acusticamente Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Ogni tanto, un po’ scherzando e un po’ no, a qualche mio amico dico che ho fondato il “comitato in difesa del punto e virgola”. Il punto e virgola mi è sempre stato simpatico, pur se la sua applicazione poteva mettere più in difficoltà un piccolo alunno all’inizio della sua conoscenza alla grammatica. Quel suo essere una più raffinata, e forse più indefinibile, pausa tra un concetto ed un altro mi è sempre piaciuto. Quello che ho notato è la sua progressiva scomparsa nell’uso comune (forse per la vendetta dei piccoli alunni di un tempo) e però questo mi spiace. Non perché sia, a fronte di molti gravi problemi che abbiamo, di fondamentale importanza ma perché mi sembra un sintomo di una tendenza alla semplificazione, che si mostra nella vita quotidiana, ad esempio nell’informarsi, nelle discussioni o come si affrontano le problematiche. Per certi versi essere più pratici può essere positivo ma certi risvolti mi sembrano invece deleteri 2
diego_g Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Ne sono grande fruitore e non sapevo avesse nemici.
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 10 minuti fa, acusticamente ha scritto: Ogni tanto, un po’ scherzando e un po’ no, a qualche mio amico dico che ho fondato il “comitato in difesa del punto e virgola”. Hai fatto bene. 11 minuti fa, acusticamente ha scritto: Quel suo essere una più raffinata, e forse più indefinibile, pausa tra un concetto ed un altro mi è sempre piaciuto. Normalmente si usa al cambio di soggetto; è però prezioso per dividere i concetti ponderosi in bocconcini più semplici da digerire per chi legge 🙂.
Guru Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @acusticamente Sai nel forum ante incendio aprii una discussione intitolata "L'oblio del punto e virgola"? 😄
acusticamente Inviato 27 Novembre 2021 Autore Inviato 27 Novembre 2021 13 minuti fa, diego_g ha scritto: Ne sono grande fruitore e non sapevo avesse nemici. Più che nemici mi sembra che in generale il suo uso sia in decadenza. Per quella tendenza alla semplificazione che è negativa in molti altri campi 1
acusticamente Inviato 27 Novembre 2021 Autore Inviato 27 Novembre 2021 @Guru allora ti spedisco subito la tessera n. 2 !! 🙂 1
wow Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 per non so quale tortuoso e perverso percorso mentale, associo al punto e virgola la punizione a due in area di rigore.... 2
acusticamente Inviato 27 Novembre 2021 Autore Inviato 27 Novembre 2021 @wow la virgola alza il pallone e il punto lo colpisce di testa ?
diego_g Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 9 minuti fa, acusticamente ha scritto: Per quella tendenza alla semplificazione che è negativa in molti altri campi Già!
wow Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 5 minuti fa, acusticamente ha scritto: la virgola alza il pallone e il punto lo colpisce di testa ? il punto e virgola è una interruzione ma non è un punto, la punizione a due è una sanzione in area ma non un rigore. Ambedue caduti in disuso.
acusticamente Inviato 27 Novembre 2021 Autore Inviato 27 Novembre 2021 Tempo fa avevo visto una inchiesta/documentario ad argomento internet nel quale un esperto della materia sottolineava che la semplificazione, tipica della rete, portava ad un pensiero più fascista. Un punto di vista ma interessante 1
piergiorgio Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Oggi ne ho utilizzati almeno una cinquantina, correggendo la tesi che il ragazzo futuro dottore deve presentare martedì...
maverick Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 54 minuti fa, acusticamente ha scritto: Quel suo essere una più raffinata, e forse più indefinibile, pausa tra un concetto ed un altro mi è sempre piaciuto. Clap clap 👏 Se la quota di iscrizione non è troppo elevata, ... mi prenoto per una tessera.
acusticamente Inviato 27 Novembre 2021 Autore Inviato 27 Novembre 2021 @maverick assolutamente gratuita, siamo una onlus 😉
Oste onesto Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 ...lo vedo spesso utilizzato, in compagnia della parentesi tonda, come succedaneo dell'emoticon che fa l'occhiolino... Che brutta fine...
aldofranci Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Io, che sono uno insicuro, ho smesso di usarlo quando mi sono reso conto di usarlo per lo più a razzo.
Messaggi raccomandati