Vai al contenuto
Melius Club

Rischio e pericolo (energia nucleare)


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, senek65 ha scritto:

Anche perché un auto elettrica ricaricata con energia prodotta da fonti fossili inquina tanto come una normale.

Senza contare il "costo" ambientale che serve per produrre un auto elettrica rispetto ad una a combustione.

 

in realtà gli studi dicono che anche in quello sciagurato caso l'elettrica conviene, ovviamente è un non senso andare sull'elettrico e bruciare petrolio... rendere conveniente le fonti rinnovabili è la sfida più interessante. 

il costo ambientale già nell'ultimo anno è vantaggioso per l'elettrico, e le batterie stanno evolvendo rapidamente con sempre meno elementi rari all'interno, si conta di dimezzarli nel giro di 4 anni. 

ma se vuoi viaggiare un poco l'elettrica è ancora troppo limitante.



 

extermination
Inviato

Già! Dopodichè, oltralpe,  ci stanno una cinquantina e più di centrali nucleari attive la cui valutazione dei rischi è in capo ai francesi ma gli impatti in caso di incidente rilevante ce li ritroveremmo anche "sopra" le nostre teste.

Inviato

ottima ragione per evitare di aggiungerne di rischi 🙂 

  • Melius 1
Inviato

Premesso che reputo le moderne centrali nucleari molto più sicure (certo che se penso a ciò che è successo a Fukujima ...) di altro, comprese centrali di produzione di energia, centri siderurgici, impazzimento del clima etc.,  penso che in Italia Il grosso problema sia quello della localizzazione sia delle centrali che dei siti di stoccaggio. Le zone pianeggianti, esenti da rischio sismico, idrologico ecc. sono tutte densamente popolate. In Italia viene osteggiata la costruzione di gasdotti, di rigasificatori, figurarsi quando c'è in mezzo il nucleare. 

Inviato

@wow io inizierei a parlare di possibilità dopo che saranno individuati, progettati e verificati i siti di stoccaggio.

  • Melius 1
Inviato

Il problema delle centrali nucleari in Italia è l'Italia stessa, non sappiamo gestire alcunché se non copiamo da qualcun altro, e non è detto nemmeno che si sappia copiare la soluzione corretta

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

non è detto nemmeno che si sappia copiare la soluzione corretta

Il Mose ne è un esempio.

Inviato
1 ora fa, Schelefetris ha scritto:

siti di stoccaggio

Sono capaci di individuarli in zona densamente popolata nell'hinterland milanese, Sala è un maestro in queste cose

  • Haha 2
Inviato

li metti in sardegna dentro ad una base militare e son contenti tutti anche le pecore

Inviato

Spiegatemi perchè è stata chiusa la centrale nucleare di Caorso.

 

Inviato

perchè c'era stato il referendum contro il nucleare

Inviato
5 ore fa, Schelefetris ha scritto:

è stato ribadito enne volte che realizzare, produrre, stoccare scorie (che ancora oggi non si sa dove) e dismettere il nucleare costa molto più di ogni altra risorsa e il pericolo sarebbe irreversibile.

la direzione e' quella di rimettere in piedi l'energia nucleare.

Se cerchi sul tema e' gia' iniziata una campagna pubblicitaria pro nucleare "pulito" . Alle mie domande su tutti i problemi di salute che ha portato Chernobyl poche risposte pero'.

Si sappia comunque che la Cina per i prossimi 20 anni ha in cantiere qualche centinaio di reattori per alimentare le auto elettriche e la transizione carbon free dei Gretini.

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

problemi di salute che ha portato Chernobyl poche risposte pero'

C'è da dire però che le centrali di nuova generazione non hanno nulla a che vedere con quelle tipo Chernobyl.

Inviato

Mi piacerebbe sapere quanto costerebbero 100mila anni di stoccaggio delle scorie e soprattutto chi pagherebbe

  • Melius 1
Inviato

Le centrali sono sicure finchè non esplodono.

Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Anche perché un auto elettrica ricaricata con energia prodotta da fonti fossili inquina tanto come una normale.

Senza contare il "costo" ambientale che serve per produrre un auto elettrica rispetto ad una a combustione.

Ti sbagli,  perchè ignori. L' auto elettrica è comunque vincente a livello di emissioni nell' intero ciclo vitale rispetto a qualunque termica, dalla produzione allo smaltimento. Googla e posta con cognizione notizie vere. Senza considerare che l' elettrico è relativamente giovane, il termico al massimo della sua evoluzione e tanto potrebbe impattare in futuro il mix tra rinnovabili ed energia prodotta con i metodi attuali, almeno qui in Italia.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...