Vai al contenuto
Melius Club

L'accordo Italia-Francia.


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato

Quando leggo di questi trattati mi viene sempre in mente quanto questa UE sia frammentata al suo interno.

E' un lusso che non so' per quanti altri anni ci potremo permettere.

La strada unica e' una Federazione Europea all'americana , dove i singoli paesi mettono in campo le loro eccellenze

e fanno sinergia sul mercato globalizzato.

L'alternativa e' essere divorati dai cinesi.

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, criMan ha scritto:

La strada unica e' una Federazione Europea all'americana , dove i singoli paesi mettono in campo le loro eccellenze

e fanno sinergia sul mercato globalizzato.

 

ma gli usa non funzionano così. e una federazione europea non potrebbe che essere su basi radicalmente diverse.

 

Inviato

@briandinazareth Come possa essere nei particolari non ti saprei dire , certo serve andare verso un modello di "fusione" che prenda tutti gli stati Europei. Gia' il modello americano sarebbe un enorme passo in avanti , se poi riuscissimo ad adattarlo in maniera migliorativa alle caratteristiche (diverse) degli stati europei sarebbe ancora meglio.

Ma si deve fare , e' inimmaginabile sullo scacchiere mondiale andare avanti alla carlona cosi'.

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

intendevo dire che ci sono tensioni e conflitti, soprattutto economici, anche all'interno degli usa tra i vari stati. inoltre l'origine storica è veramente troppo distante dall'impresa, unica nella storia, della costruzione europea.

insomma sono molto, ma molto, meno monilitici di quanto normalmente pensiamo. 

sul resto io sono per un'unione molto più stretta e concordo con te che sia l'unica strada per non soccombere ai più "grandi". 

purtroppo ogni volta che si va in quella direzione ci sono sempre quelli che "piccolo è bello", "i francesi sono stronzi e i tedeschi cattivi" e tutta una fascia della popolazione e quindi della politica che lavora incessantemente per la distruzione dell'europa unita.

 

Inviato
47 minuti fa, audio2 ha scritto:

e quindi il bidone per noi dove sta ?

Che dovremo portare anche noi la baguette sotto l'ascella quando andiamo a fare la spesa. 

Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

mi viene sempre in mente quanto questa UE sia frammentata al suo interno.

E' un'unione-giocattolo che sta assieme con la sputazza. Zero politiche comuni dove contano: Difesa*, Fisco, Diritti. Buoni solo per mettersi d'accordo sulla misura delle zucchine, a meno che non siano prodotti tipici. Ma non si può dire. 


* Difesa e pure attacco, o vogliamo credere sia possibile fare la superpotenza erbivora nello stesso campo di Cina, India, Russia, USA... 

 

  • Melius 1
Inviato

Leggo che, fra le altre cose, è previsto lo scambio di ministri  ...  splendida occasione per ammollargli Di Maio,  ...  ma lo vorranno?

  • Haha 1
Inviato
19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non so, vedo che vi conoscete da tempo e non vorrei fare quello che si intromette: in astratto far parte di un sistema di consultazioni è meglio che starne fuori. Per ora gli attori principali sono stati Francia e Germania, quello di Visegrad si sentono tra loro. Meglio non restare soli

ecco... piuttosto che niente è meglio piuttosto... 😆

io sono tendenzialmente massimalista e non mi è mai piaciuto procede per approssimazione e per gradi su periodi lunghi... é come non procedere o procedere a zig zag o avanti e indietro.

L'europa non ha tutto sto tempo che crede di avere, soprattutto l'italia non lo ha. 

Sebbene, devo ammettere, chela speranza che diventasse l'Italia come la mittel europa non ce l'ho più... è chiaramente diventata l'europa come l'Italia 😪

 

Inviato
38 minuti fa, criMan ha scritto:

Quando leggo di questi trattati mi viene sempre in mente quanto questa UE sia frammentata al suo interno.

E' un lusso che non so' per quanti altri anni ci potremo permettere.

La strada unica e' una Federazione Europea all'americana , dove i singoli paesi mettono in campo le loro eccellenze

e fanno sinergia sul mercato globalizzato.

L'alternativa e' essere divorati dai cinesi.

oh meno male almeno siamo in due a farci compagnia 

  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, Martin ha scritto:

E' un'unione-giocattolo che sta assieme con la sputazza. Zero politiche comuni dove contano: Difesa*, Fisco, Diritti. Buoni solo per mettersi d'accordo sulla misura delle zucchine, a meno che non siano prodotti tipici. Ma non si può dire. 

Come le fai le politiche comuni se non si fa prima uno stato comune, sebbene federale causa dimensioni e peculiarità culturali? 

Inviato
46 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

E va bene, però a questo punto raccontaci cosa c'è in quel trattato dato che sembri saperne addirittura più di Macron e di Draghi che neppure un'ora fa lo hanno firmato.😄

forse non hai capito il mio discorso. È indifferente cosa ci sia in un trattato bilaterale. A me interessa che si arrivi agli stati uniti d'europa, questi trattatucoli anche prevedessero la fusione di due paesi sarebbero comunque poca cosa rispetto al necessario.

Io sono e resto massimalista, sempre stato e mi son sempre trovato bene.

Quindi che cacchio ridi se manco hai capito cosa scrivo? 

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

Come le fai le politiche comuni se non si fa prima uno stato comune,

Appunto. E se non si è fatto in mezzo secolo e passa, forse è il caso di fare un passo indietro: Federazione di stati su pochi punti comuni condivisi al 100% e se son rose fioriranno. E' inutile fingere un unione che, appena usciti dall'aula cessa di esistere. 

  • Melius 1
Inviato

Speriamo che grazie a questo trattato si riescano ad avere forniture appropriate

 

 

aaaaaaaaaa.jpg

  • Haha 1
Inviato
42 minuti fa, Martin ha scritto:

Appunto. E se non si è fatto in mezzo secolo e passa, forse è il caso di fare un passo indietro: Federazione di stati su pochi punti comuni condivisi al 100% e se son rose fioriranno. E' inutile fingere un unione che, appena usciti dall'aula cessa di esistere. 

secondo me pochi punti condivisi servono a niente. Anche perchè i punti condivisi al 100%, salvo enunciati di principio che all'atto pratico friggono l'acqua, non si trovano nemmeno in una famigliola. 
Soprattutto resta una sciagura per l'italia rimanere nella facoltà di perpetuare un'amministrazione degna del nord africa piuttosto che della mittel europa.

Poi se uno non ha esperienza di cosa sia un'amministrazione pubblica di quel livello è inutile stare a discutere (non dico te che ne sai sempre tutto su tutto 🙂 ) e la stragrande maggioranza degli Italiani manco immaginano a che livello di amministrazione dovrebbero e potrebbero ambire. 

Certo il tuo scetticismo è giustificato, sono d'accordo purtroppo

Inviato

@Panurge ma perchè tu, piemontese, col ben di dio di "parco formaggi" che avete lì hai bisogno delle forniture dei mangia rane? ammetti che sotto sotto vuoi riunirti alla madre patria...

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

hai bisogno

 

Bisogno magari no, ma quello è proprio buono.

 

p.s.

 

le rane fritte sono ottime, da piccolo era una tradizione, rane fritte e patatine a Crocicchio, frazione di Carisio.

Inviato
35 minuti fa, Jack ha scritto:

secondo me pochi punti condivisi servono a niente.

L'europa nonostante mezzo secolo di tentativi, non si è dimostrata pronta e non si è dimostrata capace di andare oltre i trattati di libero scambio, peraltro essendo costretta a tollerare almeno due paesi non da operetta che campano  di dumping fiscale e societario, uno da operetta che campa di offuscamento economico, due che mantengono legioni straniere fuori e politiche coloniali proprie, uno dei quali, la maggior potenza militare, batte pure una moneta coloniale per i fatti suoi.  E fin quando c'è stata la UK, altra potenza militare paragonabile, ha goduto di condizioni di assoluto favore. 

In queste condizioni non è possibile andar molto oltre la possibilità di mandare due pallet di uva da tavola a Monaco di Baviera senza pratiche di esportazione. 

Vogliamo ricordare il comportamento dell' "europa" nei confronti della immigrazione ?  Voglimo citare l'atteggiamento verso l'Italia nelle prime settimane di covid ? Quest'ultimo è importantissimo, perché dimostra il "sentiment" di prima intenzione, quello che realmente cova nell'animo altrui e che ora è stato solo momentaneamente  imbellettato. 

Si continui col libero scambio dando il tempo di digerire la cosa, se saranno capaci di mantenerlo in capo a tre o quattro  generazioni convergeranno su intese più serrate, altrimenti ognun per se, grazie è stato bello, e chi s'è visto s'è visto. 

  • Melius 1
extermination
Inviato

Tutti gli stati membri devono rendersi pienamente disponibili a cedere parte della propria sovranità ( accettazione vincoli poco graditi compresi)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...