Vai al contenuto
Melius Club

Avvocati e Notai; a me !


eduardo

Messaggi raccomandati

Inviato

Un caro amico,  ancora in stato confusionale per la "bella"  notizia,  mi chiede consiglio.

A parte che non sono esperto della materia,  e che quindi gli ho consigliato calma e incontro con professionista del settore, mi piacerebbe avere qualche parere sulla vicenda.

Siamo in materia di successioni.

In sintesi:   attori due fratelli  e la sola madre (il padre e'  deceduto diversi anni fa).

Solo uno dei fratelli vive nella citta' della madre  e di conseguenza si occupa in massima parte della "gestione"  della madre,  pur perdurando tutti i rapporti affettivi che la natura impone  tra l'altro fratello  e la madre. 

Un paio di settimane fa la madre passa a miglior vita  e il fratello "lontano",  alcuni giorni dopo il funerale al quale ovviamente ha partecipato, apprende da una email che la madre ha donato alcuni mesi fa all'altro fratello  l'unico immobile di proprieta' che sarebbe rientrato nella successione.

A questo punto,  cosa puo'  fare ?

Invocare la legittima,  attraverso azione legale,  con risultati scontati ?      O  non tanto scontati ?

Invocare una sorta di revocatoria,  per ricostituire l'asse ereditario ?  (ho rimembranze piuttosto vive della revocatoria fallimentare,  ma non so se il meccanismo e'  applicabile, con le dovute differenze,  anche in questo ambito).

Ditemi qualcosa ,  prima che il mio amico si metta in macchina per andare a risolvere de visu (o meglio, contra visu ....) la questione.             

  

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Collazione

Grazie per la risposta,  Roberto.

Devo dire che ci speravo 😁

Ma quindi l'effetto sarebbe quello di ripristinare completamente la massa ereditaria ?

E'  necessaria l'assistenza di un Avvocato o di un Notaio ?
Eventualmente  il  mio amico mi chiedesse un  suggerimento,   e'  materia di cui ti occupi ?    

Inviato

Sentiamoci in privato per qualche indicazione (non e’ mia materia ma posso indirizzarti)

  • Thanks 1
Inviato

A quanto pare è stato proprio ignorato o pretermesso.quindi dovrebbe forse agire in riduzione 

Inviato
19 ore fa, mozarteum ha scritto:

Collazione

Se chi ha ricevuto in donazione l'immobile dovesse rinunciare all'eredità, supponendo che ci sia ancora qualcosa da ereditare, la collazione è ancora applicabile? 

Potrebbe essere conveniente rinunciare all'eredità per chi ha ricevuto la donazione nel caso il valore dell'eredità eventuale sia irrisorio rispetto al valore della donazione. Giusto?

19 ore fa, luckyjopc ha scritto:

A quanto pare è stato proprio ignorato o pretermesso.quindi dovrebbe forse agire in riduzione 

Da quel poco che ne so per aver "seguito" le vicende familiari di un conoscente, mi ha fatto due bolas così, pare anche a me.

Inviato

Se è tanta roba, si può fare collazione daTiffany. 

  • Haha 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...