Vai al contenuto
Melius Club

Impianto per palestra


Tiggy

Messaggi raccomandati

Inviato

poi per l' ampli, sempre su thomann ci sono quelli con mixer incorporato, 100 volt o 4 ohm minimo anche in mono,

vanno da 160 euro fino a 4/500 a seconda dei gusti. sulla qualità non mi esprimo.

  • Thanks 1
Inviato
28 minuti fa, Tiggy ha scritto:

andare su modelli attivi

si corretto, ma se li sospendete alti ci sono due cavi di alimentazione da tirar su, almeno uno di segnale e quello di by pass verso l' altra cassa. poi i controlli li dovete replicare anche in basso. non so quanto pratico possa essere, cioè metti che ci sia anche un minimo problema  devi salire ed anche in funzione dell' altezza un trabattello da pittore ti ci vuole per forza.

poi non è che me ne intenda chissà che di mixer, però per facilità di manutenzione io prenderei un ampli dedicato, da thomann in classe d ce ne sono diversi, almeno 2/300 watt su 8 ohm e verranno attorno ai 250 euro, ed un mixerino separato, ne ho visti anche da meno di 30 euro. dovreste essere a posto, quindi con un 560 euro circa ve la cavate, spedizione, installazione e cavi a parte.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Tiggy ha scritto:

Quanti watt servono? una cosa così è lillipuziana? giusto per iniziare a orientarsi..

spannometricamente per avere un 95 dB sulle tribune dovrebbero andare tra i 200 e i 300W con diffusori in cluster appeso centrale, il che è alla portata di un paio di behringer come quelle consigliate. Probabilmente dovrete toccare un po' il pot dei bassi o farlo da mixer per via delle risonanze del locale, la situazione cambierà parecchio con tribune piene o vuote, ma questo è meglio riservarlo per quando c'è l'audiofilo in consolle... 😁

  • Thanks 1
Inviato

PS. Disclaimer per audiofili: Attenzione a pasticciare con roba PRO in classe D, potreste finire col guardare con occhio diverso le LS3/A, le tablette o le concertino (ino-ino-ino) che campeggiano sugli stand  in mezzo al salotto, e pure il monotriodo sottoalimentato con le 2A3 originali firmate sul vetro da De Forest...  😁

Inviato

mi aiutate a fare una lista della spesa/preventivo? 
Diffusori passivi: 2xBehringer B215XL Eurolive =138€x2 da appendere in cluster a centro come dice @Martin o una verso tribune l'altra verso il campo come consiglia @audio2
Amplificatore: 1x BEHRINGER A800 = 199€ oppure un mixer amplificato
Mixer... non ho la più pallida idea... ne cercavo uno che avesse la possibilità di collegare dispositivi via Bluetooth ma non ne vedo di interessanti ma forse è più semplice ovviare con questo  

Più una bella matassa abbondante di cavi... insomma siamo sui 6-700 euro di materiale, giusto?

 

Inviato

6/700 di materiali inclusi cavi e qualche connettore dovrebbe essere corretto. tieni presente che un' installazione così deve essere fatta per forza come si deve visto che le casse sono appese, quindi ci vogliono delle staffe o dei fissaggi appropriati oltre che a norma. sono lavori da fare in due persone, di cui uno pratico.

  • Thanks 1
Inviato

Bene la souzione del mixer amplificato, ha l'equalizzatore e, da quanto si legge nei commenti, anche DSP e una sorta di feedback-killer. Il cablaggio verso i diffusori sarebbe solo cavo di segnale e non power e questo potrebbe attenuare la necessità normativa della certificazione impianto. Bene anche il BT receiver da piazzare in un ingresso del mixer. Dato l'uso polifunzionale della palestra penserei anche a un paio di radiomicrofoni e relativo ricevitore. 

Questi costano poco e dovrebbero infilarsi nella USB del mixer entrando nei canali 1-2.  Unico particolare, a 2,4Ghz  vorranno il ricevitore quantomeno nella stessa stanza, pena una notevole riduzione portata. 

https://www.thomann.de/it/behringer_ulm202usb.htm

  • Thanks 1
Inviato

mixer mi astengo perchè non vorrei dare consigli sbagliati, ma thomann credo che offra anche un servizio di consulenza tecnica ( pa@thomann.de )

Inviato

nel reparto thomann pa c'è anche la sezione accessori e dentro a questa accessori per la sospensione dove ci sono vari aggeggi a norma, nel malaugurato caso che si staccasse qualcosa sopra la testa di qualcuno, evento non impossibile da escludere e pertanto da curare con la massima attenzione.

Inviato

Con le casse 8ohm e il mixer amplificato si hanno a disposizione 2 x 140W.   Un live dei massive-attack non lo farete, ma l'impianto dovrebbe farsi sentire.  

Dimensionare i cavi per 15A, direi un 4x2,5 o 4x4mmq (a seconda della lunghezza) con disposizione incrociata dei conduttori.   E poi c'è da giocare col posizionamento, l'equalizzazione e il DSP... per un audiofilo è tutto grasso che cola ! 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

nel malaugurato caso che si staccasse qualcosa sopra la testa di qualcuno, evento non impossibile da escludere e pertanto da curare con la massima attenzione.

Terza regola del teatro (e dello spettacolo in generale): Tutto quello che è appeso cade.  Aggiungere un loop in cordino d' acciaio con doppia redancia tra una struttura fissa del soffitto e una maniglia dei diffusori

  • Thanks 1
Inviato

poi capitolo cavi: credo che ci siano diversi metri da percorrere tra salita e distanza, e ci vorrebbero anche di un certo diametro, io starei sui 4mm minimo. quindi dopo aver misurato bene o prendi qualcosa di già terminato monofilo a doppio isolamento oppure ti prendi due matasse di normale cavo da elettricista da 4 mmq, 100 metri ti verranno sui 50 euro tanto per capirsi, quindi per esempio due matasse una nera o blu e una rossa o bianca, quello che c'è, fai 4 mandate da 50 metri ( se bastano ), da aggiungere i connettori e se le norme lo prevedono ( cosa da chiedere ) un paio di canalette dove far entrare i fili.

@Martin esattissimo, per dirti che nei teatri dove fanno le opere ecc ecc se in scena c'è una finestra dove si affaccia qualche attore adesso deve essere una vera finestra a norma con tutto

vetri altezza soglia ecc ecc

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, audio2 ha scritto:

se in scena c'è una finestra dove si affaccia qualche attore adesso deve essere una vera finestra a norma con tutto

un proprietario di teatro ha chiesto alla compagnia amatoriale l'asseverazione statica dei praticabili di scena...

Di qui il proliferare di fondali neri e materiale composto da:  una scala, una sedia, un tavolo.  Luci con gelatina "ghiaccio" sul taglio alto e "ambra" sui tagli di quinta... 😁

Inviato

vedi a cosa serve lo spirito artistico. se va avanti così a tiggy gli costa meno una band dal vivo.

  • Haha 2
Inviato

Beh! direi che più o meno siamo arrivati a definire una proposta da portare in finanziamento/approvazione/discussione.
Sui microfoni wireless, ne abbiamo già due, presi da Thomann, e funzionano bene. 
Sui cavi: mi affido all'elettricista, che è lo stesso che ha cablato l'intera palestra, non ne sa molto di audio, ma fin lì dovrebbe arrivarci.
Sulla sicurezza dei diffusori in sospensione... ecco quello è un mio cruccio importante, infatti - una volta posizionati - avevo già pensato di fare una doppia incatenatura di sicurezza che letteralmente abbracciasse l'intero trave e ciascuna maniglia (quindi 2x2 funi di vincolo!)
Vi dirò come andrà a finire!! Ma - grazie - siete stati di una cortesia (e di una pazienza) inarrivabile

Inviato

Per inaugurare, concerto live di @audio2

Io posso accompagnare col fender-jazz, so fare la sigla di tiger-man e due misure dell'arpeggio di new-born senza impappinarmi, ma non mi riesce sempre. 😁

  • Moderatori
Inviato
Il 18/11/2021 at 23:34, Tiggy ha scritto:

Non è richiesta una pressione sonora da discoteca ma almeno che si capisca il parlato di un saluto iniziale e una riproduzione sonora che non risulti fastidiosa

Purtroppo nelle palestre c'è un eco spaventoso, solitamente viene tutto equalizzato per abbassare il più possibile la sensazione di riverbero.


×
×
  • Crea Nuovo...