Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Novembre 2021 Moderatori Inviato 23 Novembre 2021 Il 21/11/2021 at 20:57, Gaspyd ha scritto: Domani sento un avvocato valore affettivo a parte, di che cifre si parla tanto da avvalersi di un legale per un tappeto di tale fatta fosse appena acquistato nuovo?
maximo Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 19 ore fa, Gaspyd ha scritto: ma che x caso lavori alla Pulivan? 😆 No, assolutamente Ma se può esserti di parziale conforto, mi sono tolto lo "sfizio" di mostrare le 2 foto del prima e dopo ad una persona che se ne intende abbastanza. Il suo responso è stato che di scoloritura non si può parlare e bisogna anche tener presente che se il tappeto non è mai stato lavato da 30 e passa anni, ammetterai che possa essersi normalmente ingiallito e che quindi i "colori" che percepivi prima potrebbero non essere quelli reali??
vizegraf Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 24 minuti fa, maximo ha scritto: possa essersi normalmente ingiallito e che quindi i "colori" che percepivi prima potrebbero non essere quelli reali?? @Gaspyd Da inesperto ho voluto confrontare i colori del tappeto da una foto da web e quelle postate. Giudicate un po' voi. Naturalmente sono tutti e due Isfahan e leggo che in genere hanno tutti colorazioni caratteristiche ricorrenti. Altro non so.
vizegraf Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Che l'esperto da te citato potrebbe non avere torto.
corrado Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: di che cifre si parla tanto da avvalersi di un legale per un tappeto di tale fatta fosse appena acquistato nuovo? Dalla foto sembra di misura 230x150 circa in quel caso dovremo essere sui 4000 euro se non ricordo male.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Novembre 2021 Moderatori Inviato 23 Novembre 2021 14 minuti fa, corrado ha scritto: in quel caso dovremo essere sui 4000 euro se non ricordo male. non è poco....avessero rovinato questo sarebbe stato necessario assodare i migliori avvocati nazionali.
Gaspyd Inviato 23 Novembre 2021 Autore Inviato 23 Novembre 2021 18 minuti fa, corrado ha scritto: Dalla foto sembra di misura 230x150 😲 Preciso preciso Complimenti. Ma è un tappeto piuttosto vecchio. Lo acquistò mio padre direttamente in Iran è lui è morto nel 83 fai tu... Tra l'altro dovrò pur pormi il problema della valutazione se dovessi decidere x una contestazione legale 🤔 Qui cominciano a farmi venire dei dubbi. Possibile che per anni abbia sempre e solo visto colori diversi? (più belli a dire il vero 😅) Non esiste un modo x determinare quale fosse il colore in origine? Non è che sto piantando un casino x avere torto marcio e spese extra? 😲
corrado Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 30 minuti fa, Gaspyd ha scritto: Preciso preciso Complimenti. 😀😀 Te l'avevo detto che ho lavorato nel settore diversi anni. Comunque se non hanno utilizzato sostanze chimiche per scolorirlo, sul retro del tappeto dovresti avere i colori originali. 1
maximo Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 20 ore fa, vizegraf ha scritto: Che l'esperto da te citato potrebbe non avere torto. Lo penso anch'io, anzi ne sono quasi certo. Mi avrebbe incuriosito vedere l'acqua di lavaggio del tappeto, ma ne posso immaginare la colorazione... Ripeto, secondo noi è soltanto una questione di naturale ingiallimento e sporcizia accumulatasi in tanti tanti anni
eccheqqua Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Da questa foto si nota una diversa colorazione tra la parte destra e la sinistra. Si tratta solo di un effetto di illuminazione o della fotografia?
Gaspyd Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 AGGIORNAMENTO. Ho ritirato per la seconda volta l'Isfahan dalla lavanderia dopo averne contestato la variazione colore. I loro tecnici hanno affermato che il tappeto non ha subito interventi invasivi se non una semplice pulizia in acqua ma si sono offerti di rimborsarmi il costo del lavaggio (poiché non contento del risultato) 😡 Nel trattenere a stento le bestemmie ho riportato il tappeto a casa e l'ho sottoposto ad una più attenta analisi (cosa che non avevo avuto il tempo di fare in precedenza per evitare che scadessero i termini per una contestazione ... 5 gg secondo l'avvocato) C'è tutto un bordo (il lato corto) risparmiato dalla furia devastante del lavaggio che ha conservato la colorazione originale. Quindi non sono pazzo il colore era diverso .... 🙄 Ecco sotto la piccola parte con i colori integri ... . . . questo sotto è invece il colore dello stesso bordo sui 3 lati rimanenti del tappeto ... . . decisamente un'altro colore ... ho provato ad affiancarli in modo da percepirne a vista la differenza: . . Allora avevo ragione o no ? Anche il vello ha una consistenza diversa nei diversi punti come se fosse stato sottoposto a trattamenti chimici invasivi. La cosa curiosa è che gli altri colori non hanno subito la stessa profonda variazione ... Mi viene da pensare che tra le colorazioni usate negli anni 70 (suppongo naturali) quella specifica tinta sia stata particolarmente delicata e sensibile al trattamento di lavaggio. Si pone il problema di far valere le mie ragioni e a quanto pare potrebbe essere più difficile del previsto. Le foto che ritraggono il tappeto nella colorazione originale risalgono a 2 mesi prima della consegna alla lavanderia e inoltre la nota di carico del tappeto riporta la dicitura "Tappeto scolorito" che di certo non mi aiuta in una contestazione legale. Ne parlerò con il legale ma temo di dover desistere nel proseguire un'eventuale azione legale onde evitare di subire (oltre al danno del tappeto) anche spese extra di perizia, avvocato etc .... col rischio concreto di non essere in grado di far valere le mie ragioni. . Questa amara avventura mi è stata di insegnamento .... 😢
Martin Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 6 minuti fa, Gaspyd ha scritto: La cosa curiosa è che gli altri colori non hanno subito la stessa profonda variazione ... Mi viene da pensare che tra le colorazioni usate negli anni 70 (suppongo naturali) quella specifica tinta sia stata particolarmente delicata e sensibile al trattamento di lavaggio. Per quanto mi riguarda non c'erano dubbi già dalle prime foto. A mio avviso hanno usato acqua ossigenata o sbiancanti a base cloro. Era necessaria una prova su una piccola porzione concordata. 1
Gaspyd Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 9 minuti fa, Martin ha scritto: Era necessaria una prova su una piccola porzione concordata. Credevo di essermi rivolto a dei professionisti, ho fatto 140 km tra andata e ritorno (ben quattro volte) per affidarmi a loro x poi scoprire che sono dei pulisci zerbini Nella vita non si finisce mai di imparare. 1
Martin Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 Pur non potendo valutarlo dalla foto, direi che si percepisce anche un discreto infeltrimento del vello.
Gaspyd Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 @Martin Esattamente, bravo. Ovunque ... 🤬 Lo arrotolo e lo tolgo dalla vista almeno non bestemmio tutte le volte che entro in casa ...
Guru Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 47 minuti fa, Martin ha scritto: Pur non potendo valutarlo dalla foto, direi che si percepisce anche un discreto infeltrimento del vello. Va a finire che quei cialtroni l'hanno messo in lavatrice 🙄
Gaspyd Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 Ho appena dato mandato all'avvocato per una lettera di contestazione formale, la mia è stata più una scelta di principio dettata dalla rabbia per aver certamente perso un tappeto a me caro ma anche e soprattutto per aver fatto avanti e indietro in auto per 500km e per essere stato raggirato con un "egregio signore vista la sua insoddisfazione mi permetta di rimborsarle il costo del lavaggio" e infine per dare un senso a tutto il tempo che ho dovuto perdere dietro a questo brutto episodio. Mi costerà qualcosina e probabilmente tutto si risolverà con un nulla di fatto ma , pazienza fingerò di essermi fatto un regalo.
Messaggi raccomandati