Vai al contenuto
Melius Club

Serve meno democrazia nell'informazione?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Una delusione mortale. 

Non vuole scendere dal palco perché,  se scende, nessuno lo cerca più. 

Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

non si può fare? Ipotizzo.

Non si può vivere da anziani senza mezzi, e non si può vivere oggi senza una informazione libera.

il nostro eroe ha messo a posto i conti, diceva lui, semplicemente lasciando senza pensione o, meglio, con una al di sotto della sopravvivenza un mare di persone, ma solo quando lui e l’altra, avranno smesso di incassare la loro per sopraggiunti limiti.

poi ti vuole togliere pure il diritto al mugugno con la scusa della crisi, così tutto va bene.

ce ne è stato un altro con simili velleità.

vedo voglia di bis.

contenti voi....

Inviato
14 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Continuo a non capire perché non si riesca a fare di meglio o di diverso

perchè per motivi vari la legge poi non verrebbe approvata. il fondo dei giornalisti è in rosso, quello dell' inpdap lo era ancora di più. però hanno preferito far pagare il conto a tutti invece che solo a qualcuno. c'è la cassa geometri, quella avvocati, entrambi dei quali se ce ne fossero solo un terzo vivremmo tutti meglio e più a lungo, quella dei medici, e chissà quante altre. però questa è gente che vive nella società e anche grazie alla società, quindi non vedo perchè non ci debba essere un fondo unico comune uguale per tutti, quindi ti fai 4 anni da commesso, 2 da cameriere, 10 da giornalista, 5 da operaio, 3 da contadino fino a che arrivi alla fine e ti prendi quello che hai versato altrimenti ogni volta che qualcosa sta per fallire troveranno la frignona di turno ipocrita come un coccodrillo farisaico che ti viene a dire che ci vogliono i sacrifici, e no razzo, adesso anche basta.

Inviato

@lampo65 che poi le cose da fare essenzialmente sono solo due: 1) tirar su la demografia, perchè senza figli non vai da nessuna parte e non parlatemi di ciabattanti che solo solo un costo e qua ci vuole gente produttiva da subito, tipo primo est europeo appena fuori dall' unione e leggi opportune che incentivino lo sfornamento di nuovi pargoli, che saranno comunque operativi tra almeno 20 anni, certo che se mai cominci e 2) far tornare il lavoro vero, non quello inventato che produce solo carta e zero ricchezza. per farlo tornare devi a) sistemare la p.a. e la giustizia civile e b) abbassare il carico fiscale che puoi fare solo se tocchi il monte pensioni esistente, da una certa cifra in su perchè da una certa cifra in giù la gente è già alla fame e uguale destino al monte salari della p.a.

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

abbassare il carico fiscale che puoi fare solo

,,, con una vera lotta all'evasione fiscale.😁

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

1) tirar su la demografia, perchè senza figli non vai da nessuna parte

Come abbiamo fatto a non pensarci prima? Ora vai a riprodurti o torna in topic.

  • Haha 1
Inviato

@lampo65 che poi sempre a proposito dei flussi più o meno direzionali e controllati dell' informazione, sono cose ampiamente risapute da chi dovrebbe decidere qualcosa, ma come mi pare di capire non se ne parla mai da nessuna parte, è solo un vivacchiare cercando di mantenersi in vita. ciò non toglie che comunque mettere mano al tutto sarebbe complicato anche da un punto di vista tecnico, perchè intanto i primi anni sballi i conti di pil, rapporto debito/pil ecc ecc non è che non lo sanno. come la storia che paghiamo più pensioni degli altri paesi, non lo so mica se è vero, dipende da come fai le statistiche e non mi riferisco al fatto previdenza/assistenza, ma considerando se ci conteggi dentro anche l' irpef. se la conti sembra che paghi di più, ma è una partita di giro, tanto ti rientra, ma se la togli si abbassa il monte fiscale delle entrate. e qui chiudo che parlare di pensioni e a come le hanno gestite mi manda in depressione.

Inviato
28 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sì ma in pratica come fai?

Nessuna sanzione o pena: ma dire loro le cose in faccia, per quello che sono.

Insomma, più decisione e durezza nelle risposte, senza troppi pietismi.

Una sorta di isolamento culturale, interrompere ogni dibattito.

Inviato

Teoricamente la vigilanza toccherebbe al contenitore della "notizia". 

Twitter che è uno dei contenitori preferiti,  durante la campagna elettorale Usa ha messo il bavaglio persino a Trump. Evidentemente le minchiate sul COVID e annessi non hanno la stessa rilevanza. Anche perché il lettore, teoricamente, non dovrebbe dare credito ad un venditore di cialde di caffè che pubblica studi sui vaccini. Teoricamente....

Ciao 

D.

Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

@nullo perché non aprire un thread sulle pensioni

Ho dato più di una risposta perfettamente in tema, ma hai deciso di quotare soloquelle che non lo erano,

potrei farti la stessa obiezione.

Inviato
58 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sì ma in pratica come fai? Red Ronnie ha confermato che navi spaziali aliene si stanno avvicinando per il colpo finale. Cacciari dice che in Giappone hanno sconfitto il covid con un particolare tipo di riso. Montesano mistifica i dati iss.

Che li/gli fai a questi?

Una volta era reato diffondere notizie false e tendenziose. 

 

Mi pare evidente come lasciare ragliare allegramente sti beoti in tv sia un concetto di democrazia talmente ottuso che non è il caso neanche di considerarlo. 

Bastano per ora le piazze e il webbi, quando non sarà più il caso di cazzeggiare (c'è chi pensa che non lo sia da un pezzo) neanche quelli.

Quindi sì controllo rigoroso e senza sconti dei contenuti che passano, almeno su argomenti medico-scientifici. 

Detto che certe specie per lo più si sovrappongono, un terrapiattista non fa nell'immediato i danni che fa un no vax, no covid, no mask ecc. che comiziano in tv.

Inviato
17 minuti fa, diego_g ha scritto:

na sorta di isolamento culturale, interrompere ogni dibattito

Però il rischio è quello che accennava moz, un noncelodicono al quadrato. In fondo la scienza deve sempre camminare di fianco al dubbio. E consideriamo la difficoltà dell'informazione di doversi occupare di questioni eclatanti come la pandemia, 24 ore al giorno; come fai ad escludere i sentimenti o le paure dal dibattito.

Quello che bisogna far capire alla gente, è che non vi è un altra strada alla scienza ufficiale, l'alternativa è fare ognuno quello che gli pare, quello che riesce a fare, arrangiarsi. Come trecento o tremila anni fa.

Inviato
3 ore fa, otaner ha scritto:

siamo un paese che per decenni ha avuto un PDC che possedeva televisioni e giornali

Meno male, ci toccava la Rai fino a mediaset 😤

Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

la costituzione la tiriamo fuori a giorni alterni, una volta la esaltiamo, l’altra ne facciamo strame, a seconda della convenienza.

Io la cambierei per metà tutti i giorni. Tutta la seconda parte ma prima l’articolo 1, una boiata pazzesca il lavoro e questi ci basano l’articolo di apertura? Bah

Inviato
2 ore fa, lampo65 ha scritto:

La TV pubblica…

… chiudere. Non esiste la tivù pubblica. Esiste la tv dei politicanti pagata con l’impero dal cittadino

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

pagata con l’impero dal cittadino

Vedi di lamentarti in fretta, qui abbiamo chi plaude a chi vuole impedire di pensare e parlare liberamente.

vecchia scuola del resto, sono nel solco della tradizione.

talebani in pectore, e non è certo la prima volta che qui si vedono manifestare certe pulsioni, ogni scusa è buona per manifestare questo sentimento.

È spaventoso che esistano, non riesco a pensare niente di peggio di gente che abbia l’arroganza anche del solo pensare di poter tappare la bocca a qualcun altro...  e sono a chiacchiere l’argine contro il fascismo.....ma va a....

Inviato
9 ore fa, audio2 ha scritto:

che poi le cose da fare essenzialmente sono solo due: 1) tirar su la demografia, perchè senza figli non vai da nessuna parte e non parlatemi di ciabattanti che solo solo un costo e qua ci vuole gente produttiva da subito, tipo primo est europeo appena fuori dall' unione e leggi opportune che incentivino lo sfornamento di nuovi pargoli, che saranno comunque operativi tra almeno 20 anni, certo che se mai cominci e 2) far tornare il lavoro vero, non quello inventato che produce solo carta e zero ricchezza. per farlo tornare devi a) sistemare la p.a. e la giustizia civile e b) abbassare il carico fiscale che puoi fare solo se tocchi il monte pensioni esistente, da una certa cifra in su perchè da una certa cifra in giù la gente è già alla fame e uguale destino al monte salari della p.a.

Ecco bravo, ma non ci si divide mica sulle cause, ma sulle soluzioni pratiche ai problemi e a questi problemi in particolare che poi sono i problemi, come ottieni quello che servirebbe e che auspichi per risolvere i problemi di cui parli? E soprattutto in quanto tempo? La demografia ed i problemi ad essa correlati non li risolvi oggi per domani, il tempo non è una variabile secondaria.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...