andreac75 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Ero alla ricerca di un paio di cuffie Bluetooth ANC da usare principalmente per la visione di film e occasionalmente di musica. Dopo una serie di dubbi tra le Sony wh-1000xm4, le Beyerdynamic Lagoon e le Shure Aonic 50, ho optato per queste ultime, perchè dovrebbero avere una resa musicale più neutra rispetto ad esempio alle Sony dove i bassi sarebbero predominanti. Vi lascio qualche impressione di uso a caldo. Le cuffie ovviamente devono ancora un po' slegarsi essendo nuove, Normalmente uso le Sennheiser HD 599 su Topping DX3 Pro. Le Shure hanno anche un DAC integrato. Quindi collegandole al PC possono ricevere via usb fino a 32 bit/384 kHz senza ulteriori strumenti. Questo è un punto a favore per la comodità e l'immediatezza. Il DAC fa un buon lavoro ma è distante dal risultato del Topping. L'ascolto via bluetooth, motivo per cui cercavo un secondo paio di cuffie, è molto comodo ed immediato. Ne risente ovviamente un po' in qualità, ma ho potuto provarlo solo con fonte SBC. Suonano comunque decisamente meglio ad esempio di un paio di airpods. La cosa più importante però, oltre alla comodità, è il tempo di risposta delle cuffie che sono in perfetto sincro con il video. Per fare un paragone musicale corretto, ho quindi collegato via jack (hanno anche questo ingresso) a turno le Shure e le Senn. Stessa fonte in Ultra HD (Amazon Music HD). Le Shure ne escono comunque abbastanza bene, ma sono un gradino sotto le Sennh. Lo stage è per forza di cose più chiuso. L'ascolto è abbastanza neutro, ma le Sennheiser sono più "musicali", più armoniose e anche più pronunciate nei bassi. L'unico punto a favore delle Shure sono le voci che emergono maggiormente e sono più piacevoli. Sono curioso di quanto potranno migliorarsi dopo un po' di rodaggio. Nel complesso quindi sono soddisfatto. La cuffia offre ben 3 collegamenti diversi (bluetooth, cablato con Jack e cablato con USB), supporta diversi formati wireless, risponde velocemente ed ha anche una buona resa musicale. Non sostituirà la mia configurazione attuale per ascoltare musica, ma faranno il loro dovere nelle occasioni per cui sono state comprate.
andreac75 Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 Dopo qualche ora devo migliorare il giudizio. Riascoltate per un paio di ore fianco a fianco con le Sennheiser HD599 alla fine risultano inferiori nella spazialità, nella separazione degli strumenti e un filo sui bassi, ma nelle voci purtroppo surclassano le Sennheiser. Quindi avrei una domanda. Posto che le Shure le userò (e molto) per musica wireless, volessi una cuffia cablata da attaccare al topping con una resa simile alle HD599, ma con voci migliori cosa consigliate? Il problema è che io ascolto dalla classica (meno), al rock (più), al jazz, al pop e persino elettronica.....a seconda della giornate Philips Fidelio X2H ? Massdrop HD6XX ? Senza andare oltre i 200 possibilmente. Grazie
Zap67 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @andreac75 non conosco le 599, hai pensato alle 560s?
andreac75 Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 @Zap67 Pensavo che le 6xx fossero superiori essendo derivate dalle 650.
Zap67 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @andreac75 teoricamente si, ma non so come vanno in basso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora