antonio 64 Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 Per me l’allineamento della testina e importante tanto quanto e sofisticato il profilo del diamante, un profilo conico o sferico tollera un errore nell’allineamento della testina più che un profilo sofisticato tipo ML o MR che hanno una superficie di contatto con i solchi più elevata, lèggono più in profondità e quindi estraggono più informazioni dai solchi quindi un allineamento accurato significa una lettura migliore con meno distorsione.
droidlike Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 girovagando in rete ho scoperto questa chicca sul vinile, occhio che e' pesantina matematicamente eh ma e' notevole che si possano fare sti calcoli sul vinile e soprattutto che qualcuno magari li abbia fatti veramente agli albori dei giradischi 😱https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=27411 trovato leggendo i commenti di quest altrohttps://www.electroyou.it/clavicordo/wiki/rinascita-del-vinile
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 4 Dicembre 2021 Il 2/12/2021 at 00:09, pass ha scritto: secondo voi sbaglio? In teoria no ma un controllino con la dima lo farei come ulteriore verifica
Scolaro87 Inviato 4 Dicembre 2021 Autore Inviato 4 Dicembre 2021 @cesare Grazie per il chiarimento! 🙂 Come si fa con un braccio a S?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 4 Dicembre 2021 5 minuti fa, Scolaro87 ha scritto: Come si fa con un braccio a S? lo stesso che si fa per un braccio diritto, non cambia nulla...piuttosto la difficolta in un braccio a esse è regolare il parallelismo tra disco e braccio una volta che la testina è posata sul solco; mi risulta leggermente più difficoltoso causa la forma discontinua regolare questo parametro osservando il braccio rispetto ad un braccio diritto. 1
Scolaro87 Inviato 4 Dicembre 2021 Autore Inviato 4 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE Si, ci ho provato ed è vero. Adesso il giradischi non lo utilizzo in attesa di una testina che non sia per DJ; però con le prove che ho fatto ho notato che lo stilo una volta nel solco impennava, stando all'immagine qua sotto, l'SRA era sballatissimo. Forse bastava alzare un po' il braccio, ma non ho approfondito... voglio cambiare testina. Guardando il manuale del mio giradischi, c'è scritto che l'overhang è 16mm; quindi, con qualunque testina e qualunque shell dovrà essere sempre di 16mm? Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 4 Dicembre 2021 27 minuti fa, Scolaro87 ha scritto: quindi, con qualunque testina e qualunque shell dovrà essere sempre di 16mm? Esattamente! Il tuo braccio richiede quell'overhang e nient'altro. 1
Scolaro87 Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 Il mio giradischi è un Audio-Technica AT-lp140xp; qual'è la dima corretta per verificare l'overhang? Grazie
antonio 64 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @Scolaro87 ciao il tuo giradischi ha un overhang di 16 mm, lo trovi sul manuale del giradischi a pagina 15, https://www.audio-technica.com/media/wysiwyg/product/pdfs/eu/AT-LP140XP_UM_162501390_V1_EN_web_190413.pdf Overhang difficilmente riesci a rilevarlo poiché i bracci difficilmente arrivano sull’asse di rotazione del braccio, almeno io sui miei non riesco, puoi usare una dima generica per allineare la testina su 2 punti in modo da avere un errore radiale zero quando la testina passa per i 2 punti ed un errore contenuto nell’arco che compie il braccio dal punto 1 al punto 2, ci sono 3 principali sistemi di allineamento leggi fa una ricerca su Google e scegli quello che ti convince di più una volta che avrai allineato la testina con la dima se hai eseguito bene l’allineamento ottieni di conseguenza anche l’overhang, per avere l’allineamento per i 2 punti dovrai muovere la testina avanti o indietro nelle asole fino ad avere il corretto allineamento nei 2 punti. una dima simile la trovi dalle amazzoni a pochi euro.😄 1
Scolaro87 Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 @antonio 64 Ma allora l'ho già fatto con la dima di TNT, ed è perfettamente allineata. 🏄 Infatti non riesco a misurare l'overhang, mi risulta tipo 14mm... metterò una foto stasera. Ti ringrazio per la spiegazione.
cesare Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 18 ore fa, Scolaro87 ha scritto: quindi, con qualunque testina e qualunque shell dovrà essere sempre di 16mm? Sì, se vuoi allinearlo come previsto dal costruttore, che avrà deciso quale formula usare (Baerwald, Stevenson o altro). Nulla impedisce di usare altri tipi di allineamento, però bisogna avere le dime opportune.
Scolaro87 Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 @cesare Non so quale potrebbe essere quella più adeguata per il mio Audio-Technica AT-140XP... il manuale mi dice che l'overhang dev'essere di 16 mm, ma non so come fare a misurarlo al meglio. Visto che il gira. in questione è una scopiazzata del magnifico (per me) Technics 1200, forse dovrei usare quella che si usa appunto per il 1200. Ho fatto qualche prova con la dima TNT come dicevo; questa è la posizione massima raggiungibile, se abbasso il braccio la testina prende contro al perno e si sposta verso l'esterno... e vista così io vedo un 11 mm abbondante. Quindi no. Devo ruotarla così: o così? ...e in ogni caso io un 16 mm non lo vedo... AIUTO!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 5 Dicembre 2021 2 ore fa, Scolaro87 ha scritto: se abbasso il braccio la testina prende contro al perno e si sposta verso l'esterno... Devi ruotare il dischetto avvicinandolo allo stilo e mantenendo il perno del piatto quanto possibile a sx avendo il giradischi avanti a te in modo da poter vedere a quanti mm. dal centro del disco misura una volta fatto scendere a terra lo stilo. Non deve avere una posizione fissa la dima.
Scolaro87 Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 @droidlike Ho dato un'occhiata al primo link e alle formule matematiche contenute...! 😓 No grazie, voglio solo ascoltare della musica col mio giradischi. 😓😓😓 Comunque, tanto di cappello. 🏅 1
cesare Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Scolaro87 per misurare in modo diretto l'overhang i 3 punti: Perno braccio Perno giradischi Stilo devono essere allineati, cosa non facile dato che come hai potuto vedere spesso la testina interferisce con il perno del giradischi. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 6 Dicembre 2021 @pass quella rel technics come quella del thorens è una dima, predisposta dal costruttore sui parametri del suo braccio, overhang incluso, ha lo scopo di sempligicare la vita agli utilizzatori, d'altra parte erano fornite in bundle con gira ch avevano i bracci omologhi montati correttamente dalla casa.
Scolaro87 Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 @cesare Ma difatti non si riesce agevolmente sul mio At-140xp!
andrea.n Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 18 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Non deve avere una posizione fissa la dima. secondo me si e deve essere come la prima foto ,diciamo che deve essere a sx del perno ....come la seconda foto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora