Vai al contenuto
Melius Club

Sbaglio io o la sanità lombarda è in confusione?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Tra numero chiuso e stitichezza nelle specializzazioni post laurea si son ritrovati senza medici.

guarda che la situazione è voluta tra tetto alle spese ed il fatto che non vogliono abbassare gli stipendi aumentando i posti di lavoro, perchè nel caso di quelli di base di ciò si tratta anche se

sono  a p.iva.

Inviato

che poi il discorso dei medici di base è il classico sistema di come sperperare i denari pubblici in cambio

di scarsa produttività. le prebende che hanno ora andrebbero bene se si facessero metà giornata in giro a

fare visite domiciliari, facciamo 4 ore, e l' altra metà cioè altre 4 ore in studio. allora magari avrebbe un senso,

ma adesso che si fanno al massimo tre ore in studio a far carte ed al minimo problema vero via di visita 

specialistica ( che se te la paghi la fai in settimana, altrimenti l' appuntamento arriva dopo morto. eh ma siamo

senza personale ) oppure pronto soccorso. ecco che allora per avere un impiegato a part time ridotto perdipiù

col culo al caldo 1500 euro netti al mese diventano un lusso. aggiungiamoci 400 euro come rimborso spese forfettario per una stanza da usare come studio sempre se sei a p.iva, però in consociazione con altri che ci vuole per forza una segretaria per gli appuntamenti, altrimenti niente. pedalare e muti.

Inviato

@mozarteum n'ata vot...

Moz parla di quello che sai che ne sai già tante di tuo senza entrare in cose di cui non capisci neh.

A Zurigo e dintorni ci vivono i ricchi più ricchi del mondo, che notoriamente sono scemi, e mo' arrivi tu con le strade bombardate, le auto in terza fila, le metropolitane con le scale mobili scassate, gli zinchiri ad ogni semaforo, a parlare di posti tristi?  dai...

collocati, o meglio colloca i luoghi 🤣

-

6800€ per un/a giovane single significa tolti i quattro soldi di tasse (8%) ed i costi fissi: affitto, cibo e assicurazione sanitaria (~250 chf) avere un reddito disponibile tra 2500 e 3000€... disponibile vuol dire che ci fai quel che ti pare, viaggi, vestiti, divertimenti, investimenti o quel che passa per la testa... 

Quanti infermieri, quanti tutti, in Italia hanno un reddito disponibile di 2500-3000€ ?

Questo a zurigo.

A Lugano il costo della vita è quello del varesotto, del comasco e del verbano cusio ossola perchè arrivano tutti da lì.

Chi a Como ha 2-2500€ di reddito disponibile, pagati tutti i doveri? 

-

Senza contare che io in realtà parlavo di medici... un insegnante di liceo a Zurigo becca 12'000€ al mese per dire.

Ed i medici mancano di qua non di là

Comunque, se vi pare o non vi pare, medici ed infermieri dalla lombardia stanno andando tutti di là, man mano che vengono a sapere come stanno le cose.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

si prende sui 100mila lordi annui abbondanti, a fronte di un rischio di impresa zero, tolte le tasse e l' eventuale affitto dei locali dello studio, con un impegno richiesto di tre ore giornaliere dal lunedi al venerdi. ecco.

Stron§ate! Un massimalista percepisce ben meno di 100K€/anno, ai quali ovviamente vanno tolti oltre alle tasse, i contributi, una assicurazione che sia decente e l'iscrizione all'ordine, i costi per lo studio che non sono eventuali e non è solo l'affitto, ma anche acqua, luce, riscaldamento, telefono, spese condominiali, costi auto/carburante per le visite domiciliari e quando un medico di base va in ferie si paga il sostituto. Inoltre non leggere quello che scrivono i giornalisti in vena di fare sensazionalismo, se sei un massimalista non te la cavi con tre ore al giorno di studio. Tra studio, visite domiciliari, chiamate di pazienti, è un lavoro a tempo pieno, sabato mattina incluso (le chiamate ricevute prima delle 10 della mattina di Sabato vanno prese e se necessario ci si reca dal paziente).

Mia moglie è stata medico di base per qualche anno prima che venisse strutturata in ospedale, aveva limitato a 500 pazienti, passava in studio tutto il pomeriggio tutti i pomeriggi ed una media di un'ora e mezzo al giorno ore per le domiciliari.

2 ore fa, audio2 ha scritto:

a fronte di un rischio di impresa zero

Se io commetto un errore al limite mi licenziano, se lo fai tu al limite ti rimane un alloggio vuoto, se lo fa un medico per imperizia/imprudenza/negligenza, ha l'onere della prova a discolpa e finisce in carcere. 

Una nota: è un lavoro di m*rda, io non lo farei.

Inviato

ma perchè credi che se un dipendente di una qualsiasi impresa fa una cappellata grave la passa liscia ? tutti i medici di base che ho conosciuto io le visite domiciliari non le facevano e tre ore di studio erano il massimo del massimo, disponibilità al telefono fuori dall' orario di studio=zero. quindi facitemi il piacere. dopodichè se tua moglie faceva diversamente lo avrà anche fatto, a me ed ai miei familiari mai capitato però.

Inviato
5 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Stron§ate! Un massimalista percepisce ben meno di 100K€/anno, ai quali ovviamente vanno tolti oltre alle tasse, i contributi, una assicurazione che sia decente e l'iscrizione all'ordine, i costi per lo studio che non sono eventuali e non è solo l'affitto, ma anche acqua, luce, riscaldamento, telefono, spese condominiali, costi auto/carburante per le visite domiciliari e quando un medico di base va in ferie si paga il sostituto. Inoltre non leggere quello che scrivono i giornalisti in vena di fare sensazionalismo, se sei un massimalista non te la cavi con tre ore al giorno di studio. Tra studio, visite domiciliari, chiamate di pazienti, è un lavoro a tempo pieno, sabato mattina incluso (le chiamate ricevute prima delle 10 della mattina di Sabato vanno prese e se necessario ci si reca dal paziente).

esattamente così. Considerato che 100K lordi da libero professionista sono 55'000 netti forse nemmeno. E tutti gli ammennicoli elencati qui sopra mi fan pensare a 35 max 40K in tasca. 

E considerando che a fare il medico condotto (come di usava dire) ci arrivi a 35 anni dopo 25 anni sui libri e se va bene.

Manco mi alzerei la mattina... bisogna ringraziare che per quanto divenuti "burocrati" (causa la scemità della sanità pubblica) siano ancora in molti in servizio. 

 

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma perchè credi che se un dipendente di una qualsiasi impresa fa una cappellata grave la passa liscia ?

Ma perchè non leggi quello che ho scritto??? -->Se io commetto un errore al limite mi licenziano

8 minuti fa, audio2 ha scritto:

tutti i medici di base che ho conosciuto io le visite domiciliari non le facevano

Bella gente che conosci... ma permettermi di non crederti, per le visita domiciliari non effettuate che hanno conseguenze per il paziente, oltre che finire in galera si viene radiati. Eccezione è stata fatta per il periodo di inizio pandemia.

PS: di medici di base ne ne frequento nove, tutti, ma proprio tutti effettuano le visite domiciliari, non lo fanno volentieri e cercano di far andare i pazienti in studio, ma le fanno.

Inviato

e tu non hai inteso quello che ho scritto io, se fai una cappellata grave. ogni lavoro ha i propri rischi, altro che appartamento sfitto, se esplode una conduttura di un impianto chi credi che chiamino per secondo dopo aver 

controllato se gli inquilini sono vivi. ps: medici di base ne ho avuti mi pare 4 o 5, il primo era il padre dell' ultimo,

a proposito di 25 anni sui libri e si comincia a 35. sarà una cosa ereditaria anche li.

Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

tutti effettuano le visite domiciliari, non lo fanno volentieri e cercano di far andare i pazienti in studio, ma le fanno.

ma certo. E fan bene a non farle volentieri, metà la reclamano per non andare in studio quando potrebbero tranquillamente che non stanno morendo. E ancora più importante una visita domiciliare prende molto più tempo di una in studio togliendolo agli altri.

Uno degli effetti positivi del covid è che si sono rarefatti gli ipocondriaci seriali e tutti i medici lavorano su appuntamento ora, per cui non si fanno più code o molto brevi

Inviato

ma tutti su appuntamento dove, il mio NO.

Inviato

ps: " bella gente che conosci " 

quella mi è toccata volente o nolente come da lista e disponibilità del distretto sanitario

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

a proposito di 25 anni sui libri e si comincia a 35. sarà una cosa ereditaria anche li.

audio dai, fa il bravo. Si cavano gli occhi sui libri, già passare il test di ammissione non è uno scherzo e comunqe ci vuole un sacco di anni prima di essere produttivi... i marocchini dell'impresa che mi sta ristrutturando le case i 30K li prendono dai 18 anni senza dover sapere nulla che non si possa imparare in sei mesi. Gli italiani che hanno lasciato a loro il posto ne prendo 60K 20 km più avanti passato il confine. 

Il medico si può fare solo per vocazione finché regge

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma tutti su appuntamento dove, il mio NO.

minchia ma tutti te li becchi 😆

L'appuntamento è obbligatorio per non riempire la sala d'aspetto di potenziali infetti. Appuntamento e dichiarazione di motivo ed evtl sintomatologia... i primi tempi del covid toccava far fare la coda ai vecchietti fuori al freddo ed in piedi. Si sono organizzati... al tuo dagli una bella scrollatina 🙂

Inviato

per favore, i massimalisti si fanno tre ore al giorno altrimenti due o financo una,

in base al numero dei pazienti metti un' altra ora di scartoffie ad esagerare, cosa vuoi pagarli.

invece se fai funzionare il sistema, cosa che non dipende da loro, se li fai produrre come si

deve allora c'è anche un senso, che non dipende dalla volontà del singolo, ma da un insieme

di regole condivise a livello nazionale, perchè anche se la sanità è organizzata a livello regionale

c'è sempre un gerarchia delle leggi e delle fonti, a proposito di art 117 della costituzione punto

q) cioè cosa discende da cosa.

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

se esplode una conduttura di un impianto chi credi che chiamino per secondo dopo aver 

controllato se gli inquilini sono vivi

La differenza è che tu sei innocente fino a prova contraria, io pure, il medico no. Se tu dimostri di aver effettuato la manutenzione da manuale ed io di aver fatto rispettare le procedure di sicurezza secondo legge, non ti/mi succede nulla.

Se nel prendere una decisione faccio perdere un contratto alla mia azienda, mi licenzia, se un medico nel prendere una decisione causa anche involontariamente un danno, va ricordato che la medicina non è una scelta esatta, le cose sono molto più complesse.

10 minuti fa, audio2 ha scritto:

sarà una cosa ereditaria anche li

Direi proprio di no, ci sono ovviamente delle eccezioni, ma di tutti i medici che conosco, e ne conosco davvero tanti, solo due hanno un genitore medico di cui solo una ha il padre con la stessa specializzazione (e pare sia molto molto più brava del padre).

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

per favore, i massimalisti si fanno tre ore al giorno altrimenti due o financo una,

in base al numero dei pazienti metti un' altra ora di scartoffie ad esagerare, cosa vuoi pagarli.

Se è un'attività così leggera ed appagante, fai tu il medico di base. A leggere quello che scrivi, cosa vuoi che sia...

Appunto, cosa vuoi che sia superare i test di  sbarramento per entrare a Medicina e farti sei anni di università più il tirocinio, quindi superare l'esame di stato, vincere il concorso per entrare in specialità, farti altri quattro o cinque di specializzazione, entrare in graduatoria...

😃

Inviato
41 minuti fa, Jack ha scritto:

n'ata vot...

Moz parla di quello che sai che ne sai già tante di tuo senza entrare in cose di cui non capisci neh.

A Zurigo e dintorni ci vivono i ricchi più ricchi del mondo, che notoriamente sono scemi, e mo' arrivi tu con le strade bombardate, le auto in terza fila, le metropolitane con le scale mobili scassate, gli zinchiri ad ogni semaforo, a parlare di posti tristi?  dai...

collocati, o meglio colloca i luoghi 🤣

-

6800€ per un/a giovane single significa tolti i quattro soldi di tasse (8%) ed i costi fissi: affitto, cibo e assicurazione sanitaria (~250 chf) avere un reddito disponibile tra 2500 e 3000€... disponibile vuol dire che ci fai quel che ti pare, viaggi, vestiti, divertimenti, investimenti o quel che passa per la testa... 

Quanti infermieri, quanti tutti, in Italia hanno un reddito disponibile di 2500-3000€ ?

Questo a zurigo.

A Lugano il costo della vita è quello del varesotto, del comasco e del verbano cusio ossola perchè arrivano tutti da lì.

Chi a Como ha 2-2500€ di reddito disponibile, pagati tutti i doveri? 

-

Senza contare che io in realtà parlavo di medici... un insegnante di liceo a Zurigo becca 12'000€ al mese per dire.

Ed i medici mancano di qua non di là

Comunque, se vi pare o non vi pare, medici ed infermieri dalla lombardia stanno andando tutti di là, man mano che vengono a sapere come stanno le cose.

Esattamente.

Poi fanno finta di dispiacersi per “l’astensionismo” e “l’antipolitica”…e fanno i cortei…😂😂😂😂

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...