kakaomeravigliao Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Ciao a tutti. Vorrei acquistare un lettore blu-ray che legga un po' tutti i file (MKV in primis), che abbia le app (Netflix, magari Spotify), per il mio Panasonic ZT60: quale marca e modello mi consigliate? Budget circa 3/400 Euro, anche sull'usato. Non è indispensabile che sia 4K. Grazie, buona serata.
floyder Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Ho fatto bene a sfogliare per evitare un doppione ... stessa richiesta, seguo. . ps no è che per avere una dritta dovevamo aggiungere uno zero?? 😜😂😂
argonath07 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Sony BDP-S6700 Costa niente e fa tutto alla grande!
radio2 Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 con poco piu' di 200 euro c'e' il sony x700 che pare essere una macchina decisamente piu' performante, legge i 4K ed e' decisamente entro il budget.
51111 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Per il budget di 300 euro da te proposto ti consiglio il sony BDP-X800M2, ci guardo bluray 1080 e 4k con videoproiettore jvc 4k, eccezionale. Nel campo dei lettori bluray (anche perché alcune aziende hanno abbandonato la produzione), Sony è insuperabile per il rapporto prezzo prestazioni.
giocec Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Il 4/12/2021 at 16:36, argonath07 ha scritto: Sony BDP-S6700 Qualità audio? mi interessa sapere, se è la stessa del Sony BDP- S3700 direi scadente. L'ho acquistato e restituito...audio ovattato, ascolto privo di emozione, medi alti inesistenti. Grazie al Wi-FI, molto meglio dalle l'app, per esempio You Tube, il suono è più godibile, senz'altro superiore al lettore.
argonath07 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @giocec Io l'ho collegato ad un vecchio HT Sony di 20 anni fa, non penso sia scadente a livello audio, ma sinceramente per vedere i film mi basta e avanza
Alex10 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Panasonic UB820, gran lettore a prezzo accessibile.
r_sheva2000 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 7 ore fa, Alex10 ha scritto: Panasonic UB820, gran lettore a prezzo accessibile. Come non essere d'accordo.... acquistato pochi giorni fa. Lato video spettacolare con un oled LG C15 da 65". Immagino che con un vpr sarebbe ancora più godurioso. @kakaomeravigliao entro il budget.
Bufa Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Il 31/12/2021 at 10:32, 51111 ha scritto: ti consiglio il sony BDP-X800M2 è da un po' che lo sto valutando ma mi blocco sempre. Noto con il mio attuale set up una riproduzione pessima dei blueray e vorrei fare un up grade graduale. Attualmente leggo con PS4 (non mi sparate vi prego!) e proietto con un Epson EH-TW6000W. Vorrei cominciare a cambiare il lettore e mi chiedevo se secondo voi il Sony anche con un proiettore non 4K potesse darmi delle migliorie. Il successivo passo poi sarebbe il proiettore....
FedeZappa Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Bufa Le migliorie sarebbero marginali, dato che hai un vpr entry level a cui hanno aggiunto a quel prezzo pure la funzione wireless. Tieni la PS4, eccellente coi blu ray e valida coi DVD, e passa a un vpr e/o a un telo di livello più alto (un vpr JVC usato e un telo high contrast a basso gain sarebbero i migliori upgrade che potresti prendere in considerazione).
Bufa Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 8 ore fa, FedeZappa ha scritto: la funzione wireless collego tutto tramite cavo non mi sono mai fidato molto del wireless. Lo acquistai usato come primo apr ma ne riconosco i limiti e sto cercando dove cominciare a migliorare la resa. 8 ore fa, FedeZappa ha scritto: un vpr JVC usato e un telo high contrast a basso gain I JVC li stò guardando da tempo e me ne sono fatto sfuggire uno usato non lontano da casa mia, per il telo ci devo lavorare. Grazie per i consigli!!
Bufa Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 8 ore fa, FedeZappa ha scritto: la funzione wireless collego tutto tramite cavo non mi sono mai fidato molto del wireless. Lo acquistai usato come primo apr ma ne riconosco i limiti e sto cercando dove cominciare a migliorare la resa. Ero partito dall'idea di cambiare il lettore perché effettivamente cambiando sorgente e passando dai vari servizi di streaming come Disney+ o altri, se il segnale migliora, migliora anche la resa e per questo ho pensato che fosse un limite della PS4 o peggio ancora del Blue Ray (secondo me non sono di grande qualità in confronto a quello che si trova in rete) 8 ore fa, FedeZappa ha scritto: un vpr JVC usato e un telo high contrast a basso gain I JVC li stò guardando da tempo e me ne sono fatto sfuggire uno usato non lontano da casa mia, per il telo ci devo lavorare. Grazie per i consigli!!
FedeZappa Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 20 minuti fa, Bufa ha scritto: secondo me non sono di grande qualità in confronto a quello che si trova in rete Se è questo effettivamente il risultato, c’è qualcosa che non va nelle impostazioni della PS4 e/o del vpr. Sicuro (a parità di impostazioni video e di risoluzione) in qualsiasi vpr che funzioni correttamente, la lettura del supporto fisico trae vantaggio da maggiore bitrate (minor compressione AV) e maggiore “stabilità” delle immagini, non essendo questa dipendente dalla linea internet e da quanto effettivamente erogato dal gestore del servizio. Fai una prova con lo stesso film “blu ray fatto bene VS streaming con risoluzione FHD” e valuta cosa non va nelle immagini.
Bufa Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @FedeZappa recentemente ho comprato Dune in versione Blue Ray, le immagini scure abbastanza imbarazzanti, rivisto su Sky in questi giorni decisamente migliore e la stessa cosa mi era capitato con Avengers visto sempre su blue ray o su Disney+, il confronto è imbarazzante. Pensi che stia sbagliando qualcosa nelle impostazioni?
marec68 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Il 7/1/2022 at 23:41, r_sheva2000 ha scritto: Come non essere d'accordo.... acquistato pochi giorni fa. Lato video spettacolare con un oled LG C15 da 65". Immagino che con un vpr sarebbe ancora più godurioso. @r_sheva2000 Lato audio 2ch come si comporta? Vorrei sostituire un Sony uhp h1 che non supporta il 4k ma in compenso, per il mio uso, lo trovo soddisfacente per ascoltare musica liquida
r_sheva2000 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @marec68 per l'audio 2 canali ,con il dac interno non aspettarti miracoli. È decente ma nulla di più. Non è male l' uscita ottica, nel senso che fa un buon pass-through. A mio parere va comprato per la qualità video.
FedeZappa Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 ore fa, Bufa ha scritto: Pensi che stia sbagliando qualcosa nelle impostazioni? Proverei a: - entrare con la PS4 dentro un altro ingresso (se ce l’hai) - fare un reset di fabbrica di PS4 e vpr (nel caso segnati tutti i valori delle tue impostazioni immagine x non perderle) - dare un’occhiata qui https://www.avmagazine.it/forum/78-videoproiettori-3lcd-full-hd/205843-epson-tw-6000-e-6000w - controllare se esistono eventuali aggiornamenti per entrambi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora