni.

Sulla parte posteriore poi c'è i guscio protettivo dell'elettronica con le feritoie d'areazione. Quindi....

Detto ciò, se il tv è del 2020 non è ancora in garanzia? 

Io ti consiglio di chiamare Lg e di descrivere il problema ma, soprattutto, il comportamento del tecnico che è intervenuto. 

Comportamento poco professionale e ben diverso dal tecnico che è intervenuto da me per problemi alla scheda di alimentazione.   

Giorgio

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
44 minuti fa, giocunda_ ha scritto:

Comportamento poco professionale e ben diverso dal tecnico che è intervenuto da me

Non è che vivete nella stessa città o che il tuo tecnico è raggiungibile in macchina col televisore da dove abita @SimoTocca ?

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 20/11/2021 at 21:56, SimoTocca ha scritto:

Però ecco... il tecnico non ha mica guardato il “dietro”!

Non gli serviva, ha emesso il verdetto quando ha visto la gatta.
Ripeto che se avesse visto un posacenere il verdetto sarebbe stato "Danni da fumo", senza vedere il TV. 

Inviato

@Fabio Cottatellucci non penso, io sono di Cosenza (regione Calafrica 😌)... comunque, ribadisco, comportamento totalmente opposto al tecnico intervenuto da me che, addirittura, era anche munito di imballo apposito per il trasporto in laboratorio. 
 

Inviato
5 ore fa, giocunda_ ha scritto:

Detto ciò, se il tv è del 2020 non è ancora in garanzia? 

Certo che è in garanzia! E anzi avevo fatto l’estensione di garanzia a 4 anni! Ma il tecnico ha detto che in caso di pipì di gatto il danno è “causato” e quindi non coperto da garanzia.

Il che mi va anche bene, ci mancherebbe! 

Solo che appunto il tecnico ha fatto “diagnosi” semplicemente guardando in controluce e senza minimamente smontare lo schermo, men che meno “aprirlo” (o portarlo via per aprirlo) e neppure guardare dietro la TV!

Lì per lì io ho dato per scontato che fosse una danno così frequente da richiedere una semplice “annusata” per la diagnosi.

Ma poi, cercando in rete, sembra che il danno non sia affatto frequente...

E qui ho iniziato ad avere dubbi...

Ho ricontattato la Casa madre e nell’intervento del tecnico hanno riscontrato diverse cose che non tornano.

Aspetto di essere ricontattato e vi dico...

Inviato

@SimoTocca giusto per prepararti alla telefonata quando ti contatterà Lg, fatti dire l’elenco dei centri assistenza autorizzati con i recapiti. Così ti riserverai di scegliere. Anche per sentire due campane...
Io, da uno che mi fa quella diagnosi a “naso” e poi me la riconferma nel suo laboratorio dove non posso assistere, non mi fiderei...

Inviato

@giocunda Hai perfettamente ragione... già provveduto a chiedere...anche se temo che il centro assistenza LG a Firenze sia l’unico (almeno per i TV in garanzia...).

 

Inviato

...vabbè dai, adesso invece di un Oled hai un... Olezz !!!

Massima solidarietà a @SimoTocca, per questa vicenda tutt’altro che edificante per l’assistenza LG
Ciao

Stefano R.

  • Thanks 1
Inviato

Hai perfettamente ragione Stefano, la cosa più importante che viene fuori da questa storia è l’assistenza LG: totalmente e gravemente “assente”, latitante per meglio dire (anche quella nazionale a cui ho chiamato, come detto sopra, per esprimere dubbi e perplessità).

Indipendentemente da come andrà a finire questa vicenda, per quanto mi riguarda sul marchio LG ho messo un “crocione”! Neppure un frullino elettrico LG a casa mia nel prossimo futuro!

L’assistenza Samsung, di cui ebbi bisogno qualche anno fa per un 55 pollici a schermo curvo (no, allora non c’erano gatti...o cani..😃😉) di tutt’altro livello! Non sarà mica un caso che ieri sera è arrivato ed è già montato in tavernetta un Samsung 75 pollici, serie 80..... ? Con una qualità di immagine poi che l’Oled LG ..pfui! 😉

Inviato

Mi associo nella scelta negativa su assistenza LG. (leggere "strano e indissolubile scherzo" su questi schermi) Da tenere presente che il tv funziona perfettamente, è solo il collegamenteto alla rete che non funge.

Inviato

@KIKO ciao, sto seguendo questa discussione più che altro per la curiosità di capire come e sè si risolverà il problema di Simo... e ho letto quanto è accaduto al tuo oled b7 nella tua discussione, che dalla sigla è coetaneo del mio c7. 

Mi chiedo, senza alcuna polemica: tu sei deluso dall'assistenza/marchio Lg perchè hai pagato l'intervento di 60€ fuori garanzia o altro?    

Grazie

Inviato

Altro. L'esborso di 60 euro è sacrosanto, l'intervento del tecnico c'è stato, perciò è giusto. Quello che mi fa incacchiare è che il tv funziona perfettamente e per ripristinare il tutto cambiano la scheda madre, 350 euro. Non si prendono la briga di controllare se la presa LAN magari ha un filo staccato, parlo di presa dietro il tv, non il cavo che funziona perfettamente o una saldatura fredda sempre relativa a questo circoscrittissimo difetto. Questo è quello che mi fa incazzare. Penso, visto il difetto, che con un'altra mezz'ora di attenzione e altri 60 euro, che ci stanno, potrebbe essere risolto tutto. Poi, mi domando se, dopo la riparazione a modo loro, richiedessi indietro la scheda incriminata, credete che me la rendano? Ho dei seri dubbi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...