Vai al contenuto
Melius Club

Preventivo sostituzione caldaia (fregatura?). Seguito de "Sarà colpa del cronotermostato? Help!"


Messaggi raccomandati

Inviato

@ferroattivo Anche a me risultava il preventivo più basso e ben dettagliato.

Non ero però soddisfatto dei marchi propostimi.

Voglio riprovarci.

Inviato

@spersanti276 come marchi hanno Bosch e Hermann, Bosch costa qualcosa di piu' . Unico neo, bisogna avere pazienza, con ENGIE, la cosa non è immediata , devono sbrigare la documentazione in piu' bisogna mettersi in coda che varia in base all'area di residenza.

  • Thanks 1
Inviato

Un mio collega  ha fatto fare un preventivo x cambio caldaia  con sconto 65% , la caldaia costa mediamente dai 800 ai 1200 (prezzo web, ) gli è stata proposta , con istallazione, a 1900 + il 65%,  circa un totale di 5500, direi che dire "furbata " è un eufemismo.

Se non trovo chi mi cambierà , la caldaia, quando sarà ora, me la istallo da solo, devo solo sganciare la vecchia  e mettere la nuova, gli attacchi ci sono tutti e tanti saluti ai "tecnici"

Inviato

guarda che a termini di legge non te la puoi cambiare da solo, poi se ti va dritta lo stesso è un altro discorso.

Inviato

@solitario Al primo controllo fumi ( obbligatorio ) te la fan purgare.

Dovrai far certificare l'installazzione,e pagare,anche se il lavoro lo hai fatto tu.

Purtroppo è cosi.

 

Inviato

Gli incentivi sono una droga per il mercato e per il cliente. L' italiano medio che gniccava a cambiar caldaia quando costava 10 e gli chiedevano 10,  ora che gli dicono che la stessa caldaia costa 30 ma lui deve cacciarne solo 13, si scapicolla a ordinarla "prima che chiudano l'incentivo".   Il settore beneficia di un grosso boost che stimola la nascita di imprese-fungo dedite alla pratica dell' incularella con personale poco qualificato.  La camera di compensazione, as usual, è l'erario pantalonico. 

  • Melius 3
  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

poi se ti va dritta lo stesso

 

non so nel resto dell'italia ma in emilia romagna non può andarti bene

l'impianto è censito in un registro digitale, si chiama criter

sul registro, che è un clone del cartaceo (libretto) che hai in casa, vengono annotate le manutenzioni annuali 

se la salti automaticamente arriva multa e controllo

e le manutenzioni non te le fanno se l'impianto non è in regola

e ovviamente se la caldaia un privato se la monta da solo non può emettere la dichiarazione di conformità e presentarla nel comune di appartenenza

e di conseguenza il manutentore non viene a fare gli interventi che dovrà anche caricare nel criter

 

cambiata la caldaia due settimane fa, immergas victrix tera da 24kw montata 2090 euro iva compresa

manutenzione annuale 110 euro fatta da loro per avere garanzia di dieci anni

con un manutentore generico spendevo sulle 45 (l'anno in cui non c'erano i fumi) e 75 con i fumi (un anno si e uno no)

in pratica spalmando su 5 anni è come se spendessi 50 euro annue per avere la garanzia

nemmeno male dal momento che per almeno 5 anni non possono aumentare i 110 euro

mentre gli altri magari aumenteranno e a quel punto ci si allinea

 

 

Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

tutto questo giusto per farsi i miei piccoli fatti economici in pubblico.

Non volevo farmi i fatti tuoi, era solo una battuta per accodarmi a Jack, ci mancherebbe.

  • Thanks 1
Inviato

E' mai accaduto a qualcuno che durante il controllo fumi il cosiddetto "tecnico" abbia ricarburato la caldaia ? 

Questa è più insidiosa:  Qualcuno ha mai provato a scarburare volontariamente la caldaia per vedere se il soggetto a.k.a. "tecnico  verificatore" se ne accorgeva ? 

Inviato

Mia madre aveva una Vaillant combi a convezione naturale,del 79,qualche anno fa non passava più il controllo fumi,è uscito un incaricato del Comune,e gli ha dato tempo un anno per sostituirla.

Inviato
12 ore fa, audio2 ha scritto:

il conto bollette è sceso molto di più della metà

A me la bolletta è scesa  sensibilmente (200mc/anno) cambiando le vetrocamere esauste con altre nuove.

Per il riscaldamento meglio acceso 5 ore al giorno o 16? La mia consuma meno se accesa solo 5 ore al giorno. Che poi per me acceso è 19° spento è 18°.

Inviato
12 ore fa, lello64 ha scritto:

manutenzione annuale 110 euro fatta da loro per avere garanzia di dieci anni

con un manutentore generico spendevo sulle 45 (l'anno in cui non c'erano i fumi) e 75 con i fumi (un anno si e uno no)

in pratica è la tassa sulla caldaia

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Velvet ha scritto:

in pratica è la tassa sulla caldaia

Sbaglio o c'è anche la tassa sui condizionatori? Anche quelli hanno l'obbligo di manutenzione no? 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

in pratica è la tassa sulla caldaia

direttamente devoluta alla lobby del cacciavite. 

Inviato
14 ore fa, Martin ha scritto:

Gli incentivi sono una droga per il mercato e per il cliente. L' italiano medio che gniccava a cambiar caldaia quando costava 10 e gli chiedevano 10,  ora che gli dicono che la stessa caldaia costa 30 ma lui deve cacciarne solo 13, si scapicolla a ordinarla "prima che chiudano l'incentivo".   Il settore beneficia di un grosso boost che stimola la nascita di imprese-fungo dedite alla pratica dell' incularella con personale poco qualificato.  La camera di compensazione, as usual, è l'erario pantalonico.

Ti parlo da operatore del settore: esageri molto. Quello che costava 10 adesso costa 15 e il cliente lo paga 5-6. Vero che gli incentivi sono una sorta di droga, ma in questo precisio momento storico direi una droga necessaria, una sorta di metadone diciamo... in attesa di un rientro graduale ad una sorta di normalità. Riguardo alla nascita di imprese-fungo, beh è proprio il contrario di quello che scrivi: la pratica dello sconto in fattura, presuppone la capacità dell'azienda di poter gestire il tutto (tutta la parte burocratica e il credito stesso), in questo senso le micro-imprese o il singolo artigiano sono mediamente in difficoltà, tanto che sempre più spesso agiscono come prestatori d'opera per imprese un minimo strutturate.... altro che nascita di imprese-fungo. Almeno questo è quello che sta succedendo in Veneto e Friuli, le aree che meglio conosco. 

Inviato
12 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

una sorta di metadone diciamo... in attesa di un rientro graduale ad una sorta di normalità.

La normalità non tornerà mai, togli all'italiano medio lo "sconto" e quello si arrocca murando il portafoglio.  Già nei gruppi di discussione è tutto un piagnisteo per i recenti timidi tentativi di disciplina con l'estensione del visto di conformità. Sono gli stessi gruppi dove fino a ieri si vantavano di aver inserito di tutto e di più: Tendine damascate, sabbiatura delle travi a vista, pavimenti in marmo di Carrara lucidato a specchio... 

×
×
  • Crea Nuovo...