Vai al contenuto
Melius Club

AMR CD 77 - Consistenza digitale o specchi per le allodole .


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, robycoce ha scritto:

Un collega sul lavoro usava suonare i i suoi CD con un compattone BOSE non economico comunque ( 300-500 ) . Il suono aveva dei limiti ma non era disarmonico e piuttosto omogeneo  . Gli stessi Cd suonati a casa mia spesso denunciavano alle mie orecchie dei limiti che per assurdo erano meno  digeribili del compattone .

Se metti un velo in viso a due ragazze, una bellissima ed una meno bella ti appariranno indistinguibili. Il mio vecchio lettore CD Technics suona alcuni CD in maniera sublime, soprattutto quelli incisi meno bene. Quelli incisi bene, suonano ovviamente bene, ma mentre nel primo caso era l'incisione il collo di bottiglia, nel secondo è la conversione digitale/analogica del CD a fare da imbuto non consentendo all'incisioni di esprimersi al massimo. Tutto dipende dove vuoi spingerti. 

C'è anche da dire che un compattone, con tutti i suoi limiti, è un sistema potenzialmente neutro e lineare. Mentre il risultato di una catena di elettroniche disomogenea, magari ognuna con la sua colorazione, potrebbe produrre un risultato anche disastroso. Ecco perchè la scelta di un componente dovrebbe prima di tutto prediligere la trasparenza e la linearità anche a scapito di un pizzico di musicalità in meno. Sempre, cimancherebbealtro, a mio parere.  

 

   

Inviato

Grazie di questa precisazione , che nei contenuti seconde me è indiscutibile . Ci stà pure che il chief dell' Audio Note manitiene una sua filosofia che è pure discutibile. Tuttavia qualche sospetto che in questo mercato ci siano pure tantissimi furboni del marketing me la tengo . Quello che spieghi che succede con riproduttori CD che si pongono in modo differenti di obbiettivi musicali e di prezzo è una cosa che ho ha lungo sperimentato con i miei sistemi analogici . Se compari i vari sistemi analogici p.es in termini di riproduzione il Linn Lp 12 si tiene un pò sotto soglia della riproduzione fedele ma si mantiene estremamente musicale . Le cose secondo me al Linn gli riescono ancora bene ,  perchè nonostante i prezzi che stanno divenatando stellari 

Inviato

Continuo qui perchè questa volta sono pure riuscito a bannarmi da solo o "in single ended ". 👏

......Quelli della Linn  Nonostante i prezzi stellari ( ma anche tanti investimenti in macchinari ) ascoltano i loro prodotti prima di buttarli sul mercato,  come quelli della AUDIO NOTE .

Va osservato che non deve essere facile fare   degli equilibrismi intorno ai limiti della qualità delle fonti o dei media . Tecnica e musica sono matrimoni molto fragili ,,,,,, Tuttavia sarebbe auspicabile  che un produttore un minimo di impegno dovrebbe mettercelo .

Non mi va di sparare sul mucchio di tanti produttori ,  ma mi chiedo ,  osservando la proliferazione virale di apparecchiature digitali , quanta  sarà la spazzatura da buttare nel cestino . Con il  Bose ho esasperato  una mia  situazione,  ma oggi è molto più difficile di ieri  comprendere le presunte qualità di un prodotto . 

 In  questo momento, come hai compreso ,  pago la scarsa esperienza affrontata nel digitale e nei limiti mi darò da fare .

Alla fine come feci in passato per approfondire , mi porterò   a casa dei sistemi che vantano  filosofie quasi opposte .  Penso che questa strada seppur dispendiosa è l'unica via  per capirci qualcosa . Nel mio esame includerò pure delle apparecchiature che trovano impiego pure nel campo del professionale ( ma non a costi stellari) e spesso scartate  dagli audiofili   . Poi alla fine se tutto fallisce, ma forse anche prima , userò il Bose come salvagente . 

Per quanto riguarda il professionale pure la rivista ABSOLUTE SOUND in un numero di tanti anni fa comparò un ampli finale da 800 W e lo confrontò con un loro riferimento ( il loro enfant prodige del momento ) che costava trenta volte tanto . Alla fine ammisero che le differenze non erano tanto scandalose . Numero veramente storico per me . Peccato che il Finalone professionale era pure Americano 😉

Inviato

mi domando il perchè l'uso el cd come supporto, comodità?

https://www.google.com/search?q=fine+produzione+cd&rlz=1C1CHBF_itIT981IT981&biw=1280&bih=577&sxsrf=AOaemvLHt6GxevCUfwoCHCQzmqfYpsRc3Q%3A1638376922243&ei=2qWnYePbDdmP9u8Pq9a5aA&ved=0ahUKEwjjsNTThcP0AhXZh_0HHStrDg0Q4dUDCA4&uact=5&oq=fine+produzione+cd&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMyBwgAEEcQsAMyBwgAEEcQsAMyBwgAEEcQsAMyBwgAEEcQsAMyBwgAEEcQsAMyBwgAEEcQsAMyBwgAEEcQsAMyBwgAEEcQsANKBAhBGABQAFgAYPYDaAFwAngAgAEAiAEAkgEAmAEAyAEIwAEB&sclient=gws-wiz

reale o no, è sempre più magro il mercato cui affacciarsi.

Conviene un bel dac da affiancare al proprio lettore. Non ho ben capito ancora quale difficoltà ci sia nel 2021 leggere un cd quando leggiamo i bluray senza sfuocare immagini. 

Presumo che la sequenza 01001 sia interpretata dal dac e difficile venga persa del lettore.

Se poi cambiamo auto, impianto dovremmo rivedere tutto ancora una volta in un futuro.

E' dal 2011 che le mie auto non han più il lettore CD, purtroppo la vedo una tappa obbligata per i prossimi 10 anni e inziare ora con macchine nuove è come cominciare ora con il vinile; complicato.

Resta il fatto che un ottimo dac collegato in ottico darà tutti i risultati volutii; ma la risoluzione è sempre quella del cd/sacd e non ha molto senso, se acquisteremo nuovo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...