appecundria Inviato 29 Novembre 2021 Autore Inviato 29 Novembre 2021 49 minuti fa, audio2 ha scritto: sentiamo anche il pediatra. qualcuno ha commentato qualcosa ? Sentiamo il medico, è un conto. Sono state avvistate astronavi aliene, è un altro conto.
Panurge Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Sono state avvistate astronavi aliene tutte le sere
nullo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 47 minuti fa, wow ha scritto: godendo della medesima visibilità, Siamo seri per piacere. L'informazione con pari accesso e dignità lasciamola alle favole. Senza contare che l'informazione è sostanzialmente in mano a gruppi economici privati. Ci manca pure la museruola.
extermination Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Oggigiorno la qualità dell'informazione "è quella che è" e credo che, di questo, più o meno tutti ne siano ben informati!! Tra l'altro anche i filtri non mancano (manuali-semiautomatici-automatici)
bombolink Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Prima di tutto siamo in un momento storico molto particolare perché nel bel mezzo di una pandemia epocale. Questo è inevitabile motivo di compressione di diritti, declinati nei vari provvedimenti per il contenimento dei contagi, ed a mio parere anche in una diversa declinazione del diritto alla parola sui media pubblici. Poiché si paga il canone, pretendo che l'informazione della RAI sia regolamentata e che non si dia la possibilità a Enrico Montesano di dibattere di RNA con Fauci. Correttezza in ambito giornalistico vorrebbe che anche su media privati (molto significativo il comportamento di Twitter con Trump sotto elezioni) si faccia un filtro su chi dice cosa. Ristabilire insomma una gerarchia di autorevolezza seppure minima. Questo perché in questa fase storica è fondamentale veicolare notizie affidabili verificate ed attendibili. Insomma l'inevitabile compressione dei diritti, che non è dittatura o quant'altro, può tornare anche utile, per il momento. 1
aldofranci Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Stando strettamente al tema di quello che, pur in termini farraginosi (poi mi risulta si sia spiegato meglio, scusandosi se qualche fesso ha avuto buon gioco ad equivocare), voleva dire Monti: democrazia è che in una trasmissione che tratta di Covid intervengano chesso' Pregliasco che spiega il virus, come proteggersi, perché vaccinarsi ecc. e in "contraddittorio" la Brigliadori che, mentre comizia contro la congiura degli immunologi servi del Sistema, spiega a che temperatura portare l'autopiscio medicamentoso per un migliore effetto sistemico? Oppure Red Ronnie che spara cazzate di pari caratura? Perché di questo si parla.
extermination Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Febbraio 2020 Perché l'Agcom bacchetta la Rai Percepire il canone obbliga a garantire pluralismo, altrimenti è danno erariale AGCOM RAI MULTA La Rai percepisce un contributo pubblico attraverso il canone in funzione del raggiungimento degli obblighi e degli obiettivi fissati dal contratto di servizio 2018-2022, ma se manca nell'assicurare il contrasto alla disinformazione e nel rispetto della funzione di garante dell'informazione, allora genererebbe un danno erariale. Lo dice l'Agcom nella delibera con cui ha concluso il procedimento avviato nei confronti dell'azienda di viale Mazzini per il presunto inadempimento degli obblighi di servizio pubblico, multandola per un importo di 1 milione e 500mila euro, pari allo 0,062% del fatturato dell'ultimo esercizio di bilancio chiuso anteriormente alla notificazione della diffida e che ammontava a 2 miliardi 404 milioni 500mila euro.
nullo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 27 minuti fa, extermination ha scritto: Oggigiorno la qualità dell'informazione "è quella che è l'OMS parla di alta diffusione e pericolosossima deriva circa la nuova variante. Locatelli dice che non ci sono problemi perché non bucherà i vaccini, e ci mancherebbe che dicesse il contrario. Stimati virologi sudafricani hanno già ribadito più e più volte che tale variante non crea sintomi gravi. Questa è la qualità dell'informazione scientica. Quella che sarebbe il benchmark assoluto per gli illuminati e palloni sgonfiati, per la quale giocarsi pluralità di fonti e la libertà di scelta.
bombolink Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @extermination storia vecchia che il TAR del Lazio ha smontato. 1
briandinazareth Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 1 minuto fa, nullo ha scritto: l'OMS parlando alta diffusione e pericolosossima deriva circa la nuova variante. Locatelli dice che non ci sono problemi perché non bucherà i vaccini, e ci mancherebbe che dicesse il contrario. Stimati virologi sudafricani hanno già ribadito più volte che tale variante non crea sintomi gravi. Questa è la qualità dell'informazione scientica. Quella che sarebbe il benchmark assoluto per gli illuminatati e palloni sgonfiati. il problema è fermarsi ai titoli e non leggere gli articoli. altrimenti questa confusione che dimostri sarebbe meno pervasiva. ovviamente rimane il fatto che di fronte ad una novità, in questo caso una variante, è abbastanza sciocca l'idea di poter avere subito un quadro chiaro quando ancora si stanno studiando le cose.
bombolink Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 La scienza non può dare oggi risposte certe su quello che si è verificato ieri. L'impatto di una variante di un virus va studiata e verificata, altrimenti Fauci avrebbe la stessa autorevolezza di Montesano.
nullo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: 6 minuti fa, nullo ha scritto: Expand il problema è fermarsi ai titoli e non leggere gli articoli. Ma fammi il piacere anche tu...
appecundria Inviato 29 Novembre 2021 Autore Inviato 29 Novembre 2021 1 ora fa, wow ha scritto: informazione libera quella nella quale tutti possono affermare stupidaggini in effetti, i padri costituenti erano molto preoccupati di tutelare la libera opinione di Enrico Montesano e Eleonora Brigliadori. Si narra di furibonde liti sul tema tra Togliatti e De Gasperi risolte solo con la mediazione del giovane Andreotti.
aldofranci Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 10 minuti fa, nullo ha scritto: Quella che sarebbe il benchmark assoluto per gli illuminati e palloni sgonfiati, per la quale giocarsi pluralità di fonti e la libertà di scelta. Guarda ti stupisco, io in nome della pluralità di fonti manderei addirittura te al posto della Brigliadori. E manderei sempre te in contraddittorio con te stesso, così fai pue il ventriloquo. Se te la cavi pure a fare Banfi e Celentano, la Vita in Diretta si è sfangata una giornata di programma. Certo alla prima supercazzola autoreplicante lo share fa i buchi a terra, ma almeno ci divertiamo e alla fine un ciao affettuoso con la manina agli amici di melius.
appecundria Inviato 29 Novembre 2021 Autore Inviato 29 Novembre 2021 3 ore fa, nullo ha scritto: 1. Ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Come tu ben sai, nessuna libertà è assoluta, meno di tutte lo è quella di espressione. Il principio astratto è poi declinato in pratica dalla legge che, in questo caso, punisce chi pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l'ordine pubblico. 1
Masaniello Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 14 ore fa, lampo65 ha scritto: E consideriamo la difficoltà dell'informazione di doversi occupare di questioni eclatanti come la pandemia, 24 ore al giorno; Prendo spunto da questa frase per porre alcuni interrogativi. E' davvero necessario che si debba parlare di pandemia tutto il giorno tutti i giorni? Non sarà che questo eccesso di "dibattito" porta ad avere in trasmissione lo "sciamano" di turno che comunque fa audience? Non ci vedete una responsabilità di chi le trasmissioni le confeziona?
Schelefetris Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 2 minuti fa, Masaniello ha scritto: Non ci vedete una responsabilità di chi le trasmissioni le confeziona? BINGO. Motivo per cui non seguo dibbbbbattiti dove sono presenti ignorantoni. 1
bombolink Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 4 minuti fa, Masaniello ha scritto: Non ci vedete una responsabilità di chi le trasmissioni le confeziona? Proprio di questo stiamo parlando. Ovvio che si.
Messaggi raccomandati