briandinazareth Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @Paperinik2021 consumo giornaliero totale.
Membro_0023 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Che non dice nulla a riguardo della mia perplessità. Ma fa niente, hai senz'altro ragione tu, come sempre
vizegraf Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @Paperinik2021 .... e comunque un grafico che mi da due volte 6PM (Post Meridiem) nelle 24 ore non è affidabile ....
otaner Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @vizegraf diffidente😁 Comunque i dati di Terna esposti in notazione 24 h, sono molto simili come andamento. https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/dispacciamento/dati-esercizio
briandinazareth Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 49 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Che non dice nulla a riguardo della mia perplessità perché no?
extermination Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Ambiente - Salute - Sicurezza. Si rende necessaria una visione globale e una strategia comune che possa diventare "patrimonio dell' umanità".
Martin Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 6 ore fa, ferrocsm ha scritto: allora spegniamo tutto e torniamo alle candele di cera Si bravo, e le api ? La cera è la loro casa e noi dobbiamo distruggerla solo per leggere al buio...
lampo65 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Questo ritorno di fiamma dell'idea del nucleare, ovviamente pulito certo, rientra un po' nel filone dell' "ambientalismo dei padroni". Quello per cui risolveremo i dilemmi del clima, dell'ambiente, della CO2, con la tecnologia e anzi se possibile, consumando anche di più. Non è un complotto o un non ce lo dicono, benché ogni tanto una ciambella esce col buco...è che ci piace pensare sia possibile risolvere così senza troppa fatica, soprattutto a "noi" che abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità per decenni. Meno male che il nucleare fa paura soprattutto ai fisici e agli stessi ing. nucleari. Ovviamente anche ai politici, e non perché conoscano la materia. Oddio questa casualmente è laureata in chimica fisica: Merkel: «Prima la Germania lascia il nucleare meglio è»
Messaggi raccomandati