Severus69 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 https://www.today.it/scienze/nucleare-sicurezza.html Interessante lettura, voi che ne pensate?Â
UpTo11 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Penso che ormai abbiamo perso il treno per colpa di un movimento ambientalista ignorante e idiota, che procedeva (procede?) con la pancia e il terrorismo invece di usare (e insegnare ad usare) la testa.
senek65 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Penso che, se non si inventano qualcosa di miracoloso con l'idrogeno o il solare ( che però ha il problema dello stoccaggio dell'energia quando il sole non c'è) il nucleare resta l'unica energia pulita.
Schelefetris Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 è stato ribadito enne volte che realizzare, produrre, stoccare scorie (che ancora oggi non si sa dove) e dismettere il nucleare costa molto più di ogni altra risorsa e il pericolo sarebbe irreversibile.  2
otaner Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Il fisico Giorgio Parisi fa qualche distinguo. https://www.fanpage.it/attualita/il-nobel-giorgio-parisi-nucleare-una-chernobyl-in-val-padana-farebbe-milioni-di-morti/ 1
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: è stato ribadito enne volte che realizzare, produrre, stoccare scorie (che ancora oggi non si sa dove) e dismettere il nucleare costa molto più di ogni altra risorsa e il pericolo sarebbe irreversibile. Esiste uno splendido docufilm, "Into eternity", nel quale si racconta della costruzione in Danimarca del primo (!) sito a livello mondiale per lo stoccaggio delle scorie che non sono, come crede qualcuno, due pastiglie da unc entimetro per vent'anni di funzionamento. Consigliatissimo per prendere le misure della questione. L'orizzonte per il quale il sito è stato costruito è quello in cui il materiale radioattivo diventa innocuo: 100.000 (centomila) anni. Se computiamo il corretto stoccaggio dei rifiuti, neppure il nucleare è così più conveniente e, di sicuro, non lo sarebbe stato trent'anni fa. 1
Schelefetris Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 6 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: scorie che non sono, come crede qualcuno, due pastiglie da unc entimetro per vent'anni di funzionamento alle "normali" scorie di "carburante" ci si dimentica che vanno aggiunti migliaia di metri cubi di materiale entrato in contatto col "carburante", specie dopo la "scadenza" della centrale e la sua demolizione.
audio2 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 greta di sicuro, visto che in svezia di centrali nucleari ne hanno tre.
pino Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 In Italia il nucleare è stato un fallimento. Il problema in Italia,non è costruire le centrali,il problema è gestirle bene nel lungo periodo. L'omino voleva acquistare quelle che dismetteva la Francia,ha prodotto e reclamizzato libri ad och pro-nucleare,ma gli è andata male.     Â
bombolink Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 nucleare pulito ?  😂😂😂😂😂😂😂
Guru Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 32 minuti fa, audio2 ha scritto: greta di sicuro, visto che in svezia di centrali nucleari ne hanno tre. È o è stata al governo? Le ha fatte costruire lei?
Questo è un messaggio popolare. piergiorgio Inviato 25 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Novembre 2021 Se volete tutti l'auto elettrica è inevitabile che si debba passare al nucleare. Saltano adesso le linee con 4 condizionatori accesi figuriamoci quando tutti devono ricaricare le pile della macchina... 7
senek65 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 56 minuti fa, Guru ha scritto: ... e gli ignoranti sono gli ecologisti. O quelli che scrivono così, tanto per fare
senek65 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 12 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Se volete tutti l'auto elettrica è inevitabile che si debba passare al nucleare Anche perché un auto elettrica ricaricata con energia prodotta da fonti fossili inquina tanto come una normale. Senza contare il "costo" ambientale che serve per produrre un auto elettrica rispetto ad una a combustione.   2
ferrocsm Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 24 minuti fa, bombolink ha scritto: nucleare pulito ? Se si va avanti con la tecnologia perché no? Avevo letto (non mi ricordo dove) che il primo impianto sperimentale dovrebbe essere finito nel 2023 e renderanno disponibile la tecnologia nel 2031, certo da qui a dire che tra dieci anni avremo energia pulita dal nucleare e virtualmente inesauribile ce ne corre, ma non disperiamo@bombolink che tornando a ripetermi non si faccia come quelli che degli anni quaranta che riguardo alla televisione dicevano che le persone si sarebbero stancate di stare davanti ad una scatola di legno tutte le sere, o ancora prima che l'auto non avrebbe avuto futuro perché era solo una moda passeggera e non avrebbe scalzato il calesse trainato dal cavallo.Â
wow Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 51 minuti fa, pino ha scritto: Il problema in Italia,non è costruire le centrali,il problema è gestirle bene nel lungo periodo. Pino, il problema secondo me è costruire le centrali: nimby a manetta. 1
Messaggi raccomandati