ferrocsm Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Quante volte vi è capitato di leggere queste parole pronunciate da un politicante?
piergiorgio Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 https://www.google.com/search?q=Errore+mio%2C+chiedo+scusa+ai+cittadini&oq=Errore+mio%2C+chiedo+scusa+ai+cittadini&aqs=chrome..69i57j69i60l2&sourceid=chrome&ie=UTF-8
ferrocsm Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 6 minuti fa, terlino ha scritto: Non mi ricordo @terlino Sai cosa ha fatto di più impressione a me? Il fatto che leggendo o ascoltando i media ci raccontino che questa frase della cancelliera tedesca entrerà nei libri di storia, ma scherziamo? Un politico che chiede scusa ai cittadini e per questo entrerà nella storia? Va là che siamo ben strani.
Velvet Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Diciamo che la Merkel si trova nella stessa posizione di un Conte o di un Draghi: a fronte di sacrosante decisioni dettate dai numeri della pandemia il governo andrebbe verso le decisioni più logiche, salvo poi trovarsi davanti i governatori dei Lander impegnati in una perenne campagna elettorale personale e quindi propensi a sparare sulla croce rossa pur di accarezzare la pancia agli elettori. 1
briandinazareth Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 c'è anche una differenza culturale profonda. da noi un politico che chiedesse scusa sarebbe subito visto come debolissimo e quindi perderebbe subito il suo appeal... siamo ancora legati all'idea dell'uomo forte che non deve chiedere mai... figuriamoci chiedere scusa o ammettere un errore. e non vale solo per la politica, purtroppo.
leoncino Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Oggi signora Ministra Bonetti a precisa domanda, dopo aver fatto sentire Renzi il giorno delle dimissioni, che il MES andava preso e che... Sapete che ha risposto? Be lasciamo perdere, senza faccia e vergogna! Ma noi la teniamo come ministra e non meriterebbe nemmeno di fare la portinaia in un canile.
Martin Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: c'è anche una differenza culturale profonda. E' vero. In Italia si ritiene che evidenziare problemi o incongruenze equivalga ad averli provocati. I cascami di tale atteggiamento arrivano ai livelli più bassi, anche in ambito lavorativo.
Velvet Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 L'ho scritto più volte che "non è colpa mia" andrebbe scritto in calce alla bandiera assieme a "tengo famiglia".
mozarteum Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Ma in cosa sarebbe consistito l’errore? Non ho seguito
stefanino Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 credo sia la prima volta anche in germania la notizia ha fatto io giro del mondo quindi confermando che si tratta di cosa molto rara. La Merkel dopo 30 anni di politica e qualche lustro da cancelliera puo' permeytersi il lusso di "non salvare la faccia" e chiedere scusa se ha fatto un errore Che questo poi comporti un plauso invece che critiche e' normale e lo sarebbe anche in Italia.
stefanino Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma in cosa sarebbe consistito l’errore? Non ho seguito annunciando un lockdown poi revocato ha creato un certo disagio e se ne e' scusata
Martin Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 26 minuti fa, Velvet ha scritto: "non è colpa mia" andrebbe scritto in calce alla bandiera assieme a "tengo famiglia". Anni fa un autore (purtroppo non ricordo quale) si chiese quale sarebbe stato lo stemma ideale al centro della bandiera italiana. Il simbolo doveva essere rappresentativo e realistico dei principi che reggono il paese. Non giunse ad una conclusione sul simbolo grafico, ma disse che il cartiglio più adatto era una corona circolare: Nella parte superiore "Non Mi Compete" e in quella inferiore "Tengo Famiglia". La versione latina avrebbe nobilitato l'insieme. 😁
jedi Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Ma parliamo di una Germania che chi non paga le tasse è un ladro ,e da noi ,al massimo per una parte di un certo elettorato è un furbetto? La Merkel è una statista ,da noi siamo mediamentente ,un popolo che strizza gli occhi a chi con degli escamotage non paga le tasse,evita le file,e adesso si lamenta per questa situazioni. Guardiamo la Lombardia dove io abito e sono nato che ha fatto una serie di nefandezze che dovrebbe essere commissariata come la Calabria
gennaro61 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Chiedo a Dio di morire quando un politico ammetterà un proprio errore e chiederà scusa. Sicuro campo 200 anni😄
extermination Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 In effetti, necessitano delle capabilities, " sovrumane"!!!
mozarteum Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 3 ore fa, stefanino ha scritto: annunciando un lockdown poi revocato ha creato un certo disagio e se ne e' scusata Capirai. morto un lockdown se ne fa un altro 1
Membro_0022 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 8 ore fa, ferrocsm ha scritto: Quante volte vi è capitato di leggere queste parole pronunciate da un politicante? In genere ribaltano la questione e girano la colpa alla plebaglia: "sono stato frainteso" (ovvero: io parlo chiaro, siete voi che non capite un k-z-z).
Messaggi raccomandati