Vai al contenuto
Melius Club

Telecomando cancello


djansia

Messaggi raccomandati

Inviato

Come molti di voi sanno sono un appassionato di elettronica.

Questa è la foto di una cosa su cui ci stanno attaccati dei cosi che quando metti le batterie e premi un pulsante fanno cose: si, ho tra le mani (le mano per i romani) un radiocomando.
 

638937052_telecomandocancello(2).thumb.jpg.f6bdd95bda59003dcc5235a084023da0.jpg

 

Secondo voi è possibile duplicarlo e come? Sapete per caso dirmi anche la frequenza (è il valore che esprime quante volte vai in un posto, fai determinate cose e via dicendo)?
I pulsanti poi sono due, uno apre il cancello e l'altro accende le luci esterne: due miracoli diversi, perché è così che funziona per me (non credo sia magia).

Tempo fa duplicai quello del mio cancello portandolo dal ferramenta che lo mise su un coso assieme all'altro e gli trsferì tutto il miracoloso potere, ma un anziano elettricista mi ha detto "Nun jaaafai cò questo me sa, perché vedi che è vecchio e che ce so eee levette? Prova a vedè dai cinesi o se ne trovi quarcuno in quarche vecchio magazzino ...".

Voi che dite, a parte che la foto è sfocata?

Grazie per il momento.

Inviato

Ma sei serio? Non ho capito cosa devi fare

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Secondo voi è possibile duplicarlo e come?

Ritorna in ferramenta, sganci un ventina di euro e ti semplifichi la vita. Se è una ferramenta attrezzata duplicano di tutto.

Comunque il "coso miracoloso" non sembra essere  rolling code, se ti fai un giro su ebay trovi dei semplicissimi telecomandi programmabili, a patto che il coso sorgente sia funzionante. Nel caso voglia fare da te conoscere marca e modello di cancello e ricevitore per l'accensione delle luci ti aiuterebbe a non commettere errori, a naso la frequenza potrebbe essere 433MHz, ma declino ogni responsabilità.

A solo titolo di esempio se vuoi avventurarti:

 https://www.ebay.it/itm/282234990113?_trkparms=ispr%3D1&hash=item41b6842e21:g:UFcAAOSwo4pYEhJw&amdata=enc%3AAQAGAAACsPYe5NmHp%2B2JMhMi7yxGiTJkPrKr5t53CooMSQt2orsSwcmzw5CLtzTE60FqHcnq2KJCh2rgCAV4UBuVirPtZua90DRNfLaLaDevCi0ixJu%2FvpTsa7i%2BZxu07FOHhsHTNh8%2F%2FAqdymC%2FCZbAMHDyUdQdHP%2FeiP6g77OsrBF8DTUxdGARADv2pE50xlfxoNAMw5pm%2BP5TupE6E7T66MFfExk%2BO3yerzRwdlXKWHavAR9QBo3tl%2BP6Y60AF368ql76iMxc39de%2B9WJdbJ4PfJS1SgOqjXjIarrXb0vxqr1Pp7smfIrLU42NBkmMX18ztgCM5kB1rDwn7jR4OSMQfkK0nx%2F6iWDxs4NsqN%2B1qH0lTfz8%2FeIu20lybUr%2FjOhYHjhSwKryqVhisOPKFJN4vsm75PE0i6OrdaKMRo3dnb8ucGuQLyoKq%2FCWK7ofwz0RgbRR5A6l5nhgvb03GdqMS7leE5Tw22VzHNHlsv21nGjljr1N8sqGU%2BdJizdXtU%2FjNY9lu2dA3WjPrhp%2Fn1iyIGmicjKF%2BFB8au5o%2BJeE6LZg5lG856B2p1GMJpPDbeX6wih8QtlNubVKB5juRy3PKsDbW77Dbrox%2F6Ujfs6%2F0su4tnwIF5uEyOcDWNNH8%2FZgbSNVppUg3ScSdTpBCVrjoiiUjwx8unEfLuBdi9BDwWcr9n%2BQWyA1r4vXO0HPW9XWdU9tSXBwXxwTxOVLrICWR58nohBgsn0NVPJ4av%2FZVjFHOXAcmGeVj5J%2Fta38etPFrhMTndg3xWLx2spPYt%2FX9ZP2RSGfRORMjQ0L904qz1WOCe4i3NCFtH0zZs%2FJV0odbqyRAlJTjtFa2F6OMEodBWsAZssKGX5BV9w169Vfba7MgzJW5TVoVe1UTWJ60jh57wssFxaI%2BH0hOCRae%2BEdRtx1%2BM%3D|clp%3A2334524|tkp%3ABFBM4tmczLFf

Ci sono anche telecomandi programmabili multifrequnza e rolling code, ma per mia esperienza non sempre la copia funziona correttamente ed è per questo che consiglio la ferramenta, se non funzica lo riporti indietro e ti fai rimborsare:

https://www.ebay.it/itm/274909064730?_trkparms=ispr%3D1&hash=item4001db6e1a:g:biEAAOSwpo1hG5oJ&amdata=enc%3AAQAGAAACsPYe5NmHp%2B2JMhMi7yxGiTJkPrKr5t53CooMSQt2orsSlHY%2FYTip4QFVjNQrCEJt6pOes%2BmPBlH7t0eMk6Z74Xcj4AIK2Tvjv4EzKhABG1VXLk%2BPAS0HdB5hitxi2JxkfoZQCyMek492bQUmRzQPzQEeU1FcBOSZjVoVLqtgDG6i3qN0bf4oHdfUjbwcUX%2BLH8Ftl%2FdaGz6a%2Bza%2BgSBp1Jc0D5zaIHuGIqscMNSQpOKxTmDNwM3NA20guhlcKwsthgJYkQUYSrviCm9Z4P5Hq36SU5rYvXk6udb0pzmbwvzwQy5Sa64PDDvAUttLzeDOk%2Fsu3ZW6116MjKi5XuzTpvoPPxq9flkUJgvYx20qUDJt8QFPTM2ABPKAn5gxFEMqN2bBFgfHnEz9tBtNyZV6HTQN6cU8qVjtm3FbNcivq3XLUPUstRhoi1%2BAi7N%2F11kVmkZJFRDYovdlkY756mB6Z4porA8C7mdi%2BGap3iyuxkJnH251T%2FO5Rw4zRcZbmEAJSnIH8i5j5%2Bjtf%2B5GEdU%2FQpH1A2gg1QchOKPzCs3RWLnVIjZfIMb8hqvtyJ%2B4IJORSqtlqXIIPzErNNsTP%2BVj1NRCSWmVJMioM3zqG5d%2FvEnB%2F4f%2FeMXfGhOSVl8Fv%2Ff8gczndtdIciwNZ8VP68hclEV0MLh%2BHmYiHTizwinbHoUjhUoJIemY8xKCtT%2Fp5%2F9E8HzDJcDPWrevm%2BqV0Ob2k%2FzXFRjZOhPttze6Z0YXJ%2FWjNEF0Hb4z69v2yitazXNF5tnnzIsGwg74BA3RFh%2Bh7sokkfnV9G0jEb4PLCLThSTZUIM8nV1rjzFgB3IyWX7o7SPutVX4%2FRB2W3K%2BfVU0AmGNGlMjboPRrdmR2oWSwkFwxudJ1I7ePmkBRu2pdEeBb7FwBjZ%2BrQTfKGaXglLIoFc%3D|clp%3A2334524|tkp%3ABFBMlLaIzbFf

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, djansia ha scritto:

Secondo voi è possibile duplicarlo e come?

Abbiamo usato un approccio inverso. Grazie al figlio,  possiamo pilotare il radiocomando via smartphone.

20211206_080714.jpg

Inviato

@otaner io ho bypassato (nkia termine 😄 ) il telecomando da tempo. al costo di un trasformatorino che avevo nel cassetto e ad un passaggio "smart".  ho pure evitato circa 200mt di cavo da citofono a cancello per l'apertura da casa.

Inviato
13 minuti fa, otaner ha scritto:

Grazie al figlio,  possiamo pilotare il radiocomando via smartphone.

al figlio di chi? 😄

”hey Siri, hey google, accendi cancello di casa” (apri non lo capiscono...)

ed il cancello si apre... da qualsiasi luogo del mondo basta ci sia internet.

basta un relè wifi collegato in parallelo al relé che apre il cancello ... un punto molto facile da raggiungere è il pulsante di apertura sul citofono. 

Costo meno di 10€ di relé, poi app gratuita che si può replicare - personalizzandola - su ogni telefono sia iOS che Android a cui si vuol dare l’accesso.

Fine delle menate di telecomandi e ferramenta varie.

——

(bastava scrivere “come posso duplicare il telecomando del cancello?”)

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

al figlio di chi? 😄

Il mio😃

Io  sono totalmente impedito nella programmazione dei microcontrollori.

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

(apri non lo capiscono...)

esistono le "routine" 😄 

NB io mi sono allargato ancora di più, per evitare che lo aprano estranei (con comando vocale)  ho messo un codice alla star trek tipo "accesso codice 54gh23f4az" 😄 

Inviato

@Schelefetris e come fanno gli estranei col mio telefono? me lo devono rubare, siri deve riconoscere la loro voce dopo aver "visto" il loro viso... etc etc

Uso sonoff con ewelink su cui si appoggia google home ma ne ho un bel po' di aggeggi comandati in quel modo o programmati per intervenire secondo scenari prefissati.

1 ora fa, otaner ha scritto:

nella programmazione dei microcontrollori.

non c'è bisogno di programmare nessun microcontrollore con queste tecnologie. Giusto connettere i devices e far riconoscere i relé dalla rete wifi di casa. Se non c'è internet (può capitare) usano la LAN locale per lavorare ma in tal caso trovarsi nel raggio del proprio router/access point... davanti casa insomma.

(perchè dite tutti il figlio, la moglie... io dico mio figlio, mia moglie, mia sorella 🙂 )

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

e come fanno gli estranei col mio telefono?

 

mi riferivo a supporti tipo alexa, google as. etc.

 

io per esempio ne ho uno esterno che funziona anche come allarme (ulteriore)  con sensore di movimento.

PS poi vuoi mettere l'effetto supernerd che fa quando dici "attiva sequenza g7f21" e si accende il forno a legna 😄 

Inviato

@Schelefetris capisco... sono contraio alle alexe varie per casa. Già è un bel compromesso che mi si ascolti dal telefono ma almeno lo posso sbloccare solo io. Certo che una volta che ti hanno ben ascoltato col telefono anche se lo fanno con le alexe varie non cambia granché, pure questo è vero 🙂

Inviato

@Jack te la canti e te la soni 😄 

temi questo?

 

 b

Inviato
22 minuti fa, Jack ha scritto:

non c'è bisogno di programmare nessun microcontrollore con queste tecnologie

Conosco queste tecnologie ma vuoi mettere la soddisfazione dyi😃

Inviato

Scusate ma pvendeve un maggiovdomo, un giavdinieve o una govevnante vi sembva assuvdo ? Non sembva nemmeno di stave sul melius.. 

😁

  • Haha 1
Inviato

Non ho capito gli interventi che fanno riferimento a cose del tipo "Apriti sesamo" ordinato a voce o tramite cellulare ad Alessia, Sirio, reti LAN che poi lo dicono al cancello e all'interruttore dell'illuminazione esterna.
Vero che non l'ho specificato, ma la missione "Copie telecomando o morte" mi è stata affidata da due ultrasettantenni: come faccio a spiegare a loro cose che neanche io capisco o non faccio anche se le capisco?

Ho chiesto se è possibile duplicare il miracoloso congegno proprio perché soluzioni "vivi sempre connesso e facci sapere tutti i catzi tuoi, anche i più insignificanti" non sono praticabili.
 

1 ora fa, Jack ha scritto:

Fine delle menate di telecomandi e ferramenta varie.

Queste sono le menate?

23 minuti fa, Jack ha scritto:

Uso sonoff con ewelink su cui si appoggia google home ma ne ho un bel po' di aggeggi comandati in quel modo o programmati per intervenire secondo scenari prefissati.
non c'è bisogno di programmare nessun microcontrollore con queste tecnologie. Giusto connettere i devices e far riconoscere i relé dalla rete wifi di casa. Se non c'è internet (può capitare) usano la LAN locale per lavorare ma in tal caso trovarsi nel raggio del proprio router/access point... davanti casa insomma.

Questo è serio invece?

Per curiosità gli aggeggi "programmati per intervenire secondo scenari prefissati", quali sono pronti ad affrontare?

21 minuti fa, Martin ha scritto:

Scusate ma pvendeve un maggiovdomo, un giavdinieve o una govevnante vi sembva assuvdo ?

Hanno la governante e anche un autista ed è soprattutto a loro che servono i telecomandi. Purtroppo hanno preso possesso di una villa da pochi giorni e solo dopo si sono accorti che c'è solo quel telecomando. Serve qualche copia, ma vi chiedo se forse sarebbe più pratico e veloce cambiare le centraline del cancello e dell'illuminazione esterna dei vialetti e via discorrendo. Magari alla fine si risparmia pure.

Per quanto riguarda l'antifurto per esempio, loro usano dei piccoli remote mentre io uso l'applicazione (oltre ad avere un ulteriore remote) ma la vera utilità di quell'antifurto è l'assistenza da remoto o tele assistenza che piglia e interviene a seconda dei casi, anche quello di un malore improvviso, un incidente domestico e via dicendo. Se sei lontano dal microfono o senza connessione e via dicendo che caspita gli dici ad Alessia se hanno già tirato via l'inferriata e una banda di romanisti te entra in casa e te lega su una sedia usando quelle orribili sciarpe peperonate: Alessia chiama le guardie ... no aspè metti su Venditti, ci giochiamo questa.

11 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Comunque il "coso miracoloso" non sembra essere  rolling code, se ti fai un giro su ebay trovi dei semplicissimi telecomandi programmabili, a patto che il coso sorgente sia funzionante. Nel caso voglia fare da te conoscere marca e modello di cancello e ricevitore per l'accensione delle luci ti aiuterebbe a non commettere errori, a naso la frequenza potrebbe essere 433MHz, ma declino ogni responsabilità.

Ma guarda, c'è ancora qualcuno vintage come me ... grazie 🙂
PS: che significa "non sembra essere  rolling code", che si si può anche non preoccupare delle frequenze e basta che abbia gli switch?

 

12 ore fa, Jack ha scritto:

Ma sei serio? Non ho capito cosa devi fare

Ma sei serio? Invece io non ho capito cone ti sei organizzato la casa. Magari Google e Amazon lo sanno perfettamente.
(ovviamente è solo per polemizzare in maniera scherzosa)

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

(bastava scrivere “come posso duplicare il telecomando del cancello?”)

Tu sei smart e sempre connesso, mentre io devo essere anonimo e quasi invisibile ... pronto a scomparire e organizzato alla latitanza ...

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

rolling code

Spiegazione qui https://tapparelle.faidacasa.com/resta-aggiornato-sulle-tapparelle/cose-rolling-code

1 ora fa, djansia ha scritto:

che si si può anche non preoccupare delle frequenze e basta che abbia gli switch?

La frequenza deve essere corretta in ogni caso, è facile che per il "tuo" telecomando (ma non è certo) sia 433MHz, i dip switch solitamente vengono settati per definire una "chiave" fissa che è riconosciuta dal ricevente e di norma esclude che il telecomando sia rolling code.

A te decidere, investire ben 10€ su eBay per tre telecomandi e rischiare che non funzionino correttamente oppure andare in ferramenta dove per una ventina di Euro ti danno un telecomando funzionante e se non va te lo rimborsano.

La condizione essenziale è che il telecomando originale funzioni o che qualcuno ne abbia uno funzionante.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

mentre io devo essere anonimo e quasi invisibile ... pronto a scomparire e organizzato alla latitanza ...

farai mica il commercialista o il geometra di lavoro


×
×
  • Crea Nuovo...