criMan Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Sono molto interessanti questi video su YouTube di propaganda del nucleare. Rivolti alle nuove generazioni che non hanno vissuto i problemi del nucleare , la memoria e' corta e in alcuni casi non esiste perche' le nuove generazioni non le hanno vissute. Si dice pure che Fukushima abbia fatto pochissimi danni all'ambiente,, cose che fanno un po' insospettire. Se uno mi parla dei PRO e dei CONTRO posso provare a credere o capire. Se mi inizi a parlare di nucelare pulito , centrali sicure, Fukushima pochi danni quella e' la porta. Volgare reclam. Va tutto bene finche' non ci sono incidenti. A proposito di incidenti , un vecchio servizio di Report diceva che nel raggio di 3 5 km dalle centrali nucleari i casi di leucemia erano nettamente piu' alti della media. Il motivo era presto detto , per legge possono scaricare un tot. di radiazioni nell'aria .. una sorta di scarico , di sbuffo che serve alla centrale per lavorare. Le famose centrali pulite. 1
senek65 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 1 ora fa, karnak ha scritto: Ti sbagli, perchè ignori Ho letto pareri opposti, tutto qui.
tomminno Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: e renderanno disponibile la tecnologia nel 2031 Altri 10 anni per costruire una centrale e siamo già oltre il 2040... PS Olkiluoto dice nulla? Costruzione pianificata in 4 anni, forse entra in funzione nel 2022 dopo 17 anni dall'inizio dei lavori.
karnak Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 11 minuti fa, senek65 ha scritto: Ho letto pareri opposti, tutto qui. Leggi meglio o informati di più, che posso dirti?
tomminno Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 2 ore fa, Severus69 ha scritto: C'è da dire però che le centrali di nuova generazione non hanno nulla a che vedere con quelle tipo Chernobyl Si ma una calamità naturale come a Fukushima può sempre capitare. 1
Martin Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 3 ore fa, audio2 ha scritto: li metti in sardegna E la spesa per i cavi come la finanziamo ? 😁
audio2 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 magari van den hul per grossi quantitativi ci fa lo sconto . 1
Velvet Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 6 ore fa, piergiorgio ha scritto: Se volete tutti l'auto elettrica è inevitabile che si debba passare al nucleare. Saltano adesso le linee con 4 condizionatori accesi figuriamoci quando tutti devono ricaricare le pile della macchina... Sottoscrivo totalmente, oltre ad averlo ripetuto ennemilavolte negli ultimi mesi. Il robottino aspirapolvere elettrico che gira per casa tutto il giorno, tutti i dispositivi smart perennemente accesi, la piastra ad induzione, 3/4 grossi elettrodomestici, un paio di forni, 2/3 condizionatori, un paio d'auto elettriche per famiglia et voilà, hai voglia a mettere pannelli solari e pale eoliche... Allo stato attuale non se ne esce. 1 1
audio2 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 solo che con l' elettrico generalizzato bisogna rifare le reti di mezza italia, magari cominciando da casa mia che la linea esterna regge fino a 4.5 kwh, e quando va bene. 1
senek65 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 51 minuti fa, karnak ha scritto: Leggi meglio o informati di più, che posso dirti? Puoi anche non dire niente, visto che nessuno ti ha chiesto nulla
Martin Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Tenete presente che un nucleare senza il dominio del combustibile sia primario - con la capacità di arricchirlo a piacere - che capacità di ritrattamento dell'esausto, significa dipendere da potenze altre più di quanto accade già oggi col petrolio e il gas. L'offerta di materia prima è limitata e la libertà di scelta dei fornitori lo sarà ulteriormente. Ricapitolando: - Non avremo mai l'autorizzazione di arricchire combustibile a percentuali interessanti per ragioni legate al vermismo militare cui siamo stati destinati in sede di accordi internazionali post ww2. - Quanto sopra vale anche per la possibilita di trattamento esausto, che peraltro nimby e bananas consentiranno mai di impiantare. - Le forniture di combustibile dovranno quindi sottostare ai diktat di paesi esteri e principalmente alla soddisfazione o non-intralcio delle loro strategie geopolitiche ed economiche.
karnak Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Puoi anche non dire niente, visto che nessuno ti ha chiesto nulla Perchè, scusa? Non sono d'accordo : ti ho invitato ad informarti perchè non mi quadra il tuo calcolo.
pino Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @Martin Aggiungiamo costi spropositati ,con infiltrazioni mafiose,per la costruzione. Poi la gestione da remoto,in smartworking,con 40.000 dipendenti a centrale. I costi per l'Uranio,da acquistare, e da stoccare altro che terra dei fuochi. Poi ad un certo punto in Europa andrà di moda smantellarle. Nel frattempo avremo dato il colpo di grazia,a fiumi e terreno. Non siamo più il sesto paese industrializzato,il tessuto produttivo è semore più risicato. In futuro dovremo ridurre ulteriormente le aspettative. Chi è pro centrali fa prima ad emigrare in Svizzera,magari quando è ancora giovane ha la salute e non si deve curare.
Martin Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Detto in breve: Se vogliamo intraprendere la via del nucleare, facciamo prima a consegnare le chiavi del paese a Macron o chi per lui sarà all'eliseo. Tutte le chiavi: Principale, copia, quella di emergenza senza telecomando, e pure la chiavetta tonda per sbloccare la centralina. 1
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 25 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Novembre 2021 Voglio vedere in caso di incidenti quanti Samurai saltan fuori. Ci sarà un dibattito politico,per risolvere,ma inutilmente,poi verrà nominato un commissario straordinario,che sarà tutto tranne che un ingegnere nucleare,nel frattempo una bella nube radioattiva condanna a morte prematura qualche milione di persone. In Italia i responsabili non pagano....mai. Spendiamo quattro soldi per combattere,nei fatti gli abusi edilizi,la pulizia dei letti dei fiumi,la pulizia delle metropoli,la manutenzione dei ponti. Si continua a menarla con il futuro,sistemiamo il presente prima. 5
Jack Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 io sono favorevole al nucleare basta che non lo permettano all’amministrazione italiana... non sanno organizzare manco un esame di patente A1* mo gli diamo facoltà di gestire centrali nucleari... *ho visto cose un mesetto fa che non sapevo se schiattare dal ridere o dal piangere. Comunque anche se sarei favorevole in linea di principio la fissione nucleare è anacronistica oramai. Speriamo sia vero che nel prossimo decennio arrivi finalmente la fusione controllabile.
ferrocsm Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 2 ore fa, tomminno ha scritto: PS Olkiluoto dice nulla? Ho sbagliato io a quotare il post di bombolink che scriveva di nucleare pulito, quello che intendevo io non c'entrava il nucleare, ma come produrre energia pulita dalla fusione di due nuclei di idrogeno, ripeto che siamo ancora in fase sperimentale per quanto riguarda questa tecnologia dove la fanno da padrone i campi magnetici e infatti l'hanno chiamata fusione a confinamento magnetico, il grosso problema è che si deve lavorare attualmente a temperature elevatissime, però se non ricordo male con la stessa energia prodotta da 8000 tonnellate di benzina con questa nuova tecnologia servono solo un paio di chilogrammi di carburante da fusione e non vengono rilasciati gas serra e neppure si producono rifiuti pericolosi. Certo siamo ancora in fase sperimentale, ma d'altronde cosa non lo è stato? Ci vorranno magari ancora parecchi anni, ma da qualche parte bisognerà pure cominciare, come magari avranno pensato a fine 1800 quelli che si sono intestarditi a proseguire nel progetto dell'automobile che i più pensavano fosse solo moda. Se a me ad esempio avessero detto trenta anni fa che nel mio settore si sarebbero prodotti motori elettrici, ad esempio, da 7500 watt che assorbono gli stessi ampere di un 2000 watt mantenendo giri costanti e invece di pesare 50 Kg ne vanno a pesare all'incirca 15 gli avrei detto che cosa si fossero bevuti.
tomminno Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 52 minuti fa, ferrocsm ha scritto: ma come produrre energia pulita dalla fusione di due nuclei di idrogeno Ah parlavi della fusione? Allora col cavolo che è pronta nel 2030, i cinesi hanno fatto il record di 101 secondi a 120 milioni di gradi. Se siamo fortunati ci sarà qualcosa nel 2050.
Messaggi raccomandati